Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 87
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    179

    Citazione Originariamente scritto da m4rco Visualizza messaggio
    Io avevo comprato il 4500H su Amazon.de, 1150€ spedito.
    Annunciati questi, mi sono messo in contatto con dei venditori e mi è stato proposto il 4700H a 1299€. A leggere però questa recensione è peggio del 3600H, lo sarà anche del 4500H? Quindi sto pensando di riordinare il 4500H e quei 150€ di differenza lo butto su un OLED B9/C9..........[CUT]
    Domanda...dove/da chi ti è stato proposto il 4700? Io sarei interessato a quello o il 3700. Grazie!
    Ultima modifica di Knight; 21-06-2020 alle 07:41

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    134
    Sarei interessato anche io

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76
    Bel pandemonio ho scatenato, però giustamente penso, i soldi li sudiamo tutti, io ho il 6400, passare al 6500 era gia un sogno remoto vista l'uscita della serie 700, ma adesso penso che mi terrò il mio 6400, d'altra parte ha tutto quello di cui ho bisogno, per l'8k avremo tempo..
    LG 65CX OLED SINTO DENON AVc X4700H /DISSIPATORE AIRCOM T10+ DSP TECHNICS SH-GE90 AMPLI DENON PMA 1510ae-DENON PMA 1500ae-DENON PMA 1500 ae BD DENON DBT 3313UD DIFFUSORI FRONTE CANTON VENTO 890.2 DC(BI AMPLI)-B&W 607-B&W 606 CENTRO B&W CM CENTRE 2 SURROUND B&W 686 S2 SUB ELAC DEBUT 3030 2.0+ZONA 2 I.L. DJ 308

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Knight Visualizza messaggio
    Domanda...dove/da chi ti è stato proposto il 4700? Io sarei interessato a quello o il 3700. Grazie!
    Citazione Originariamente scritto da pitaten87 Visualizza messaggio
    Sarei interessato anche io
    il 4700H lo trovate qui a 1399 in prevendita. a 1299 era un trattamento riservato per acquisto di più prodotti ma poi non ho concluso.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    C'è poco da dire: è un palese downgrade
    A vedere quel test pare proprio di si.

    Aspettiamo la risposta di DENON, certo io fossi in loro mi darei una bella mossa per provare il contrario perchè la gente ne sta parlando un po' ovunque... provate a farvi un giro su AVS anche lì è pieno di gente che ha messo in stand by gli acquisti.

    Speriamo solo sia un problema legato alla singola unità. Me lo auguro di tutto cuore altrimenti punterò ad altro.

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    La cosa peggiore è la conferma da parte di Denon
    Adesso hanno cambiato versione ??

    https://twitter.com/LarryBraddy/stat...89360408825861

    Il 19 giugno scrivono "siamo appena venuti a conoscenza di questa review e stiamo verificando con il team di ingegneri" ...

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da dieghito73 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, ho trovato questa recensione sul web, sono rimasto di stucco, la devo postare e sapere cosa ne pensate...

    https://www.audiosciencereview.com/f...-review.14188/

    Nuova recensione che sostituisce la precedente:

    https://www.audiosciencereview.com/f...updated.14493/

    Ora la conclusione è: Anyway, I am happy to now recommend the AVR-X4700H.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Bene, una svolta di 180° direi, un plauso all'azienda che si è messa in gioco, ha svolto i suoi test e si è interfacciata col recensore per capire cosa era andato storto nella prima recensione:

    I realized that in my testing I was setting the AVR for 2-channel configuration with Front right and left speakers set to Large, and all other channels configured as "None." The output path form my PC however was 8 channels (...). I had turned off all channels beside left and right assuming that would simulate simple 2 channel playback. Well, turned out this was the problem!

    AVRs have channel mapping to deal with configuration differences between input audio streams and playback capability. You may for example use the AVR with just two speakers for living room sound while playing 7.1 channel Blu-ray content. AVR will then use its internal mapping to mix down the high input channel count to stereo. For reasons that are unknown at this point but is being investigated by Denon engineering, when feeding only two channels to AVR but in 8 channel configuration, and the AVR is configured as just Left and Right speakers, the noise level goes up substantially and there is potential for clipping on maximum level signal. The former was responsible for lower performance across many measurements. The latter was responsible for unusually high distortion in multitone test.

    Fortunately the fix was simple. I simply turned on all the speakers for 7.1 configuration while still continuing to feed the AVR the same way I was before. With all channels configured, the stereo audio data was no longer changed since no mapping was required and performance shot way up. Since vast majority of you are using AVRs with multiple channels enabled anyway, the issue that caused the problem should not be something you see.
    Traduzione:
    Mi sono reso conto che nel mio test impostavo l'AVR in una configurazione a due canali coi frontali destro e sinistro su "Grandi", e tutti gli altri canali su "nessuno". Il percorso d'uscita dal mio PC tuttavia era a 8 canali (...) Avevo spento tutti i canali tranne il destro e il sinistro, presupponendo che ciò avrebbe simulato una semplice riproduzione a due canali. Beh, si è scoperto che era proprio questo il problema!

    I sintoamplificatori hanno una mappatura dei canali, per gestire delle configurazioni in cui c'è una differenza tra l'ingresso dello streaming audio e le capacità di riproduzione. Si può ad esempio usare un sintoamplificatore con solo due casse per riprodurre un blu-ray con audio 7.1. Il sintoamplificatore in questo caso userà la sua mappatura interna per operare un downmix e riprodurre il tutto in stereo. Per ragioni ancora sconosciute, ma sotto indagine da parte degli ingegneri Denon, quando si fornisce un segnale a due canali al sintoamplificatore ma con una configurazione a 8 canali, e il sintoamplificatore è configurato con le sole due casse destra e sinistra, il livello di rumore aumenta considerevolmente e c'è la possibilità di clipping col segnale al livello massimo. La prima ragione è la causa delle basse prestazioni con molte delle misurazioni. L'ultima ragione è la responsabile dell'inusuale alta distorsione nel test multitono.

    Fortunatamente il rimedio è molto semplice. Ho semplicemente impostato il tutto a 7.1, comprendendo nella configurazione tutte le casse, mentre ho continuato a mandare l'audio all'AVR nello stesso modo di prima. Con tutti i canali configurati, i dati audio stereo non erano più alterati visto che non c'era nessuna necessità di rimappatura e le prestazioni sono migliorate di colpo. Dato che la stragrande maggioranza di voi usa un sintoamplificatore con diversi canali abilitati in questo modo, non dovrebbe verificarsi la stessa criticità che ha causato questo problema.

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ottimo!!! sarebbe stato assurdo il contrario effettivamente!
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    tradotto= il recensore ha fatto una figura di me....pessima !

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non sono d'accordo, il recensore non ha fatto di per sé un errore, non poteva aspettarsi un risultato del genere impostando in quel modo il sintoamplificatore, non si tratta di un settaggio semplicemente sbagliato ma di un bug del downmix: l'audio via HDMI arrivava a 8 canali o comunque si faceva riconoscere dal sintoamplificatore così, i due flussi audio frontali erano quelli davvero utilizzati e gli altri 6 erano "vuoti" a 0 byte, quindi il downmix avrebbe dovuto scartarli del tutto e considerare solo il flusso a due canali o in ogni caso non alterare l'audio ricevuto in quel modo, ancora la questione è da analizzare. Gli ingegneri Denon devono comunque risolvere il bug con un aggiornamento firmware, anche se influisce potenzialmente solo su una minima percentuale degli utilizzatori, ovvero quelli che hanno non più di due casse attaccate all'amplificatore e che impostano e/o sono costretti ad utilizzare l'uscita audio della fonte che utilizzano in multicanale. Almeno è quello che ho capito io dalla recensione e dalla discussione sul loro forum, poi potrei aver mal interpretato. Una cosa è sicura, il recensore avrebbe potuto evitare una certa sicumera e asprezza dei toni nella prima recensione o magari contattare la Denon prima di pubblicare quei risultati, visto che erano parecchio diversi dall'AVR-X3600H di cui lo stesso recensore aveva tessuto le lodi; in ogni caso s'è scusato e le due parti hanno lavorato insieme per capire quale potesse essere il problema, cosa che in questo tipo di ambiente non accade spesso.

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    ok...calma :-) sto imparando ancora cosa per cui sii magnanimo :-) :-) :-)

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    non si tratta di un settaggio semplicemente sbagliato ma di un bug del downmix

    Esatto.

    Amir ha di fatto scoperto un bug non trascurabile nel firmware del 4700, quindi la figura al massimo l’ha fatta chi ha validato questa revisione software...

    Comunque un plauso va fatto a tutte e due le parti per aver lavorato in sinergia al fine di isolare il problema.

    Certo io prima di riconsiderare l’acquisto del 4700 aspetterò una risoluzione al problema, sempre che sia indirizzabile lato SW... altrimenti valuterò altro.

    Ok che non stiamo parlando di un ampli stereo, ma anche da un integrato di medio livello mi aspetto prestazioni almeno sufficienti sui 2 canali.

    Per concludere, trovo inaccettabile che il 4700 performi peggio del 3600.... Dai Denon ce la puoi fare...
    Ultima modifica di hi_speed; 04-07-2020 alle 23:06

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Alla fine, viste le scarse prestazioni di X4700 e quelle ancora peggiori di Marantz 6014 (leggetevi la recensione su ASR) ho deciso di optare per X3600 (ora tornato disponibile a un prezzo interessante).

    Volevo un ampli con HDMI 2.1 ma se questo deve andare a discapito della parte audio no... non ci siamo.

    Nel giro di una settimana Amir dovrebbe recensire anche 3700 e 6700 (in realtà le misure le ha fatte e ha girato il tutto a Denon prima di pubblicare). Qualora il 3700 dovesse uscirne bene e senza i problemi di downmix del 4700 allora farei il reso del 3600 altrimenti rimarrò così è va benissimo!!
    Ultima modifica di hi_speed; 16-07-2020 alle 20:27

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773

    c'è un 4500 a circa 500 EURO nuovo...da un venditore su amazon (ORLANDI GIOCATTOLI)....non ne sono certo, ma probabilmente è una truffa...

    ho visto anche io il 3600...ad un prezzo interessante...molto interessante :-)


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •