Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Novara
    Messaggi
    22

    Sostituzione Panasonic 55st60


    Buongiorno a tutti, come da titolo sto, senza urgenza, pensando a pensionare il mio glorioso plasma (che riciclerò in taverna e del quale, sezione smart a parte, sono molto soddisfatto) più che altro in previsione del prossimo passaggio al dvbt2...
    Dopo una settimana a leggere sul forum purtroppo sono ancora molto confuso e quindi vi chiedo direttamente un consiglio partendo da queste considerazioni:
    Dimensioni: posso salire fino a 70-75 pollici
    Distanza di visione: circa 2,5-3 metri
    Utilizzo: prevalentemente streaming (netflix, Amazon, Now tv, Youtube film a noleggio raiplay), qualcosa di tv, mio figlio aggiunge PS4...
    I dubbi principali riguardano le dimensioni ho visto un Samsung 65q80 che mi sembra una buona soluzione a poco meno di 1000 euro o l' Lg 65SM8200PLA a 899, ma diversi modelli più grandi a cifre anche inferiori tipo Samsung RU7090 2019 da 75 a 795€ o vari Lg,Hisense, TCL.
    Ovviamente sono aperto a consigli di qualsiasi altra marca/modello.
    Il budget è intorno ai 1000€...
    Ultimo dubbio riguarda l'opportunità del supporto Dolby Vision, è utile/necessario?
    Scusate la prolissità e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Il Samsung 65Q80R col suo pannello Full LED è un'ottima scelta.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Novara
    Messaggi
    22
    Grazie mille per il consiglio, oggi ho provato ad acquistarlo ma ho temporeggiato troppo e lo hanno già aumentato di 200€ 😭😭😭.
    Non avendo fretta aspetterò che il prezzo cali nuovamente😪😪😪😪
    Grazie ancora per l'aiuto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Prego.


    ------

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Guarda come vedi in firma ho avuto un plasma, un Oled Lg e ora (dopo che mio figlio me lo ha rotto) ho preso il 65q80
    Allora è un’ottima tv, ad esempio con lo sport e la Ps4 forse è anche meglio del mio Oled, ha un ottimo scaling quindi i contenuti in risoluzione più bassa si vedono molto bene

    Ma sui film non c’è proprio paragone
    I neri e la profondità di plasma e Oled sono un miraggio
    Ho cercato i migliori settaggi ma non c’è nulla da fare

    Quindi se sei un amante dei film come te li godi sul plasma , NON prendere un LCD (e tieni presente che il Q80 è quasi top di gamma.. quindi NESSUN lcd..)

    Se non hai fretta , aspetta qualche mese, aumenta un pochino il tuo budget e prenditi il 65b9 (meglio ovviamente il C9)
    Non te ne pentirai

    Io purtroppo non potevo aspettare e non potendo ora spendere 2.000 euro ho dovuto accontentarmi
    Ma , nonostante sia davvero un’ottima tv, non posso dirmi del tutto soddisfatto
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Novara
    Messaggi
    22
    Grazie per i suggerimenti...
    In effetti temo abbastanza il "salto" da plasma a led, ma il budget purtroppo detta legge😭😭😭
    Fretta non ne ho, il limite temporale è il passaggio al dvbt2, alla fine penso che monitorizzerò i prezzi sperando di trovare prima un'ottima offerta su oled di una buona sul led...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Novara
    Messaggi
    22
    Sto monitorando le offerte sul 65q80r, vedo spesso modelli apparentemente simili tipo q82 o q85, a volte a prezzi un poco inferiori. Le differenze col q80r sono rilevanti?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Onestamente, credo che tra Q80 e Q82 le differenze siano minime.
    Il Q85 dovrebbe addirittura essere un po' meglio.

    Venendo dal plasma, evita assolutamente gli schermi IPS (come quello dell'LG da te citato) e, se rimani su LCD, valuta solo quelli con pannello VA dotati di retroilluminazione FALD, come appunto Samsung Q70, Q80, Q82, Q85, Q90 e Sony XF90, XG95.

    In linea generale, secondo me Samsung è meglio per la parte smart e per l'algoritmo che minimizza il blooming.
    Sony invece se la cava meglio sulla gestione del moto, sulla calibrazione "di fabbrica" e sulla gestione dei segnali "sporchi".

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da Beeristheanswer Visualizza messaggio
    Sto monitorando le offerte sul 65q80r, vedo spesso modelli apparentemente simili tipo q82 o q85, a volte a prezzi un poco inferiori. Le differenze col q80r sono rilevanti?
    Grazie
    I Q82 ed i Q80 hanno caratteristiche molto simili.

    I primi inizialmente erano importati, tra le catene di elettronica più note, in esclusiva da Media World mentre i secondi da Unieuro.

    I Q85 sono superiori dato che hanno un numero di zone di illuminazione maggiore (8X mentre le altre due serie dovrebbero essere 6X).

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Ciao,
    da 2,5mt a 3mt cambia...se sei sui 2,5mt da occhio a schermo, allora al pelo ci sta ancora un bell' Oled lg b9 55", ottimo sui 1.000€.....se vai verso i 3mt allora passa ad un 65" di quelli che ti han consigliato....
    Ultima modifica di sartino; 10-05-2020 alle 22:05

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Novara
    Messaggi
    22
    Visto oggi 55c9 a 1290, devo dire che mi tenta, anche se avrei preferito un 65....( e c'è pure il 65q80 a 999...)
    Il 55b9 a 1000 però non sono riuscito a trovarlo, posso chiedere lumi?
    Grazie
    Ultima modifica di Beeristheanswer; 11-05-2020 alle 14:42

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Novara
    Messaggi
    22
    Come non detto,visto ora...
    Il dilemma peggiora

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    27
    Altra carne al fuoco, il 55c9 a 1179 (onlinestore via ebay) https://www.ebay.it/itm/223534818077

    Onestamente però 3mt sono tantini per un 55, personalmente e ripeto personalmente , da questa distanza darei più importanza ai 10" in più, ovviamente mantenendosi su LED di buona qualità

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da Beeristheanswer Visualizza messaggio
    Visto oggi 55c9 a 1290, devo dire che mi tenta, anche se avrei preferito un 65....( e c'è pure il 65q80 a 999...)
    Il 55b9 a 1000 però non sono riuscito a trovarlo, posso chiedere lumi?
    Grazie
    Beh, se eri disposto ad arrivare praticamente a 1300 x un 55" (ci starebbe anche un gz950...), oggi, ad esempio, vedo sul trovapr.... un b9 da 65" a 1400...non ho approfondito l'annuncio,riferisco solo il titolo..........per tagliare la testa al toro e concentrarti meglio,fai una cosa: metro in mano e misura con precisione i centimetri dal tuo occhio al centro schermo. Se sei entro i 2,40-2,50 concentrati su un 55", se sei dai 2,60 in su concentrati su di un 65".....
    Ultima modifica di sartino; 11-05-2020 alle 15:34


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •