Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 50 PrimaPrima ... 31373839404142434445 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 739
  1. #601
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.364

    La differenza tra un contenuto Dolby Vision ed uno HDR10+ può essere effettivamente valida solo ad un riscontro strumentale o ad un occhio particolarmente sensibile, il fatto è che i contenuti HDR10+ semplicemente sono molti meno e lo saranno sempre più
    La differenza tra un contenuto HDR e un SDR invece è molto più evidente ad un occhio "profano" di quanto lo sia la risoluzione 4k rispetto al FULLHD.
    Come giustamente già detto tutta la catena deve essere abilitata al flusso Dolby Vision per poter essere visto.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #602
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    La differenza tra un contenuto Dolby Vision ed uno HDR10+ può essere effettivamente valida solo ad un riscontro strumentale o ad un occhio particolarmente sensibile, il fatto è che i contenuti HDR10+ semplicemente sono molti meno e lo saranno sempre più
    La differenza tra un contenuto HDR e un SDR invece è molto più evidente ad un occhio "profa..........[CUT]
    SIsi ma io parlavo di hdr10 non di hdr10+. Ogni contenuto dolby digital è anche hdr10 (mentre l'hdr10+ è un formato diverso). l'hdr10 è statico (e leggibile da tutte le tv hdr) mentre dolby e hdr10+ sono dinamici (e leggibili solo dalle tv certificate per uno o per l'altro). Ho visto alcuni confronti su youtube (per quello che puo' valere) tra dolby e hdr10 (quello leggibile da tutte le tv hdr) e la differenza non è cosi marcata come pensavo (le samsung non leggono dolby ma hdr10 si... quindi pazienza, mi accontento di quello visto che tanto le samsung non verranno mai aggiornate al dolby).
    Ultima modifica di mau741; 21-05-2020 alle 14:03
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #603
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Ma infatti la qualità di una TV non è solo sul discorso HDR. Scoccia non poter vedere il Dolby Vision ma è anche vero che alla fine come dici tu la differenza non è così abissale con un contenuto solo HDR.
    Speriamo che HDR+ non svanisca e continui di pari passo con Dolby Vision.

  4. #604
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.364
    La differenza tra HDR10 e Dolby Vision (o comunque qualsiasi HDR con metadati dinamici) è sulla carta evidente: invece di stabilire per tutto il film il valore minimo e massimo di luminosità con cui è registrato e che il tv deve mappare su quelle effettivamente disponibili, può essere fatto scne per scena o addirittura frame per frame. Ovvero se hai un film che ha scene molto dark succeduta da scena molto luminose il tv può adattare il mapping per rendere tutti i dettagli delle scene scure e al contempo spostare il livello di tone mapping sulle scene chiare per arrivare agli specular highlight cui non potrebbe arrivare di suo.
    Se poi hai un titolo che di Dolby Vision ha solo il marchio ma i metadati dinamici sono gli stessi per ogni scena... allora la differenza rispetto ad HDR10 è nulla!
    E' la stessa cosa per Dolby Atmos: se non viene effettivamente codificato (e sono pochissime scene di pochi film in cui viene fatto) ogni singolo canale/oggetto, la scritta Dolby atmos ti esce ma l'audio è un surround qualsiasi.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #605
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    dopo aver appurato ciò perchè non mi postate le vostre configurazioni audio?

    Ho risparmiato tanto prendendo il 55" invece del 65" credo che un altro regalino posso pur farmelo

  6. #606
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    io uso le casse della tv ... magari il prossimo black friday penserò ad una soundbar.
    Già che ci sono lo scrivo anche qui... nuova veste grafica per l'app prime sui samsung. Decisamente (secondo me) migliore della precedente e spudoratamente scopiazzata da netlflix (il che comunque non è stato un male). La visione è molto piu comoda soprattutto quando si deve andare avanti veloce o cercare un punto preciso.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #607
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    Vero, prova anche a fare un reset completo (probabilmente è la prima cosa che ti chiederà pure l'assistenza). Il reset cancella tutte le impostazioni successive al momento dell'istallazione (quindi tutte le app che hai installato... ) ma spesso funziona.
    Prova anche a chiedere qui... https://eu.community.samsung.com/t5/Smart-TV/bd-p/it-tv[/url..........[CUT]
    Ho già provato anche il reset completo ma nulla...sto pensando che forse è un mio problema per come percepisce il mio occhio le immagini

  8. #608
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da Taccarello Visualizza messaggio
    Ho già provato anche il reset completo ma nulla...sto pensando che forse è un mio problema per come percepisce il mio occhio le immagini
    Ah e, questo dubbio puo' togliertelo solo una persona che guardi la tua tv dal vivo... però se non ricordo male hai detto che il primo giorno non avevi avuto questo sensazione
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #609
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    5
    Esatto...ma chi la vede non si accorge di questo problema che vedo io invece...ho provato a seguire anche il tuo consiglio scrivendo nella community di Samsung ma ancora nessuna risposta,aspetterò. Comunque ti ringrazio davvero per il tuo interesse

  10. #610
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da Taccarello Visualizza messaggio
    Esatto...ma chi la vede non si accorge di questo problema che vedo io invece...ho provato a seguire anche il tuo consiglio scrivendo nella community di Samsung ma ancora nessuna risposta,aspetterò. Comunque ti ringrazio davvero per il tuo interesse
    Figurati ... il forum è fatto per aiutarsi
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  11. #611
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Dolby Vision è una codifica, non serve un chip dedicato. Sui Samsung non c’è perché Samsung non vuol pagare royalties a Dolby, non c’è nessun impedimento tecnico, almeno sulle TV di fascia medio-alta.

    Se domani Samsung si arrendesse a Dolby, volendo potrebbe rendere retro compatibili con DV diversi modelli vecchi (ovviamente anche se fosse non lo faranno mai).

  12. #612
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    27
    Che voi sappiate si possono collegare cuffie wireless (non bluetooth) alla TV?
    In impostazioni -> uscite audio non compare nulla

    Qualcuno ha provato ... magari con qualche dongle usb wireless delle cuffie dedicato?

  13. #613
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Non mi risulta che si accoppiano cuffie wireless. Con quelle Bluetooth nessun problema e vanno benissimo.

  14. #614
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    ciao a tutti ieri montata la tv per me è uno spettacolo che vendo da un 32" hd ready

    ho trovato in rete questi settaggi

    https://www.rtings.com/tv/reviews/sa...u8000/settings

    secondo voi sono validi? io poco ne capisco vado a fiducia

  15. #615
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Non mi risulta che si accoppiano cuffie wireless. Con quelle Bluetooth nessun problema e vanno benissimo.
    si provate anche io ieri...ma 2 cuffie BT si possono mettere contemporaneamente? sarebbe il max


Pagina 41 di 50 PrimaPrima ... 31373839404142434445 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •