|
|
Visualizza risultati sondaggio: Rilevate sui vostri Oled ritenzione / burn-in
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 106 a 120 di 127
-
17-12-2020, 11:33 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 155
-
17-12-2020, 11:38 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
-
17-12-2020, 12:11 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
A parte che il 3d parlava di "burn in oled come lo rilevate" quindi di esperienze DIRETTE e non di opinioni costruite sulla lettura di pagine e pagine sul web (quello lo possiamo da soli fare anche senza sporcare un forum tecnico)... ma non mi è chiaro se volete convincerVI a non comprare un oled, convincere chi non lo ha a non farlo o addirittura convincere chi lo ha ad avere paura. Andate sugli infallibili ed indistruttibili lcd e vivete sereni senza castrazioni!
p.s. rimanendo in tema: esperienza PERSONALE... da quasi 1 anno e mezzo OLED e nessunissimo problema... Senza limitazioni, castrazioni nè seghe mentali (scusate il francesismo).
p.p.s. se volte sperimentare la visione di "la 7" o sky tg24 per giornate intere (come gli stress test di rtings) per poi affermare "...hai visto che gli oled i stampano!!" fate pureTV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
17-12-2020, 12:47 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Personalmente non ho mai parlato di un range temporale e tanto meno , ho mai asserito che succederà di sicuro..nessuno vuole convincere nessuno , ma sembra che ci sìano utenti che non fanno per nulla discorsi oggettivi..
Non mi sembra che sia in discussione la qualità di immagine (più che altro del contrasto) degli oled rispetto agli lcd , però è corretto anche menzionare i limiti di questa tecnologia.
Poi se si vuole negare il problema burn-in siete liberissimi di farlo , oltre al fatto che sei in contraddizione tra quello che sostieni nel tuo post scriptum e subito dopo nel post post scriptum..adesso nega anche questo😉😉😉
Aggiungo e concludo , che di burn-in si parla anche nel forum di avforum.comUltima modifica di daniele.83; 17-12-2020 alle 12:50
-
17-12-2020, 13:00 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 155
Premesso che ho comprato qualche settimana fa OLED e ne sono soddisfatto, io stavo solo cercando delle informazioni in merito per capire se il problema é concreto e merita attenzione o meno. Tutto qui. Che si veda indubbiamente meglio non é manco da citare. Per me, premesso che fanno più rumore 3 persone con il problema rispetto a 10.000 senza problema che tanto non lo vengono a scrivere su un forum, trovo che il comportamento di un leader di settore come Sony faccia temere, che mando Sony stessa ne conosca la durata nel medio termine. Altrimenti perché non vendere garanzie extra con cui guadagnano più della vendita dei TV? Detto questo, magari per chi cambia TV ogni anno é un non problema. Per chi come me che cambia TV solo quando si rompe e si augura una durata di almeno 10 anni... tant'è che compro il top proprio per non avere un mezzo obsoleto troppo presto.
Questo è il dubbio. Certo che anche le LCD si rompono. Ma, oltre a costare la metà, non si rompono perché ho guardato 3 ore superquark e mi resta il logo di Rai1 e mi devo sentir dire dall'assistenza che l'ho usata male... Perché così mi ink. Si romperanno perché una qualsiasi macchina si può rompere. Non so se é chiaro il mio punto di vista. Poi se come dice rooob le OLED hanno meno componenti elettronici interni di sicuro avranno meno problemi di elettronica, come diceva Ford tutto quello che non c'è non si può rompere. Il tema resta che mi secca se si brucia il pannello perché ho usato male la TV. Ma che discorso é??? La TV si guarda stop non si può usare male. Ripeto io l'ho già comprata e ne sono soddisfatto. Non per questo però metto i para occhi e critico la tecnologia sul punto debole ed il produttore sul comportamento ambiguo.
Potevo prendere una LCD. Vero. Ma OLED si vede troppo meglio non ci sono caxxi.
Da quanto ho capito si sta presentando sui modelli di 4 anni fa. Si spera che il progresso abbia ridotto la problematica e che non sia invece un prodotto destinato a durare 5 anni. Scusate se sono stato preso per polemico io cercavo solo un confronto oggettivo
-
17-12-2020, 13:24 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Il burn in è possibile sugli oled? Si
Ogni oled avrà il burn in ? No
Gli LCD non avranno mai pixel bruciati? Falso
Questo è quello che oggettivamente si vuole dagli utenti? Fatto
Invece non mi pare (ma non sono il depositario della verità) che sia OGGETTIVO ritenersi di una intelligenza e furbizia superiore astenendosi dall'acquisto di un OLED... Al momento lo ritengo, invece, uno degli acquisti più azzeccati e gratificanti del mio quasi mezzo secolo di vita
Buona visione!TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
17-12-2020, 13:34 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Ecco, già fare una valutazione sul "comportamento" delle aziende è assolutamente costruttivo; infatti (visto il costo) oltre la garanzia, ho fatto un'assicurazione per 6 anni (che copre anche la rottura accidentale...); non mi risulta (o non ho mai letto) di utenti con OLED "nuovi" (2018/20) che dopo aver visto "di martedì" o "quark" abbiano avuto stampaggio permanente: credo che chiunque spenda qualche migliaia di euro (sottoscritto compreso) prima di un acquisto si informi... Anche se talvolta si considerino i milioni di utenti oled stupidini spendaccioni
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
17-12-2020, 14:27 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 155
-
17-12-2020, 14:36 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Continui ad attribuire frasi ad altri che però non sono mai state dette..mai detto che chi compra un oled è poco furbo , quindi attieniti ai fatti.
Si sta parlando di burn-in , che è un difetto a cui sono maggiormente avvezzi gli oled rispetto agli lcd , personalmente ti dico che mi sono sentito rispondere dal servizio clienti di Sony e Panasonic che per loro il burn-in è fuori garanzia in qualsiasi caso , il perché si comportino così è da chiedere a loro , ma ribadisco che secondo me , è un ammissione della probabilità che ciò possa capitare.
Nel mio caso , il burn-in è l'unica cosa che mi tiene lontano da un oled e ciò mi dispiace perchè è innegabile che la qualità video sia decisamente superiore a quella di un lcd , ma avendo abitudini di utilizzo che sia Panasonic che Sony sconsigliano per evitare problemi, fino a che non verrà risolto alla radice , propenderò per un lcd.
-
17-12-2020, 14:41 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Il messaggio l'ho letto ed è assertivo. Perchè sugli LCD non ti garantiscono la rottura dei pixel? Comunque pensala come vuoi
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
17-12-2020, 14:43 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
-
17-12-2020, 14:55 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 155
Non é vero quando ho acquistato io, a parità di marchio, o prendevo Sony 9096 a 700 euro o a8 a 1400. Se la matematica non é una comunione uno é il doppio dell'altro. Parlo di 55 pollici. Per 2/300 euro di differenza non mi sarei nemmeno posto il problema
Ho visto che la mia assicurazione casa copre i danni accidentali agli elettrodomestici quindi forse sono copertoUltima modifica di mariupacciu; 17-12-2020 alle 15:00
-
17-12-2020, 15:00 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Ripeto state dando visioni molto parziali. Ma mi sto stufando sinceramente anche di confutarle.
XH90 non è il top LCD neanche per Sony, non è paragonabile ad un OLED con le sue forse 32 zone di dimming. E' un buon LCD
Il prezzo di un Q90T da 55" non è 700 euro. Nè di un Sony XH95 (che comunque è inferiore tecnicamente al Q90T)
Nello stesso periodo poi un OLED BX da 55 veniva 880 euro.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
17-12-2020, 15:43 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
ma perchè la prendete sul personale? mi sembra la guerra Canon vs Nikon - Apple vs Android
qui chi ha preso un OLED lo difende a spada tratta senza se e senza ma non mi sembra molto costruttivo
(fine O.T.)
e aggiungo che tutto si può guastare sia gli oled che lcd però il Burn in non è un guasto (il guasto è una scheda che salta.. alimentazione) ma un IPOTETICO e ripeto IPOTETICO difetto o problematica intrinseca dell'oggetto e/o della sua tecnologia..non riscontrabile nell'immediato
poi è anche vero che si parla del nulla perchè chi lo acquista adesso saprà se avrà il problema solo tra qualche anno.. e i casi attuali segnalati sono su alcuni oled di gente che frequenta il forum (ma che potrebbero essere molti di più) su Tv acquistati x anni faUltima modifica di Click; 17-12-2020 alle 16:47
-
17-12-2020, 16:51 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Non è questione di guerra di religione, è fra dati e dicerie. Se a uno piace un LCD è perfettamente comprensibile, se lo giustifica con dati non oggettivi no. E qui il paradosso è che va dietro a queste dicerie chi un OLED lo ha anche già comprato e ne è soddisfatto
il burn in nell'uso "normale" di un OLED è un difetto del pannello tanto è vero che i pochi casi che si sono verificati nella maggior parte sono stati sostituiti dai produttori nei termini della garanzia (sia qui che nelle community sony che frequento). Ammetto che è un pò controverso (da una parte e dall'altra) dimostrarlo ma la realtà è questa.
Diverso è l'uso inappropriato del tv e qui si certo l'OLED è più sensibile: l'uso continuativo di immagini statiche a luminosità elevata lo bruciano (come dimostrato da rtings). Ma l'uso inappropriato rovina anche gli LCD (e basta andare in un aeroporto) anche se la tolleranza è sicuramente maggiore.
E gli OLED sono oramai sul mercato da diversi anni. Il mio A1 ne ha più di tre, il decadimento previsto è dopo 50.000 ore di utilizzo (50% della luminosità). Tanto per fare un esempio gli HDD durano molto meno ma quanti di voi si preoccupano di usarli poco per non rovinarli? E non dico il costo del pezzo di ferro, ma il loro contenuto spesso è molto più prezioso di un OLEDTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1