|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Qacoustic 3050i
-
11-05-2017, 23:25 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 51
Ciao a tutti anche io l'altro giorno in un negozio vicino Milano ho visto questi diffusori e incuriosito ho chiesto di ascoltarli, ovvio che nelle salette tutti suona divinamente.. Ma devo dire he collegate ad uno yamaha 2 canali da 100w circa per canale, mi hanno veramente impressionato, ottima tridimensionalità suono chiaro e basso controllato. Quasi quasi... sto pensando di sostituire le mie tesi 560 come le q acoustic 3050. Attualmente ho un marantz sr 5011 e come integrato/finale il nuovo cyrus one - classe D - 100w per canale. Secondo voi sentirei la differenza? O aspetto di fare un gruzzolo maggiore per prendere altro, mi piacciono molto le focal? altro problema il reflex posteriore, io le posizionerei a 20/30 cm dalla parere. In ht come si comportano? grazie
Mik
-
12-05-2017, 08:25 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Un ascolto alle DIVA IL lo farei .. meritano ..
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
12-05-2017, 09:44 #18
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 51
diciamo che la mia idea di cambiare le Tesi è causata dai bassi che sono troppo presenti e poso controllati (mio parere). Non avendo un ambiente dedicato perché le ho in salotto, e dopo aver fatto diverse prove ho capito che la soluzione è sotituirle. Le Diva a suo tempo non mi avevano entusiasmato.. Comunque forse il mio orecchio si è affinato, riproverò volentieri. Le q acoustic le conosci? Molto dicono di essere superiori alle Indianaline, e nell'ascolto dell'altro giorno devo dire che... Ovvio che bisognerebbe capire come suonano a casa..
-
12-05-2017, 09:52 #19
Ho sentito suonare più di una volta sia le Tesi che le Qacoustic 3050i, per me sono entrambi dei validi diffusori, ma se passi dalle Tesi 560 alle 3050i non fai certo un salto qualitativo di sorta, e non sarà certo un cambio di diffusori a risolvere eventuali problemi in gamma bassa che spesso è più riconducibile a problematiche ambientali.
-
12-05-2017, 09:54 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
mai ascoltate .. ho solo letto qua e sembrano diffusori con un ottimo rapporto q/p .. condivido il fattore di provarle nel proprio ambiente, come del resto qualsiasi diffusore.
Ritornando alle TESI, pure io possedevo le 560, con il passaggio alle DIVA ho avuto sicuramente un miglioramento .. bassi più controllati e medi veramente ottimi .. naturalmente è un mio personalissimo parere ..TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
12-05-2017, 09:55 #21
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 51
grazie per la risposta, quindi dici che o punto alle focal aria, canton vento per citarne alcuni.. o purtroppo siamo sempre lì come qualità di diffusori?!?
-
12-05-2017, 10:03 #22
Se ti riferisci al mio post, cercando di fare un upgrade devi iniziare a salire di livello, Focal Aria che ho ascoltato sono sicuramente superiori alle citate, le Canton Vento non l'ho mai sentite.
-
12-05-2017, 10:04 #23
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 51
Si aluigiAndrea, rispondevo a te. grazie
-
13-05-2017, 10:32 #24
Se vuoi un riscontro sulle Canton, un utente del forum, Stefano129, ha avuto per un breve periodo le 890.2 mi pare...
Io ho potuto ascoltare sia le Aria 926 che le Q Acoustics Concept 40, direi decisamente meglio le Focal ma si parla anche di budget diversi...sulla fascia delle Aria, sempre parlando di diffusori commerciali, le Dali Opticon 6 mi avevano piuttosto colpito..
-
13-05-2017, 14:08 #25
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 51
grazie Baron, ma sto pensando sempre di più che forse non vale la pena fare un passaggio così ma aspettare di avere più moneta per puntare su qualcosa di più serio... Ma a milano dove si possono ascoltare delle foccal anche serie chorus?
-
23-11-2020, 09:39 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
ragazzi vorrei rispolverare questo post... sono veramente interessato alle qacoustic che sintoampli pensate sia buono per pilotarle?
-
23-11-2020, 09:44 #27
Yamaha RX-V6A
-
23-11-2020, 11:05 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Io sono reduce da un test fatto mercoledì scorso assieme ad un'amico (che poi ha optato per altro) delle 3050 appunto. Ascoltate assieme a Focal Chora 816, Qacoustic concept 40, Canton GLE 496, B&W 603 ed elac uni-fi 52. Diciamo che nella loro fascia di prezzo non sono affatto male, sono nettamente meglio di Focal e Canton. Risultano però sempre un po' gonfie in basso e leggermente chiuse sulla medio alta. Il confronto tra le Concept 40 è disarmante, stesso "stile" ma una correttezza disarmante anche se pilotate da un sintoampli Onkyo simile a quello in possesso del mio amico. OT: la scelta è poi ricaduta su Fyne Audio, ok costo sicuramente superiore ma ragazzi, che differenza rispetto a tutte quelle citate!
-
24-11-2020, 08:35 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
ho letto che è appena uscito, hai avuto modo di provarlo? le differenze con il fratellino minore?
Il mio dubbio è tra le Monitor Audio 500 bronze e le q acoustic 3050i... purtroppo al momento, per i divieti imposti nella mia regione, non posso andare ad ascoltarli da nessuna parte... ma prima dell'ascolto sto cercando di farmi una idea..
io lo userei per impianto audio video (netflix-prime-film)... come musica invece ascolato jazz, blues, rock...
-
24-11-2020, 08:48 #30
Non con il nuovo modello, ma ho potuto ascoltare le Qacoustics con AVR Yamaha ed il risultato è sempre rimasto soddisfacente, le differenze con RXV4 sono 2 canali amplificati in più, maggiore potenza e correzione acustica YPAO più avanzata e qualche altra caratteristica a favore di RX-V6A.
Le Monitor Audio non le conosco, le Qacoustics sono equilibrate e le trovo quindi adatte per qualsiasi tipo di ascolto