Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    Mini HTPC fanless Win10 uscita hdmi, audio spdif coassiale e decodifica H265 in HW


    Buongiorno,
    vorrei costruire un minipc con i requisiti in oggetto: mi servirebbe per vedere le partite DAZN e NOWTV, Prime Video e Netflix. Per ora mi arrangio con le penne di Amazon e NowTV + un estrattore audio: vado bene ma gli estrattori durano pochi mesi e poi si rompono... In più ho notato che stanno diventando sempre più rari. Quindi tra le specifiche metterei lo "spendere il meno possibile".

    Grazie a chi mi darà indicazioni,
    Flavio
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    non so (per mia ignoranza) se nei mini pc l’auto-costruzione porti effetivi vantaggi.

    Per altre necessita da un po ho nella lista dei desideri qeusto NUC da 110 euro oggi in finta offerta lampo. ( mi sembra aumentato ).

    Presumo sia adatto (verifica soprattutto che la rete sia gigabit) allo streaming direi di no per quanto riguarda la riproduzione da NAS e rete di materiale 4k. Questo è il più economico che ho trovato salendo di prezzo si trova probabilmente di meglio.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quel NUC ha una cpu Atom (per la verità non so cosa implica) e come uscita audio bluetooth o jack cuffie... mi chiedo se rappresenti un salto di qualità rispetto a fire stick ecc a parte il s.o. win 10 (ma poi il telecomando?)...

    @fly66 immagiono che avrai vincoli particolari per non averlo già fatto ma se non fosse così accantonerei ogni singolo euro per prendere un normale Tv smart...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    @llacllac: manca l'uscita audio digitale coassiale, cioè la vera causa che mi spinge verso l'autocostruzione.
    @pace830sky: il vincolo è un videoproiettore messo sulla parete opposta rispetto all'impianto stereo e una canalina piena dove passa il cavo coassiale per l'audio 5.1. Soluzione adottata diversi anni fa quando l'SPDIF coassiale era uno standard.
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    un timbox o una xbox one s (usata 100€) non fai prima ed è molto più comodo. nowtv è inusabile da PC.

    Citazione Originariamente scritto da fly66 Visualizza messaggio
    Soluzione adottata diversi anni fa quando l'SPDIF coassiale era uno stan..........[CUT]
    un investimento sensato sarebbe sostituirlo un cavo ottico HDMI, più che un HTPC economico.
    Occhio che i celeron/atom non supportano HDR.
    Ultima modifica di ovimax; 02-03-2021 alle 08:43
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    Citazione Originariamente scritto da fly66 Visualizza messaggio
    @llacllac: manca l'uscita audio digitale coassiale ......[CUT]
    Non ci avevo pensato ma è un problema della maggior parte dei pc , nello specifico l'ho risolto con un Asus Xonar U3.

    Mi piace il suggerimento di Ovimax sula console usata , l'unico dubbio che con il tempo venga aggiornato l’applicativo anche sulle "old generation".


    Per curiosità mia DAZN e NOWTV fanno streaming di eventi sportivi in 4k hdr ?

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Mi piace il suggerimento di Ovimax sula console usata , l'unico dubbio che con il tempo venga aggiornato l’applicativo anche sulle "old generation".
    CUT]
    teoricamente le app microsoft sono UWP... ,poi quelle video dubito cambino cosi tanto.

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Per curiosità mia DAZN e NOWTV fanno streaming di eventi sportivi in 4k hdr ?
    .[CUT]
    era una battuta?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Purtroppo anche XBox non ha l'uscita audio coassiale. Non penso al cavo ottico perché la canalina a muro è piena di cavi e non vorrei toccarla.
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    certo che c'è altrimenti non lo avrei scritto, se poi funziona bene il downgrade DD+ -> DD con tutte le app devi chiedere al discussione specifica ma credo di si.
    https://www.qualescegliere.it/wp-con...0-gb-porte.jpg

    20€ ci metti pure il tuner.
    devi solo prendere il telecomando
    Ultima modifica di ovimax; 02-03-2021 alle 10:57
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    Mi sono perso non capisco perché non puoi mieterei ll device vicino l'ampli e andare al proiettore solo con l'hdmi e ti dimentichi del coassiale .... Io ho risolto con della canaline esterne ne trovi adesive molto piccole giusto per un cavo HDMI.

    In estrema sintesi capisco l’esperienza negativa con l’estrattore ma un buon convertitore ottico e coassiale si può trovare.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    era una battuta?
    direi di no come principio ma mi chiedevo perché la nota che avevi fatto sull'HDR e il 4k.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 02-03-2021 alle 11:18

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    certo che c'è altrimenti non lo avrei scritto..........[CUT]
    Scusami ovimax, credo ci sia un malinteso: l'SPDIF presente nell'XBOX è ottica. A me serve coassiale:

    igital-audio-interfaces-usb-spdif-toslink.jpg" target="_blank">https://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF...if-toslink.jpg

    Nell'immagine è l'RCA arancione
    Ultima modifica di fly66; 02-03-2021 alle 11:52
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Mi sono perso non capisco perché non puoi mieterei ll device vicino l'ampli e andare al proiettore solo con l'hdmi e ti dimentichi del coassiale..........[CUT]
    Siamo in salotto... lo dici te a mia moglie che passiamo delle canaline esterne?
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    Citazione Originariamente scritto da fly66 Visualizza messaggio
    Scusami ovimax, credo ci sia un malinteso: l'SPDIF presente nell'XBOX è ottica. A me serve coassiale:

    igital-audio-interfaces-usb-spdif-toslink.jpg" target="_blank">https://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF...if-toslink.jpg

    Nell'immagine è l'RCA arancione
    quello è il minimo ci sono gli adattatori.

    Prima di prendere un HTPC comunque prova le app VOD su PC.



    Citazione Originariamente scritto da fly66 Visualizza messaggio
    Siamo in salotto... lo dici te a mia moglie che passiamo delle canaline esterne?
    Se ci passa un cavo coassiale ci passa anche un cavo HDMI ottico.

    Ultima modifica di ovimax; 02-03-2021 alle 13:08
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Stiamo parlando di una canalina stretta in cui passano 2 cavi di rete, un cavo d'antenna, 2 cavi stereo e 1 cavo coassiale. Sono stati infilati più di 10 anni fa e si tratta di un punto di passaggio nel senso che alcuni cavi proseguono. Per questo non vorrei sfilarli e ripassarli col rischio che si rompano dentro, considerando che stanno funzionando perfettamente, soprattutto quelli di rete.
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496

    Citazione Originariamente scritto da fly66 Visualizza messaggio
    Siamo in salotto... lo dici te a mia moglie che passiamo delle canaline esterne?
    ehm ehm, direi di no ho già faticato non poco a far digerire quelle che ho montato io.

    Letto quanto scritto sulle APP windows forse un buon estrattore meno orientale di fattura (HDfury per esempio) potrebbe esser la giusta soluzione , ragionavo anche su Apple TV e airplay ma now tv in Italia non c’è (mentre in UK si) diventerebbe un giro contorto messo che si possa fare.

    Ciao
    Luca

    PS. comunque non scarterei a priori il convertitore ottico / coassiale segnalato
    Ultima modifica di llac; 02-03-2021 alle 14:07


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •