|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: LG Nanocel 49NANO816
-
17-09-2020, 13:24 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.366
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
17-09-2020, 15:31 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
ma l'hdr nei modelli economici non ha senso..sono tutte specifiche tanto per attrare.
-
18-09-2020, 10:39 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 428
-
18-09-2020, 13:17 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
li trovi nella discussione um7450. Li ho messi come base di partenza. Avevo provato quelle di rtings..ma non mi piacevano per niente.
Purtroppo non c'è modo di salvare le impostazioni , perciò bisogna annotare tutto a mano e, in caso di ripristino del televisore (che da quando ce l'ho, 9 mesi, non l'ho mai fatto) bisogna rifare tutto manualmente.
-
18-09-2020, 17:43 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 428
-
21-09-2020, 16:22 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
no scusa mi sono espresso male, intendevo fonte dec sat altro dec sky Q /dtt interno / netflix/amazon le regolazioni le posso mettere diverse....però chiaro che a parte quelle fisse delle porte hdmi ext quando passo da dtt a netflix o da questo ad amazon....devo ricambiarle...quello che mi va x dtt non va per netflix/amazon....non solo, anche sulle predette cambia da film a serie etc etc
-
21-09-2020, 16:24 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
-
21-09-2020, 16:42 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
ciao Kenzo, penso di aver trovato i settaggi di cui parlavi e stasera li provo sicuro; nel frattempo, nn so se si è stabilizzato il tv o mi sto abituando io, mi pare tutto un pò meglio rispetto ai primi giorni. Sicuramente la visione di giorno è tutta un'altra storia; ma anche quella di sera , eccettuate scene con sfondi molto scuri, mi pare meglio. Volevo solo chiederti se in quel lungo post dell'UM7450 hai messo solo le impostazioni stanza buia o ne trovo altre anche per standard etc etc....
-
21-09-2020, 18:17 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
ciao. solo una, di base e molto soggettiva.
Tiene presente che tendenzialmente tutti i miei schermi (smartphone compreso) li tengo con poca o pochissima luminosità.
Per il discorso stanza buia , stanza luminosa..mi limito a cambiare il risparmio energetico (ho acquistato un telecomando sostitutivo "one for alo" che, oltre al tasto televideo, ha un comodo tasto per variarla).
Di giorno se c'è troppa luce la disattivo , di sera o al buio la metto su media.Ultima modifica di kenzokabuto; 21-09-2020 alle 18:21
-
21-09-2020, 19:13 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 428
-
24-04-2021, 14:24 #26
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 65
Buongiorno,
Scusate se entro a gamba tesa in questa discussione ma in tempi brevi devo decidermi definitivamente sulla nuova tv.
sono molto tentato da questa nano816 perché nel taglio da 55pollici la trovo a poco più di 600 euri che è di fatto il mio budget.
Ovvio che a questa cifra non pretendo la luna ma volevo sapere da voi che lo avete da diversi mesi ormai, se avete trovato la quadra dei settaggi, se magari dopo un periodo di "rodaggio" del pannello la situazione è migliorata e se quindi vi potete ritenere soddisfatti, ovviamente sempre in rapporto al prezzo.
Infine ho visto che dal sito LG è disponibile un aggiornamento fw recente (marzo) e mi chiedevo se magari poteva risolvere i problemini che avevate citato qui...
Chi possiede il nano816 ha provato l'update??
Grazie a chi vorrà rispondermiUltima modifica di darkhorse41; 24-04-2021 alle 15:18
-
26-04-2021, 09:43 #27
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 65
proprio nessuno?
Entro oggi dovrei dar conferma...