|
|
Risultati da 226 a 240 di 349
-
21-01-2021, 07:24 #226
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 38
Più che aspettare la versione internazionale a questo punto io aspetterei un rifornimento a magazzino europeo, speravo di pagarlo quella cifra finito, se ci devo mettere ancora dazi e iva saliamo almeno a 1800/1900 e non credo che per quella cifra convenga l's1 forse il wemax pro?
-
30-01-2021, 18:55 #227
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 31
Salve, ho un dubbio da dissolvere.
Proiettare su uno schermo economico avvolgibile manualmente, posso avere dei problemi di messa a fuoco.
Il proiettore sarà posizionato a soffitto.
Grazie.
-
31-01-2021, 13:22 #228
Buongiorno a tutti! Condivido con voi la mia esperienza e ho anche alcune domande...
Da alcuni giorni anch'io ho questo gioiellino che per me, ex possessore di un Plasma Panasonic "37 HD Ready del 2009... è semplicemente incredibile. Ho scelto la videoproiezione per due motivi:
- Dimensioni ottenibili in relazione al costo
- No canone Rai
Il modello è il XMJGTYDS01FM, prodotto da Fengmi per conto di Xiaomi. Pensavo di comprare un prodotto limitato via software per via della propria origine, ma è arrivato in versione globale con tanto di manuale e Sistema operativo Android TV 9.0 in italiano: tutto semplice, collegato il telefonino e abilitato l'Assistente Google sempre in italiano...TOP. Il proiettore è collegato via HDMI ARC ad un ampli Yamaha RX-V683, a cui ho collegato un nVidia Shield e una Playstation 4 Pro.
Veniamo all'esperienza d'uso: primi due giorni di panico totale, quando ho scoperto che il segnale viaggiava al max in 1080p, testato sia tramite ampli che con Shield e PS4 collegate direttamente allo Xiaomi....pensavo di aver preso la classica fregatura da una cinesata, quando cercando online ho scopetto che il segnale 4k HDR andava abilitato manualmente nelle impostazioni dell'HDMI, perché di default lo Xioami viaggia a 1080p. Ma che senso ha? Sti Cinesi
Una vota abilitato, risulta che il 4K esca con profilo 2020 (non so cosa significhi) a 59,94fps. Una cosa che mi ha colpito è che i contenuti HDR sembrano essere più scuri di quelli SDR, e a volte si perde in dettagli... può essere che lo stia proiettando direttamente sul muro? I contenuti SDR sono più luminosi e non soffrono di questo piccolo problema.
Nota dolente, con la PS4 in modalità HDR 4K dopo alcuni minuti di gioco si perde il segnale, e la schermata diventa nera. Per risolvere devo disabilitare e riabilitare l'HDMI 2.0. Capita a qualcun altro? come cavi video uso degli Hama da 18mbits 2.0b
Se avete domande chiedete pure
-
02-02-2021, 22:19 #229
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 31
salve Altayr, posso contattarti in pvt per info?
-
03-02-2021, 08:35 #230
il 2020 si riferisce al definizione, chroma, frame rate e spazio/profondita' colore aumentata del 4K HDR (BT.2020 o REC 2020), il 1080P viaggia su uno spazio colore diverso REC709.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-02-2021, 13:40 #231
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 129
Ciao, mi accodo alla discussione nel caso a qualcuno servano informazioni. Ho preso anche io lo xiaomi 1S 4K, direttamente da HK, arrivato in meno di una settimana(ordinato sabato, arrivato il venerdi sucessivo)...strepitoso
Scatola ok, contenuto ben imballato, design fenomenale. L'avrei preferito forse più pesante per evitare spostamenti involontari, ma ci si passa sopra.. Collego, accendo e qui arrivano le brutte notizieNonostante le varie ore spese in calibrazione, consigli di conoscenti, ricerche sul web...mi son dovuto arrendere all'idea che si tratti di un modello fallato. In sostanza nella parte superiore dell'immagine(circa il terzo piu alto) non c'è modo di mettere a fuoco, risulta tutto perfetto tranne quella fascia. Devo dire che non è poi tanto fastidioso, però visto il prezzo(comunque basso se guardiamo la tecnologia che monta) che per me non è indifferente un po di fastidio lo lascia. Ora sto cercando di capire con BG come ottenere una riparazione ma sopratutto se è possibile averla
In caso negativo(il più probabile) valuterò se provare a smontarlo o tenerlo così
Se avete esperienza in merito o consigli fatemi sapere
-
03-02-2021, 14:27 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
su bangood c'è rimborso o sostituzione entro 30gg di solito..controlla bene
7 Giorni Di Garanzia su Prodotti DOA
Se uno o più articoli che hai ricevuto sono danneggiati, diversi o non funzionanti, sarai protetto da questa Garanzia.Vi preghiamo di contattarci per l'autorizzazione alla restituzione del materiale entro 7 giorni dalla ricezione dell'ordine..
Dopo aver restituito il prodotto all'indirizzo fornito dal nostro servizio clienti, possiamo inviarti un nuovo articolo gratuitamente (ti rimborseremo le spese di spedizione per la restituzione), oppure puoi scegliere di ricevere un rimborso completo.
30 Giorni Nessun Motivo di Ritorno
Se non sei soddisfatto del tuo acquisto e il prodotto è ancora in condizioni nuovo, possiamo organizzare un rimborso parziale, che coprirà il prezzo dell'articolo meno le spese di spedizione. Sarai responsabile per pagamento delle spese di spedizione per la restituzione.
Vi preghiamo di contattarci per l'autorizzazione al reso del materiale entro 30 giorni dalla ricezione dell'ordine.
-
03-02-2021, 14:35 #233
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
questo problema è il tone mapping insufficiente del vpr. per farti vedere le zone più chiare dell'immagine, senza bruciale, abbassa di conseguenza quelle più scure senza eseguire un tone mapping dinamico...
cosa più grave (e per me inaccettabile) è che non esca a 23,976 con i film..
-
03-02-2021, 16:35 #234
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 38
-
03-02-2021, 16:37 #235
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 129
-
03-02-2021, 16:39 #236
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 38
è anche vero che spesso per i pacchi costosi che arrivano da oltreoceano i venditori dichiarano un prezzo inferiore da quello reale, da li deriva la mia domanda..
-
06-02-2021, 08:50 #237
-
06-02-2021, 09:22 #238LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-02-2021, 17:29 #239
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Per testare la qualità HDR bisognerebbe utilizzare bluray e non lo streaming.
La mia esperienza con lo Xiaomi 1s 4k è molto buona con film come Passengers e Aquaman, meno con l'HDR di Netflix.
Devo dire però che molti hanno stigmatizzato la scarsa qualità di Netflix in questo caso. Guardando gli stessi film su un televisore Samsung il problema rimane anche se in misura minore.
Per ottenere una resa migliore si può provare a lavorare su contrasto e luminosità. Installando ProjectIvy tools si hanno anche altre opzioni.
Sul fatto che tutto venga convertito in 60 HZ io non non ho notato particolari problemi. Alcuni dicono che tutti gli UST laser (anche di altre marche) utilizzano i 60HZ:
Comme pour tous les DLP 0.47 il accepte le 24hz et le 50hz mais pour le transformer en 60hz. Il n’y a pas d’exception.
Come per tutti i DLP 0.47 accetta 24hz e 50hz ma per trasformarlo in 60hz. Non c'è eccezione.
(commento alla recensione di Gregory)
Quindi non pensate che l'Optoma vada meglio, anzi...
-
06-02-2021, 17:32 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Aggiungo che i film Passengers e Aquaman li ho riprodotti con Jriver+MADVR con opzione passthrough