Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358

    KEF LS50 e amplificazione Marantz - Consiglio


    Buonasera,

    Sono membro del forum da molti anni ma non scrivo molto.

    Vorrei un consiglio visto che ho appena cambiato casa e ho dovuto cambiare i diffusori.

    Premetto che ho un sistema home theater ma che il consiglio e' soprattutto relativo all'aspetto musica in stereo.
    Ho acquistato una coppia e centrale Kef Ls50 che ho su una libreria a muro (so che non e' ideale e sarebbe meglio averle su stand ma ho due bimbe di un anno e gli stands non sono possibili).

    Ho a disposizione per la musica i seguenti dispositivi:
    - Pre Marantz AV8003
    - Finale multicanale Marantz MM8003
    - Ampli stereo integrato Marantz PM7003
    - Sintoampli Marantz SR7013
    - DAC Cambridge DacMagic
    - Mac Mini

    Al momento uso il sintoampli SR7013 collegato al MM8003 che uso come finale per frontali e centrale.
    Ho intenzione di collegare anche i diffusori surround al MM8003 per fare un 5.1.
    Ho musica liquida sul Mac Mini collegato al DacMagic che e' collegato via RCA al SR7013.
    L'AV8003 e il PM7003 non sono utilizzati.

    Visto che le Kef Ls50 sembrano prediligere buona amplificazione, ho qualche dubbio.

    Mi chiedo se secondo voi avrebbe senso collegare i diffusori surround al SR7013 e non al MM8003, per non caricare troppo il finale mch MM8003.

    Stesso dubbio se possa aver senso usare il PM7003 come finale per i frontali anziche' il MM8003 e usare il MM8003 solo per centrale e surround.
    Forse essendo un ampli integrato stereo potrebbe avere maggiore qualità per la musica, ma non e' un ampli high end mentre a suo tempo l'AV8003+MM8003 erano la linea top marantz in ambito HT.

    Non so se si possa avere una qualita' migliore in stereo utilizzando l'AV8003 come pre ma preferirei mantenere il SR7013 che mi garantisce tutte le ultime codifiche.

    Inoltre, mi chiedo se abbia ancora senso utilizzare il DacMagic o se possa essere meglio andare direttamente dal MacMini al SR7013.

    In futuro vorrei aggiungere un subwoofer per dare maggiori bassi alle KEF ed avevo pensato al REL T7i (la stanza e' di circa 40-50m2)

    Qualche suggerimento?

    Grazie in anticipo per l'aiuto.

    Marco
    Ultima modifica di mpresicc; 23-01-2021 alle 22:21
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Ti posso spiegare la mia esperienza, dopo varie evoluzioni e prove utilizzo il Marantz sr 7009 per HT su centrale e surround collegato al sub al suo ingresso LFE ( un coax ) ed il M. Fidelity M5 come finale per i due frontali ( S F Minima ) le Kef non le conosco.in piu' ultimamente ho collegato il sub al MF sull'uscita pre ( due RCA l & R ) per dare piu' peso ai bassi in stereo.
    Direi che sono moooolto soddisfatto. Ora ci sarebbe da sostituire il Dac magari con un Topping D90 od un SMSL SU9 che costa la meta'.
    Ultima modifica di grigno; 24-01-2021 alle 09:24
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Grazie del feedback.
    Per il subwoofer probabilmente aspetterò ancora qualche mese.
    Al momento sono in dubbio tra REL T7i e Kef Cube 12b.
    E' appena uscito il KC62 della Kef e sono molto curioso delle prime recensioni.
    Il dubbio che ho e' se sia meglio cone finale stereo un integrato stereo di fascia media (PM7003) o un finale multicanale di fascia piu' alta come il MM8003.
    Per il DAC immagino sia necessario fare qualche prova. Ero incuriosito dal Chord Qutest ma non vorrei spendere piu' di 600-700 euro. Magari sull'usato trovo qualcosa.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    non e' un finale stereo, e' un integrato 2 canali che tramite ingresso direct in HT fa da finale per i due canali anteriori, mentre in stereo usa il suo pre e ti fa sentire la musica. Dipende se lo usi solo per i film o se senti la musica.....................
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    come dac puoi valutare il pro-ject dac box ds2 ultra
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Grazie dei consigli.
    Come aggiornamento, ho preso un DAC Topping D50S e non mi sembra male.
    Rimango con il dubbio se utilizzare il Marantz PM 7003 da solo per musica stereo 2.0 oppure se utilizzare sempre pre e finale Marantz SR7013 e MM8003.
    Per ora aspetto per il subwoofer ma in futuro voglio provare in stereo un 2.1.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Aggiornamento: sto valutando l'acquisto di un integrato per musica da usare anche come finale in mch.
    Ho adocchiato l'Hegel H90 o il Roost che si dovrebbero sposare bene con le KEF LS50.
    Altrimenti nell'usato avrei pensato al Classe CAP-2100 che dovrebbe avere corrente da vendere.
    Del Classe' se ne parlava molto bene in passato (soprattutto abbinato a B&W) pero' avrei difficoltà a provarlo con le KEF quindi non so se rischiare o andare sull'Hegel che sembra un abbinamento piu' sicuro.
    Mi piacerebne un McIntosh MA9000 ma al momento e' fuori budget.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Ma in tutto questo, avendo gli apparecchi a casa, hai fatto delle prove comparative? Credo che il tuo orecchio sia il giudice migliore, a prescindere dalla qualità di qls apparecchio.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc Visualizza messaggio
    Aggiornamento: sto valutando l'acquisto di un integrato per musica da usare anche come finale in mch.
    Ho adocchiato l'Hegel H90 o il Roost che si dovrebbero sposare bene con le KEF LS50.
    Altrimenti nell'usato avrei pensato al Classe CAP-2100 che dovrebbe avere corrente da vendere.
    Del Classe' se ne parlava molto bene in passato (soprattutto abbinat..........[CUT]
    Ammazza hai citato tre ampli diversi sia come forma come contenuti e classe di prezzo... se trovi un MC al prezzo dell’HEGEL ne prendo uno anch’io per la cameretta dei ragazzi....
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Lo so... il Macintosh e' il mio obiettivo "finale" ma ora e' fuori budget.
    Classe e Hegel (modelli citati) intorno ai 1.5-2k si trovano nell'usato.
    Il Classe lo avevo ascoltato con delle B&W e mi aveva fatto una buona impressione.
    L'Hegel dovrei ascoltarlo, lo avevo selezionato tra i papabili soltanto perche' viene spesso abbinato alle Kef Ls50.
    Al momento comunque sono ancora in dubbio se usare il Marantz PM 7003 come finale stereo o meno e soprattutto se vale la pena usare il AV8003 come pre per musica stereo al posto del SR7013 che utilizzerei soltanto come pre mch.
    Pero' sarebbe un po' uno scocciatura usare l'AV8003 quindi a meno che la sua sezione pre non sia molto migliore del SR7013 per musica 2ch, eviterei.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Battute spiritose a parte... un buon 2ch suona in modo diverso da un Sinto AV....a meno che non si confrontino con quelli high end dai costi ben diversi...Il Classe’ è un buon amplificatore, l’HEGEL è un all in one ...oltre alla sezione amplificatore ci trovi un dac e lo streamer
    Due filosofie diverse di costruzione e due modi diversi di porgere la musica se hai sentito già il Classe’ e ti è piaciuto vedi di fare anche un ascolto comparativo e poi decidi secondo il tuo gusto, o meglio il tuo udito...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    ma dice che ancora non ha fatto prove, io e' da li che partirei, e sono anche curioso di scoprire, visto che sono ancora in una simile situazione. Tempo fa mi proposero di aggiundere un finale Marantz MM7025 al mio Denon 3500 per migliorare in due canali. Sono andato per la direzione di un due canali che anche se economico ha una resa del tutto diversa dal Denon. Quest'ultimo a detta di molti si dovrebbe comportrare bene anche in ambito musicale, ma alla resa dei conti proprio nn fa per quel "tipo di lavoro".
    Mi hanno proposto all'epoca anche il Marantz SR8012 per un uso tuttofare, ma a quel budget credo di faccia di meglio nella direzione che ho preso, oltre al fatto di essere oltre come spesa.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •