|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: Dopo 20 anni si cambia, magari Sonus Faber?
-
05-07-2020, 14:50 #46
Sentito oggi, diciamo che sotto le 1550€ non va e mi costerebbero 1650 con il viaggio...e c'è il rischio che non siano come le D18 oltre il colore che é legno naturale chiarissimo che stona bel mio ambiente sono un po' titubante e chissà come mai continuo a pensare alle gustosissime Totem Whak...sono u n po' indeciso, non vorrei sbagliare perché poco che siano sono pur sempre soldi...e vorrei azzeccate al primo colpo senza stare a rivendere dopo magari un un'annetto
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
05-07-2020, 15:12 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Perdonami ma ti stai focalizzando fin dal primo post sul rivenderle ancora prima di comprarle. Boh questi acquisti vanno fatto di pancia secondo me ed ovviamente dopo aver fatto gli ascolti del caso. Stai cercando l'affare preferibilmente senza quasi muoverti da casa. Boh se dovessi calcolare anche i viaggi a vuoto ecc non compro più nulla. Il prezzo è ottimo e la rivendibilitá è certa. Vai, ascoltale e se ti piacciono prendile. Non ti convincono? Ok basta dimenticale e vai sulle Totem o le altre che hai sentito. Perdonami la schiettezza ma questo è il mio umile pensiero
-
05-07-2020, 16:11 #48
D’accordo al 100% con Maurovoice.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
06-07-2020, 09:18 #49
Avete ragione ascolto e se non convincono vado sulle Hawk o Forest dipende poi dall'occasione che troverò, appena mi é possibile andrò a sentirle per ora grazie
Guardavo diffusdori dalla buona rivendibilita, in questo caso le Dt8 a buon prezzo perchè se dopo l'ascolto nel mio ambiente suonassero male non avrei problemi a venderle senza perderci un capitale, ma di base cerco qualcosa di definitivo, non da rivendere, ora se fossero state le Hawk o le D18 che ho ascoltato andavo a botta sicura, almeno so che mi piacciono a prescindere.
Intanto ho trovato un Musical Fidelity S3i di un anno di vita in garanzia a 600€ non mi sembra male, si sposerebbe con le Dt8 o al limite le Totem Hawk?
Anche perché ho capito che o prenderò D18 / Dt8 se simili (previo ascolto) o Totem Hawk, sono i 2 diffusori che mi hanno emozionato di più chi per una cosa chi per l'altra...e lo so non sono timbriche uguali ma tant'è.Ultima modifica di Olj; 06-07-2020 alle 14:41
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
06-07-2020, 22:39 #50
La compatibilità tra ProAc e MF dovrebbe esserci.
Poi dipende molto da quanto vuoi “spremere” il tuo impianto.
Molti appassionati si limitano ad ottenere un buon equilibrio generale, io invece tendo sempre ad un fine tuning ambientale ed elettronico esasperato, per cui non mi faccio mancare tube rolling, cablaggio di qualità, linee dedicate e trattamento ambientale (con arredamento normale, la mia compagna non approverebbe trappole acustiche).
Partendo da un buon abbinamento ampli/casse, un impianto con i dovuti accorgimenti può cambiare molto e passare dal buono all’eccezionale.
Molto dipende dalla tua passione nella ricerca della perfezione (anche se più che di perfezione, bisogna parlare di miglior compromesso per i propri gusti e l’ambiente di ascolto che si ha a disposizione).Ultima modifica di fedezappa; 06-07-2020 alle 22:41
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-07-2020, 23:45 #51
Prese le ProAc Dt8 mi sono piaciute e non me le sono fatte scappare, domani le installato, ascoltate prima con il suo pre e finale da 200w ( non ricordo la marca ) e nulla non mi convincevano, poi ho attaccato il mio semplice Aeron A2 e li la magia, suono dolce caldo e incisivo articolato sia in alto che in basso, scusate, ma come é possibile...dicono tutti che questi diffusori hanno bisogno di ampli correntosi per dare il meglio eppure il mio
Semplice 50w faceva cantarel le Dt8 meglio del suo...stanza 20mq volumi alti ma non da denuncia.
Comunque domani installato il tutto e ascolto con calma nel mio ambiente.
A sto punto mi viene il dubbio di tenerlo il mio ampli. Comunque adesso la base c'è poi vediamo il resto...grazie a tutti per ora.Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
08-07-2020, 00:08 #52
Dalla descrizione che fai sembra che l’ex proprietario abbia cannato l’abbinamento con l’ampli e che 200w non siano utili alle dt8 (una situazione in cui mi sono ritrovato nel provare abbinamenti con ampli potenti).
A volte watt e corrente di picco non sono correlati, altrimenti i 100w di un krell o un levinson sarebbero uguali a quelli di un compattone di pari potenza.
Il dati dichiarati di 90db e 4ohm fanno propendere per tanta corrente piuttosto che tanti watt, come avevo già scritto.
Tienici aggiornati su tutto e soprattutto complimenti per l’acquisto.Ultima modifica di fedezappa; 08-07-2020 alle 00:16
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-07-2020, 01:12 #53
Non sono i Watt che sono diversi, ma semmai il metodo adottato per misurarli.
Se si stabilisce a priori la distorsione massima ammessa, il carico su cui si lavora, il numero dei canali attivi contemporaneamente e per quanto tempo l'ampli deve essere in grado di mantenerli i risultati saranno perfettamente confrontabili.
Certo che accettando una THD+N del 10%, su un carico di 4 Ohm, per 10 mS e con un solo canale in azione si può benissimo arrivare a 100 W per uno scatolino da pochi Euro, se, invece si mette il limite di 0.001% di distorsione, su un carico di 8 Ohm, per un tempo illimitato e con tutti i canali attivi si otterranno magari solo 5 W.
Ma sono sempre gli stessi Watt (Unità di Misura della Potenza, elettrica in questo caso), ovvero VxI (la formula più nota), nessuno ha ancora scoperto una nuova formula o "altri tipi di Watt".
Non ci sono Watt "buoni" e Watt "cattivi" è il metodo per misurarli che può essere "valido/serio" oppure "furbo" (per non dire di peggio).Ultima modifica di Nordata; 08-07-2020 alle 02:01
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-07-2020, 15:05 #54
Proprio alla tua ultima frase mi riferivo...ovviamente.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-07-2020, 17:38 #55
Allora da me suonano come da lui e questo è un bene sono contento, ho chiesto al vecchio propietario e da lui il primo ascolto che non mi è piaciuto ha usato (EAM LAB: pre STUDIOC100, finale STUDIO300 cavi Goldkabel Chorus singlewire0300, Cd Eam Lab non mi ricordo il modello) (che lui usa normalmentecon le suo ProAc studio 125 ma a me non sono piaciute, preferisco la serie Response più musicale e forse meno dettagliata a mio avviso e ovviamente a mio gusto, le ho provate anche quelle con il mio Aeron A2) io per ora uso cavi semplicissimi spelato Ofc della g&bl e Aeron A2...
Ora vediamo se potrebbe andare bene questo Musical Fidelity M3si nei miei 20Mq trovato di un anno di vita a 600€...e poi vediamo dei cavi a prezzo umano se riesco BiwUltima modifica di Olj; 08-07-2020 alle 19:51
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
09-07-2020, 13:36 #56
conosco i prodotti della EAM LAB e quelli buoni sono le altre serie element e la serie reference ma sono anche molto costosi, sono amplificazioni molto potenti adatte secondo me a diffusori poco sensibili e di difficile pilotaggio tipo Thiel 3.6, b&W 800, MBL 111....
La serie studio se non ricordo male sono i diretti derivati dalle amplificazioni pro del loro primo catalogo
-
09-07-2020, 22:41 #57
Oggi le ho posizionate bene riscaldato l'amplificatore e ascoltato tutto il concerto grosso dei New Trolls e sono veramente soddisfatto, anche se secondo me c'è margine di miglioramento cambiando l'amplificazione, domani se riesco contatto il ragazzo che vende il Musical Fidelity M3si di un anno di vita e vorrei prenderlo, come potenza dovrebbe andare bene perchè superiore al mio ma andrà bene anche come erogazione di corrente? ho solo questo dubbio la casa lo da per 25A potrebbe bastare per le Dt8? l'affinità dovrebbe esserci con ProAc grazie dei consigli per ora e anche a fedezzappa per i suoi complimenti del mio sudato acquisto
Ultima modifica di Olj; 09-07-2020 alle 22:43
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
10-07-2020, 01:07 #58
Personalmente non ci vedo nessuna controindicazione, se non che la casa non dichiara i dati di erogazione a 4ohm.
https://www.musicalfidelity.com/products/m3series/m3si
Penso che possa pilotarle senza difficoltà, però molto competitor quel dato lo dichiarano e qualcuno a 4ohm arriva quasi a raddoppiare la potenza erogata (ho sempre letto che sarebbe la situazione ideale, penso che Nordata potrebbe confermare).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.