|
|
Risultati da 976 a 990 di 996
Discussione: Cavi HDMI adeguato per 4K HDR
-
19-12-2020, 14:28 #976
Difficile rispondere senza aver visto le immagini e capito quale profilo stai utilizzando...fare una prova costa poco anche se personalmente da come lo descrivi il problema è da ricercare nelle impostazioni e setting dei TV...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-12-2020, 17:07 #977
Scusa se pensi possa essere una problematica dovuta al cavo, fai presto a fare la prova: o compri uno con le specifiche moderne 2.0/2.1 per pochi Euro su Amazon, in tal caso guarda quello che ho io qualche commento addietro, o fattene prestare uno da qualcuno.
Quasi inutile chiedere se possa essere una problematica da cavo, magari è qualche set up, magari è colpa di qualche ingresso/uscita o altro ancora. Intanto parti dal cavo (e non credo sia quello) se nessuno può dartelo, prendine uno da 1 metro per 7/8 € dei soliti OEM e ti togli il dubbio.
-
19-12-2020, 17:24 #978Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
19-12-2020, 20:26 #979
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 130
anche a me pare che non dipenda dal cavo ma dai tv stessi
sia il samsung nu 8000 e lg oled bx si comportano molto meglio se gli dai in pasto segnali nativi in 4k sembra che quando gli dai un segnale da elaborare crei qualche artefatto forse dovuto ai processori non performanti
mentre il sony x900f si comporta divinamente in entrambi i casi probabile un processore piu congeniato a tale scopo
pecca solo nel svolgere hdr che non mi fa impazzire ,anzi preferisco toglierlo
-
20-12-2020, 08:34 #980
Ultima modifica di Greg64; 20-12-2020 alle 08:38
-
20-12-2020, 12:06 #981
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 130
panasonic e sony sono su un altro pianeta ho avuto modo di vedere un oled fz800 è uno spettacolo x gli occhi in tutto
comunque ho trovato un cavo hdmi nei cassetti non ricordo la provenienza e sembra migliorare leggermente in definizione e colori
ma misteri provero a comprare un cavo nuovo ibra 2.1 o un snowkids 2.1 o ivanky 2.1 sui 15 eur fra questi quale consigliateUltima modifica di lordshinva; 20-12-2020 alle 12:09
-
20-12-2020, 16:26 #982
Definizione addirittura? Secondo me con nessun cavo HDMI esistente puoi guadagnare o perdere addirittura in definizione su un TV di 50/60 pollici, né tantomeno i colori. Secondo me qua subentra il classico effetto placebo, non è affatto un'offesa eh, ma la mente fa bei scherzi
O non ti sei spiegato bene, o a meno che un cavo, di qualsiasi tipo, abbia subito grossi danneggiamenti, devono dare tutte le prestazioni allo stesso modo, superata una certa soglia di costo, inizia ad essere fuffa, mi riferisco ai "super mega cavi" da 100 € al metro e simili.
-
20-12-2020, 18:27 #983
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Il flusso HDMI è un flusso dati, quindi o arriva intero e vedi, oppure se c'è una perdita dati hai interruzioni audio e video ben visibili, come succede col segnale DVB-T. Se parlassimo di un segnale analogico allora un discorso qualità e definizione in base alla qualità del cavo avrebbe senso.
Ultima modifica di Franco Rossi; 20-12-2020 alle 18:28
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-12-2020, 18:30 #984
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 130
sarà come sarà eppure leggera ma ce non so probabile come dici tu
comunque continuo a preferire immagini piu realistiche e piu profonde di tv panasonic e sony non so il perche ma avendo fatto vari test con stessi giochi su tv diversi di amici li preferisco di molto
ho visto anche un lg cx e continuo a preferire fz800
secondo me samsung e lg hanno ancora molto da imparare da sony e panasonic come qualita di immagine
per il fatto cavi hdmi puo essere un mio fattore mentale al momento, probabile dovuto a prove di diversi tv differentiUltima modifica di lordshinva; 20-12-2020 alle 19:02
-
20-12-2020, 23:08 #985
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-12-2020, 15:55 #986
@tutti direi di rientrare velocemente in Topic...altri interventi fuori tema saranno sanzionati. Grazie
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-11-2021, 14:20 #987
Riemergo il post, ho dei problemi al mio UHD65 e presumo siano derivanti dal cavo hdmi forse non idoneo.
tutt'ora possiedo questo:
https://www.amazon.it/premiumtech-su...ct_top?ie=UTF8
uscito nel 2018 e non propio certificato hdmi 2.1, in ogni modo vorrei cambiarlo e prenderne uno che regga bene i 48mbps con distanza di 7 metri.
Mi consigliate un prodotto dove vado sul sicuro?
-
03-11-2021, 14:55 #988
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 91
Io ho questo cavo hdmi in fibra....https://www.in-akustik.de/de/kabel-z...009245001-kuz/
Stiamo parlando di un marchio di fascia alta....perciò anche il prezzo.
Ci sono anche altri non in fibra... https://www.in-akustik.de/de/kabel-z...me-video/hdmi/
-
03-11-2021, 16:22 #989
Non ricordo, ma con la fibra si hanno problemi di ritardi audio etsimili?
Secondo voi con 7 metri mi conviene passare alla fibra?
Fabio
-
03-11-2021, 16:37 #990
Potrebbe essere il contrario casomai, se non hai grossi problemi non vedo motivo di cambiare se invece ogni tanto si sgancia il segnale allora meglio pensare ad un HDMI in fibra.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.