Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da fisch88 Visualizza messaggio
    Mi Smart TV 4S 43" ... ho 2 mi box 4s con i quali mi trovo benissimo e la parte software sembra molto simile... quasi quasi su amazon tedesco costa 299€...
    Il rapporto qualità prezzo credo sia veramente interessante..
    Sei sicuro che Amazon Germania spedisca in Italia?

    Perché a me risulta che, per esempio, Amazon.fr, Amazon.es ed Amazon.co.uk spediscano nel nostro Paese mentre Amazon.de no.

    .

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non è un senso particolare si chiama così. Ha tutte le funzionalità di una chromecast esterna (se non erro forse l'unica cosa che non supporta è stadia)
    Intendevo dire che essendo “roba Android” ha senso che abbiano integrato il software di Chromecast in Android TV (alla fine è uno screen mirroring, niente di particolarmente complicato).

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Vabbe poi sembra che parliamo solo fra noi però quando vuoi ti spiego perché google cast su cui si basano le chromecast non ha niente a che vedere con il mirroring proprio a livello di architettura del protocollo....

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da aigor01 Visualizza messaggio
    Quelle Xiaomi son TV oneste, restano LCD di fascia medio-bassa . Già rispetto a un plasma avrei i miei dubbi.
    Ma la larghezza massima è vincolata a una nicchia/mobile/altro?
    Si purtroppo il mobile è tra 2 porte quindi già con il Panasonic avevo trovato il compromesso - letteralmente millimetrico :-)

    Ho guardato su Amazon DE e dicono che può essere spedita in Italia.

    Ieri sera mi son chiesto anche altre cose... i tuner saranno HD o UHD? Online sono specifiche che non si trovano manco pagarle... ma in genere in tutte le tv...
    Il modulo Cam CI plus che versione sarà? Chissà se supporta Tivusat UHD (non per i canali 4k ma piuttosto perchè dicono che i film nel futuro verranno trasmessi con quella codifica)

    Potrei fare un en plein ... Rimpiazzare il Vu+ Duo2, un box tv, una chromecast... figata xD

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    Alla fine ho ordinato la Mi TV 4s.... il prezzo ed i tempi attuali hanno condizionato pesantemente la scelta.

    Molto bella, lo spessore è importante della parte posteriore (ma non mi interessa avendo 40cm vuoti dietro) e la qualità del 4k è buona. Per film ed altro non c'è ovviamente storia con un plasma anche se fullhd, però la rivincità dovrei averla sulla parte multimediale come presentazione foto etc.

    Passando invece al dubbio tivusat ho acquistato la cam 4k Humax e devo dire che non funziona... viene rilevata ma non inizializzata, il caricamento rimane allo 0%. Strano perchè la stessa cam viene inizializzata sia su un decoder vu+ duo2 che su una tv samsung piccolina e con solo dtt. Questo mi dispiace un po' in vista contenuti futuri...

    Gli aspetti negativi che ho notato di primo approcio sono:
    - la mancanza della possibilità di fare zapping... non si può cambiare canale con le frecce ma è necessario entrare con il tasto channel list (che spesso si confonde con quello di netflix senza guardare)

    - impossiblità di regolare il volume se settata l'uscita audio ottica... Ho una soundbar yamaha che mi piacerebbe utilizzare sempre, ma 3 telecomandi sono una seccatura (uno per la soundbar, uno per la tv ed uno per il decoder...)

    - passaggio tra canali digitali e satellitari complicato, bisogna entrare nei settings e passare alla seconda pagina del menu.

    Poi magari inizierò un post su questa tv fatto bene che mi sembra manchi.

    Per il costo comunque ottimo acquisto nel complesso

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    via ottico è così su qualsiasi tv...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    Se la collego via RCA però non posso escludere l'audio della tv credo.. quindi avrei l'audio sovrapposto... e non so se viene sfruttata la codifica audio dts..

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    In analogico non avrai nessun tipo di multicanale, non solo il DTS (ammesso che MI lo supporti, non lo so). Ma qualsiasi uscita ottica non si può modulare per definizione il volume, cosa però fattibile tramite connessione HDMI ARC perchè in quel caso i comandi dati al tv vengono trasmessi al HT via HDMICEC senza bisogno di un altro telecomando
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    La soundbar è una Yamaha YSP-500 e purtroppo non ha ingresso hdmi... Solo coassiale, ottico e line-in.
    Strano che se collego la ottica al decoder il volume lo riesco a regolare... boh!

    Però non capisco, ad esempio la soundbar della Xiaomi che ha sostanzialmente gli stessi ingressi della yamaha e non ha il telecomando.. se si collega in ottica come cavolo si regola il volume? :-)
    Ultima modifica di fisch88; 22-04-2020 alle 10:18

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Ma il decoder come è collegato alla soundbar per la parte video (ammesso che la soundbar abbia ingressi video)?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    La soundbar non ha ingressi video.. diciamo che se collego la soundbar in hdmi alla tv e in ottico alla soundbar riesco a regolare il volume con il telecomando del decoder

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    non è che il telecomando del decoder è configurato per mandare i segnali infrarossi anche alla soundbar? perchè l'informazione del volume su un segnale digitale non si può mandare che io sappia....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    no, non agisce sulla soundbar...

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    233
    ... Io tutt'ora ho un plasma Panasonic 720p da 42'' (credo abbia 13 anni) e sto pensando di cambiarlo. Non vorrei spendere un occhio, uso TV e Game. Per i film ho un proiettore.
    Consigli?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Da 49" per il gaming anche in HDR c'è il Samsung 49Q70R ed il Sony 49XG9005.


    Oggi il miglior prezzo per entrambi lo si trova sul sito di Unieuro.


    https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...FacD0wodCtYEiQ


    https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...FacD0wodCtYEiQ

    .


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •