|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1068
Discussione: Sony Android TV 2017 XE70/XE80/XE85/XE90/XE93/XE94
-
13-02-2019, 16:01 #1051
Gli unici difetti riscontrati sono i colori esageratamente luminosi. Soprattutto la persistenza di visione, probabilmente dovuta al PWM, come spiegato poc'anzi. Ti consiglio di dare un'occhiata ai link dove viene spiegato tutto e farmi sapere se anche tu lo noti.
Ultima modifica di plata; 13-02-2019 alle 16:04
Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
14-02-2019, 08:47 #1052
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 5
Plata effettivamente anch'io noto il fenomeno, ma in maniera più accentuata su SKY mini. Per quanto riguarda Amazon video e Netflix in cui la qualità dell'immagine è migliore lo noto molto meno. Tu quali sorgenti usi ? Lo noti su tutte le sorgenti usate ? Comunque luci di fari o lampade su sfondo nero mostrano quali siano i limiti della nostra TV. Vorrei capire se questi problemi siano presenti anche sulla serie X90.
-
14-02-2019, 15:25 #1053
Non centra la sorgente nè la qualità in ingresso, è più un discorso di contrasto e retroilluminazione.
Sia 43XF85 che 49XF90 le ho potute confrontare pari pari dal rivenditore tarandole con settaggi identici, white balance e filtri inclusi, ma per la persistenza di visione francamente non ho avuto modo di provarla visto che giravano immagini completamente chiare.
Parlando invece di qualità pannelli, beh era evidente che il VA del XF90 gestiva i colori in modo più naturale, la loro vivacità saltava subito all'apparenza. Ricordo che settandola a 43 sul 43XF85, sul 49XF90 invece per avere pari intensità andava impostata a 70. In più il XF90 offriva immagine più contrastata, neri profondi, e scaling più preciso, senza tagliettature extra, infine dettagli superiori ad esempio sul viso del presentatore.
Sostituirlo col XF90 se scenderà sotto i 900€ con l'ormai incombente uscita del successore XF90 presto commercializzato, presumo sia una scelta valida. Spero riducano almeno la persistenza di visione, anche se non ne sono convinto vista la tendenza di produzione.Ultima modifica di plata; 14-02-2019 alle 19:40
Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
14-02-2019, 17:13 #1054
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
se dovete parlare della serie XF perche non ne parlate in un topic apposito?
-
21-03-2019, 01:15 #1055
Daccordo, ci spostiamo sul thread dedicato.
Ultima modifica di plata; 23-03-2019 alle 23:09
Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
11-05-2019, 09:57 #1056
Buongiorno, ho un problema con un 55XE85. Spesso ultimamente capita che quando vado per utilizzare la parte smart, mi accorgo che non risulta connesso alla rete wifi, quindi a volte basta solo disattivare e riattivare il wifi del tv stesso perchè questo si connetta. Da cosa può dipendere, forse ci vuole qualche aggiornamento di sistema o cosa?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
11-05-2019, 10:00 #1057
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 91
-
11-05-2019, 14:10 #1058
Può essere, ma con gli altri dispositivi, anche se più lontani, non accade.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
11-05-2019, 22:08 #1059
Le tv smart che lavorano in streaming anche in 4k, la connessione wifi non è il massimo, la LAN è preferibile, a me un vecchio samsung faceva così ma aveva la scheda del Wifi difettosa, ma prima proverei a cambiare il canale radio sul router o fare un reset alla tv
-
12-05-2019, 08:54 #1060
In realtà viene usata qualche app con visione di video standard; niente 4k.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-05-2019, 16:39 #1061
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Prova a mettere un indirizzo ip statico nelle impostazioni wifi della tua tv.
-
14-05-2019, 10:52 #1062
Dovrei capire come fare. Il fatto è che non ho il tv sempre a portata di mano, perchè è in casa di mia mamma.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
15-05-2019, 15:36 #1063
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Configurazioni -> rete se non ricordo male.
Poi va su impostazioni avanzate e li dovresti poter mettere l'indirizzo del tipo 192.168.1(0).xxx tuo indirizzo con submask 255.255.255.000 gateway 192.168.1(0).xxx indirizzo ip del tuo router per accederci e di solito 1.Ultima modifica di albug; 15-05-2019 alle 16:47
-
16-05-2019, 10:07 #1064
Grazie, se dovesse dare ancora problemi proverò.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
23-11-2020, 11:38 #1065
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 31
Qualcuno ha aggiornato alla versione 6.7140? come si trova?