Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344

    Upgrade rispetto a Samsung UE55NU7500: ne vale la pena senza svenarsi?


    Salve ragazzi,

    da qualche giorno mi stava balenando per la mente l'idea di cambiare il Samsung UE55NU7500 che ho acquistato lo scorso giugno. Sarebbe solo uno sfizio perché il tv funziona benissimo e coi contenuti in 4k hdr riesce sempre a stupirmi. Solo che il picco di luminosità misurato nelle varie recensioni non è altissimo (attorno ai 310 nits se non erro), e quindi ciclicamente mi faccio la seguente domanda: sono molto soddisfatto della qualità delle immagini, ma come renderebbe un hdr più luminoso?
    Da qualche giorno quindi ho iniziato a guardarmi attorno per capire se, con un budget modesto, potesse valere la pena effettuare un upgrade. Contavo di ricavare dalla vendita del tv 350/380 euro e metterci vicino al massimo la stessa cifra, quindi non superare i 700 euro, sempre rimanendo sullo stesso polliciaggio. Mi sembra, però, leggendo decine di recensioni, che la situazione anche coi nuovi modelli non sia molto migliorata. Attorno a quella cifra praticamente le tv continuano a presentare lo stesso livello di luminosità in hdr o poco di più. Quindi chiedo a voi. Vale la pena sbattersi a rivendere e riacquistare? Ho visto anche qualche annuncio di oled usati del 2017/2018 rivenduti attorno ai 600/700 euro (lg b6v se non erro), però non so quanto senso abbia disfarsi di un televisore di appena un anno per prenderne uno usato con già 2/3 anni sulle spalle. Potrebbero presentare magagne dovute all'usura, tipo fenomeni di ritenzione o durata del pannello limitata ad un tot numero di ore(vedi plasma)?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Col tuo budget potresti considerare l'Hisense 55U8B col quale dovresti avere un bel boost di luminosità.

    https://www.amazon.it/HISENSE-H65U8B...jaz10cnVl&th=1

    .
    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da nv17 Visualizza messaggio
    Salve ragazzi,

    da qualche giorno mi stava balenando per la mente l'idea di cambiare il Samsung UE55NU7500 che ho acquistato lo scorso giugno. Sarebbe solo uno sfizio perché il tv funziona benissimo e coi contenuti in 4k hdr riesce sempre a stupirmi. Solo che il picco di luminosità misurato nelle varie recensioni non è altissimo (attorno ai 310 n..........[CUT]
    Col q70r (o al limite q60) faresti un salto di qualità, sotto (tipo ru8000 ecc,) non vale la pena, troppa poca differenza
    ...sugli Oled,beh, con un minimo di garanzia io sarei tentato, la differenza di qualità immagine non è comunque poca anche con pannelli di qualche anno...
    Ultima modifica di sartino; 17-05-2020 alle 13:07

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Io invece eviterei un OLED usato onestamente, con 1000 euro hai il B9 nuovo di zecca.

    Piuttosto, dubito fortemente che tu riesca a fare 350 euro del tuo. Considera che sto fine settimana c'è in offerta il RU8000 a 420 euro, che credo sia superiore al tuo. Mi aggirerei più intorno ai 280-300 francamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Vi ringrazio per le risposte. Avevo già adocchiato l'Hisense solo che ho ancora i brividi al ricordo della loro componente "smart". Prima di passare al Samsung avevo tenuto un annetto un Hisense da 43" e tra mancanza di app, app a mezzo servizio (ex amazon prime video che non abilitava l'hdr) e app buggate (Netflix dava errore ogni 2/3 giorni costringendomi a resettare ogni volta l'applicazione e a reinserire i dati di login) lo stavo quasi per lanciare dalla finestra. Sicuramente ad oggi avranno migliorato VIDAA o come si chiama, ma app come Disney Plus ancora non ci sono nonostante siano passati mesi dall'introduzione del servizio anche in Italia. Avevo anche considerato il q60 ma da quanto ho capito è un "q" farlocco, nel senso che manca della tecnologia qled, ed anche i valori di luminosità in hdr non sono tanto diversi rispetto al mio. Q70 credo che costi parecchio di più purtroppo.
    Sartino cosa intendi con un "minimo di garanzia" sugli oled? Di essere certi che il venditore sia onesto e non stia rifilando un prodotto buggato? L'ideale sarebbe trovare un annuncio qui sul mercatino. Qualche anno fa ho portato a casa un plasma che funziona ancora egregiamente. Ma gli annunci latitano

    La cifra che pensavo di ricavare dal mio l'ho "estrapolata" vedendo vari annunci pubblicati sul portale "Subito". Ci sono televisori vecchi di anni proposti ancora a 300/400 euro. Evidentemente riescono a venderli se continuano a postare annunci di questo tipo.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da nv17 Visualizza messaggio
    Vi ringrazio per le risposte. Avevo già adocchiato l'Hisense solo che ho ancora i brividi al ricordo della loro componente "smart". Prima di passare al Samsung avevo tenuto un annetto un Hisense da 43" e tra mancanza di app, app a mezzo servizio (ex amazon prime video che non abilitava l'hdr) e app buggate (Netflix dava errore ogni 2..........[CUT]
    Su subito ci sono tv usate che costano più delle nuove. Secondo me è semplicemente gente che non si rende conto o che magari ha preso qualcosa al day 1 pagando prezzo pieno e non capisce che poi le cose perdono di valore.
    comunque se ti va prova a mettere 350 "trattabili", se qualcuno ti offrisse 300 non pensarci due volte a mio parere

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Certo i prezzi su subito sono fuori mercato. Ma probabilmente la maggior parte di chi cerca lì non è aggiornatissimo in termini di offerte/modelli e quindi le transazioni si chiudono (almeno credo). La mia Hisense da 43 pagata 299 l'ho rivenduta in un giorno su subito a 180 euro. Ho guardato anche un po' su ebay e vendono in asta due modelli identici al mio. Mancano ancora 4gg, ci sono già diverse offerte e il prezzo si è già alzato a 372 euro. Vedrò a quanto chiudono

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Sì, intendo proprio di prendere gli usati in un negozio che ti dia il foglio di garanzia, il certificato, almeno di qualche mese, per restituirlo se qualcosa non va (logico che dovresti legger bene la descrizione e magari fartela precisare se lacunosa..).
    E' uno strumento legale,alcuni negozi sia su amazzone che sulla baia la danno,
    Sul privato tipo subito è meno sicuro acquistare, a meno che non abiti vicino e lo vai a vedere montato a casa sua.......

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    E dove sarebbero questi negozi che vendono tv usati? Parli sempre di negozi virtuali o di negozi fisici?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Ragazzi avrei trovato un Samsung qe55q6fn a 640 euro ricondizionato con garanzia. Dite che è un buon prezzo? So che il q60 che lo sostituisce costa nuovo più o meno la stessa cifra ma leggendo le recensioni sembra che il nuovo modello sia peggiore in tutto. Non ha alcun tipo di local dimming e la luminosità in hdr passa da 570 a 310 nits😅.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    L'ho appena acquistato da Mediaworld. Spero di non pentirmene. Ha un grade OOCN, ossia tutti gli imballaggi e gli accessori e buone condizioni estetiche.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Sì, il modello 2018 è meglio del 2019. Speriamo che sia tutto ok con il discorso del ricondizionato, facci sapere!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Sì sì vi aggiornerò. Speriamo in bene! Col q6fn dovrei fare un bel boost in termini di hdr e profondità dei neri, giusto?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Sono ancora in attesa della spedizione di Mediaworld, e sono già passati 9 giorni dall'ordine. Anche se andrà tutto bene (speriamo!!) dubito che acquisterò nuovamente ricondizionati dal loro sito, hanno dei tempi biblici per smaltire le pratiche.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344

    Vi aggiorno: Mediaworld mi ha contattato e dovrebbero consegnare il tv domani pomeriggio. Incrociamo le dita! Vi farò sapere.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •