Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 89 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1321
  1. #646
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    Citazione Originariamente scritto da Aler Visualizza messaggio
    Grazie. Ci sono dei valori che avete scritto nella discussione da impostare per una visione ottimale? Così senza smanettare tanto inserisco direttamente quelli. �� Un elenco con vari filtri accesi spenti, contrasti, ecc...?
    su internet trovi qualcosa di settaggi suggeriti, forse anche su youtube, ma è il solito discorso di non applicare i settings altrui, difficilmente funzionano anche per il tuo pannello.
    Sicuramente metti su OFF (disabilita) tutti i filtri di post-processamento: motion, riduzione rumore, interpolazione, ecc...per avere l'immagine più naturale possibile. Puoi diminuire di qualche "tick" nella gamma colore il blu, tipicamente i Sony (ma anche altri) sparano il blu un pò troppo e si percepisce "lo sporco" nei bianchi estesi (neve, cielo chiaro, panorami non colorati, ecc...)
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  2. #647
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Nella temperatura colore esperto 1 diminuire solo il blu.
    Gain Blu -5 Bias Blu -5
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  3. #648
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    96
    Devo dire che possiedo il 55 AG9 da una settimana circa e, facendo il paragone con l'A1 che avevo prima c'è una differenza abissale soprattutto nell'evoluzione del software che gestisce le varie funzioni del pannello. L'immagine si nota che è migliorata in tutte le visioni SDR, HD, HDR. Settato su Personale e tolti i filtri va già bene per un utilizzo quotidiano. Volevo segnalare che mi è stato consegnato con un software strano 6.47.70 che mi sono accorto che in realtà è del nuovo A8. La TV funziona bene non so se rispetto al suo effettivo 6.36.26 ci sono delle differenze di funzioni e in ogni caso non so come fare per mettere il suo effettivo.

  4. #649
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Ragazzi alla fine ho ceduto all'AG9. Sto leggendo tutta la discussione ma non trova l'argomento "rodaggio". Mi dite per cortesia a quanto devo tenere la luminosità per le prime ore? Leggevo di altri tv sotto ai 50 ma questo ha 50 come valore massimo mi sembra. Anche il contrasto più basso? Grazie mille.

  5. #650
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    basta che non lo tieni al massimo nelle prime 100 ore e senza immagini fisse luminose/loghi
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  6. #651
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Per massimo cosa intendi? 100 luminosità e 90 contrasto? Se non sbaglio nella modalià "personale" (consigliata qui) erano questi i valori di default. Io li ho abbassatti ora. Tipo 30 su 50 luminosità e 80 su 100 contrasto. Poi tra un pò li riporterò su...
    Ultima modifica di Aler; 05-08-2020 alle 17:41

  7. #652
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    90 di contrasto, luminanza di picco off, 40 di luminosità e gamma a 0 con 100 candele in SDR. In HDR 90 di contrasto, luminanza di picco massimo, da 25 in su luminosità e gamma a -1.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  8. #653
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Diego questi sono i lavori ottimali o i valori da tenre in rodaggio. Scusa se son pesante ma è per capire. Le 100 candele in che menu si trova? Non lo vedo.

  9. #654
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Niente disturbo.. Io per adesso non stò guardando materiale HDR ma ho calibrato e sto facendo un pò di rodaggio. 100 candele non è un'impostazione che trovi nel menu ma è un'unità di misura della potenza luce del pannello (misurata con sonda) per una visione al buio o con poca luce in stanza. Usa picco luminanza spento e 40-45 di luminosità, io per adesso sto usando così ed è ottimale la visione con materiale SDR, rodala così..
    Ultima modifica di Diego77; 05-08-2020 alle 22:44
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  10. #655
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da zimbato Visualizza messaggio
    Devo dire che possiedo il 55 AG9 da una settimana circa e, facendo il paragone con l'A1 che avevo prima c'è una differenza abissale soprattutto nell'evoluzione del software che gestisce le varie funzioni del pannello. L'immagine si nota che è migliorata in tutte le visioni SDR, HD, HDR. Settato su Personale e tolti i filtri va già bene per un utili..........[CUT]
    Disponibile aggiornamento 6.36321

    https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00016823
    Ultima modifica di Diego77; 05-08-2020 alle 23:34
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  11. #656
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Perfetto Diego77. Grazie mille. Faccio così. Pure io sto guardando solo materiale sd nel digitale normale intanto e anche magari con lo zoom per riempire lo schermo e far funzionare tutti i led. Con valori come hai detto tu. Dopo un 100 ore pensavo di reimpostare ai valori originali del modo visualizzazione "personale" in modo da mettere tutti i valori originali che sento dire sono buoni e tolgo poi i filtri rumore ecc e tolgo un pò di blu. Cosa dici?

  12. #657
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    96
    Si, l’ho visto, però non me lo fa fare , perché hanno messo il 6.47.70 dell’A8 che viene visto come più aggiornato dal TV e quindi il 6.36.32 non lo prende.

  13. #658
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    si sa cosa va a toccare/migliorare questo firmware ?
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  14. #659
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    96
    Non so se i menù della TV sono diversi avendo messo di fabbrica il software dell'A8 rispetto a quelli che avrei potuto avere con il software originale dell'AG9 ( 6.36.32 ).

  15. #660
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    si sa cosa va a toccare/migliorare questo firmware ?
    Vantaggi e miglioramenti
    Migliora le perdite e le interruzioni sonore che si verificano quando i dispositivi sono collegati tramite HDMI ARC
    [+] Vantaggi e miglioramenti precedenti
    Questo aggiornamento include i seguenti vantaggi e miglioramenti.

    Migliora la compatibilità con AirPlay 2
    Risolve un caso raro in cui i contenuti di YouTube non vengono riprodotti
    Supporto di Apple AirPlay / HomeKit*
    Supporto integrato di Dolby Atmos tramite gli speaker integrati del TV
    Menu Impostazioni rapide rinnovato e menu Impostazioni semplificato
    Transizione più fluida all'elenco dei canali e alla guida TV completa
    Impostazioni IR Blaster migliorate (solo per i modelli compatibili con IR Blaster)
    Menu operativo HDMI IN riconfigurato
    Funzioni del menu Elenco titoli registrati migliorate
    Menu di riavvio aggiunto
    Il menu Riavvia viene visualizzato sullo schermo TV quando si tiene premuto il pulsante di alimentazione sul telecomando TV per alcuni secondi
    Menu degli ingressi ora personalizzabile
    App Video/Album/Musica combinate nell'app Lettore Multimediale
    Supporto del formato HEVC 100/120 Hz per la riproduzione video tramite USB
    Icone aggiornate nella schermata Home
    Possibilità di aprire una piccola schermata di anteprima per continuare a guardare la televisione mentre si accede alla guida ai programmi
    Funzionalità microfono integrato aggiuntiva
    Illuminazione del LED che indica quando il rilevamento di "Ok Google" è attivato, nel microfono integrato, con il TV acceso e in modalità standby
    Aggiunta della modalità pass-through
    Modalità pass-through per trasmettere audio compresso ai sistemi audio e alle soundbar
    L'opzione Preferiti satellite mostra i nomi dei fornitori
    Dopo l'aggiornamento, saranno risolte o migliorate anche le seguenti funzioni:
    Migliore stabilità e prestazioni del TV
    Risoluzione dei problemi di riproduzione di contenuti Netflix in 4K UHD (Ultra Alta Definizione) o Dolby Vision quando ci si collega a delle cuffie Bluetooth A2DP
    Risoluzione dei problemi audio durante la riproduzione di formati audio specifici con ARC e migliore compatibilità generale con alcuni dispositivi ARC
    La seguente funzione non sarà più supportata:
    Funzione di visualizzazione fissa del televideo eliminata
    La funzione (Blocca pagina), che in precedenza veniva eseguita premendo il pulsante (INPUT) sul telecomando mentre era visualizzato il televideo, è stata rimossa.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Pagina 44 di 89 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •