|
|
Risultati da 241 a 255 di 1309
Discussione: L’H.T. di qualità e il BD4K hanno ancora un futuro?
-
02-03-2020, 14:04 #241U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-03-2020, 14:26 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Lo scopo è sempre lo stesso, godersi i film che ti piacciono nella migliore qualità possibile, non è quello di accumulare serialmente oggetti.
Che poi la qualità di un BD o di un UHD in streaming sia già elevata e possa soddisfare pienamente ci stà e per questo ci stà di non sentire il bisogno di comprare gli stessi titoli in 4K e questo, come detto qualche pagina fa, credo sia uno dei motivi per cui i nuovi supporti non vendono più come prima.
Con l'8k però non so proprio dove vogliano andare sinceramente, dentro una casa già è difficile piazzare un 65/75" e su questi formati il BD 2K dice ancora la sua ed il 4K è perfetto per queste dimensioni e distanze di visione, inoltre come mi è stato fatto notare in questo thread oltre alla maggiore risoluzione ha introdotto altre migliorie apprezzabili.
Ma l'8k dentro casa a che serve? Con un 75" devo entrare nella tv stile videodrome per apprezzarne i vantaggi? Oppure devo comprare un 120" da piazzare sulla paretina da 3 metri della sala?!
Senza poi tirare fuori il discorso digitale terrestre che quando va bene, ha grosse difficoltà ad inviare un segnale decente per risoluzioni 720p/1080i...
Cioè in realtà capisco cosa vogliono fare, vendere... però questo ulteriore passaggio da 4K ad 8K mi sembra molto forzato.Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
02-03-2020, 15:10 #243
Ho letto con molto interesse i vostri interventi e posso dire che spesso le nostre esperienze sono simili. Anch'io ho iniziato con il mio primo videoregistratore, era un V2000 e io ero un ragazzino eppure riempii cassette su cassette per poi passare al Vhs (che fatica quei riversamenti...). Dal mio tv 26 pollici passai ad un Thomson 32 a schermo piatto ma sempre crt; nel frattempo acquistai il mio primo lettore bluray di una certa qualità, un Harman Kardon e passai ancora ad un plasma da 50 che ancora possiedo e del quale sono pienamente soddisfatto benchè datato poichè la qualità del plasma è ancora oggi rispettabile secondo me. Intanto la tecnologia avanza, possiedo una marea di bluray 2k e dvd eppure non mi sogno di passare al 4k perchè, come qualcuno ha osservato, la differenza non è poi così eclatante e l'audio (fattore fondamentale secondo me) di un br 4k spesso è ancora a livelli da dvd. Quindi, rispondendo alla domanda del topic, l'HT di qualità ha sicuramente un futuro (o almeno spero che lo abbia...) e lo dimostra il fatto che le fiere di settore sono spesso molto affollate; sul bd 4k non sarei così ottimista: se entro in un qualsiasi negozio vedo che sono più pieni gli scaffali dei dvd che quelli dei bluray, se chiedi alla maggioranza delle persone dei br 4k non sanno nemmeno che esistono dato che a malapena distinguono un br 2k da un dvd, anche se poi magari comprano il tv 4k perchè fa figo e ci vedono i canali dtt in sd; adesso si vorrebbe introdurre l'8k, ma in queste condizioni è una scelta sensata ?
-
02-03-2020, 15:37 #244U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-03-2020, 16:38 #245
L'8K a me personalmente non mi vedrà mai o io non vedrò lui, una TV da 3.000 pollici non potrò mai permettermela in primis per soldi, poi per spazio e logistica in generale, men che meno proiettori e schermi forati. Ero titubante sul 4K, figuriamoci sull'8.
Detto questo, la collezione per me serve innanzitutto, come abbiamo detto mille volte noi fautori, per avere del materiale tangibile e palpabile in mano, inoltre come avete fatto presente (e io anche da anni) se chiude un sito o roba simile, di tuo non c'è più niente. E infine poi la qualità su cui stiamo disquisendo da decenni che è l'emblema soprattutto lato audio, finché lo streaming è quel che è, ne faccio a meno. Anche perché non mi interessa proprio attualmente, anche a livello di contenuti. Saremmo ripetitivi, ma è così per noi difensori del fisico.
Badate bene, non sta parlando uno che ha mille titoli nel supporto fisico, avrò un 120 tra DVD e BD, e un 50 VHS. I titoli a cui tengo di più li ho upgradati da DVD a BD ad esempio, e di 4K ne ho pochissimi, e l'upgrade non lo farò anche per i film in BD per averli poi in 4K, non esiste.
Che il futuro sia tutto senza fili, senza dischi, senza questo, senza quest'altro OK, intanto per adesso continuo con i dischi, ma ne compro pochini ad ogni modo, ma almeno c'ho audio e video quantomeno originali e fedeli, senza castrazioni. Anni fa ero più propenso ad acquistare, ora meno comunque, ma tant'è.
-
02-03-2020, 17:02 #246
Io al supporto fisico non rinuncio assolutamente e non capisco quelli che lo aboliscono totalmente per diventare fruitori di un sito oppure perchè hanno racchiuso tutto su hdd. Il sito non è eterno e se un giorno il tuo disco rigido ti molla che fai ? Per questo preferisco tenermi tutti i miei supporti fisici: videocassette, audiocassette, dischi in vinile, cd, dvd, bluray, etc, anche se occupano non poco spazio e poi vuoi mettere l'emozione che ti da il supporto fisico rispetto ad un freddo disco rigido ?
-
02-03-2020, 17:48 #247
E se domani scopri che il tuo DVD/BD è diventato illeggibile? Esiste una discussione sul tema e la cosa è molto frequente, anche dopo non molto tempo, non decenni.
vuoi mettere l'emozione che ti da il supporto fisico rispetto ad un freddo disco rigido ?
Lo streaming invece non mi attira, quanto meno per ora, ma solo per una questione puramente tecnica relativa alla qualità.Ultima modifica di Nordata; 02-03-2020 alle 20:30
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-03-2020, 19:07 #248
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.270
Ma il discorso è sempre lo stesso.... 2 servizi streaming (Netflix+ Prime) costano 200 euro all'anno ed hanno tanti altri vantaggi (Spedizioni gratis, 4 dispositivi, etc ). Con quella cifra compri 10-15 BR 2K o 8-10 BR 4K... Non è paragonabile. E' una scelta...
I dischi rigidi vanno SEMPRE in copia
Diciamo che la speranza è che entro 2 anni arrivino gli streaming con audio Lossless e maggior bitrate video. A costo di lasciare il dispositivo fare un po' di abbondante buffering prima.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-03-2020, 19:22 #249
Mi spiace ma io arrivo dà circa 1000 tra bd e dvd(938 bd e 45dvd)venduti tutti per upgrade a 4K uhd,e devo dire che scartare il film e inserirlo nel cassetto del lettore non ha prezzo!non è la stessa emozione che tenere in mano un hdd,mi spiace!sabato quando sabato Amazon mi ha consegnato la scatola con dentro 13film,che poi ho scansionato per catalogare fa tutto un altro effetto
-
02-03-2020, 20:02 #250
Dici ? Eppure io possiedo innumerevoli supporti digitali (CD, DVD, BR), molti anche vecchi di decenni e questa cosa non mi è mai capitata, esistono dischetti facenti parte di lotti fallati ma per fortuna sono casi rari. E comunque, anche se capitasse, meglio perderne uno fra tanti piuttosto che rischiare di perderli tutti.
-
02-03-2020, 20:31 #251
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
D'accordo con Artyziff.
Non è paragonabile un blu-ray con un servizio "virtuale".
Il blu-ray oltre a vedersi e sentirsi meglio è un oggetto di nostro possesso. La custodia che per alcuni è un ingombro ( conosco ahimé amici che acquistano dvd blu-ray o videogames e BUTTANO la custodia per collezionare il disco mettendolo in quegli orribili album trasparenti) io la amo. Amo togliere il cellophane e leggere trama ed extra nel retro cover.
Uso lo streaming ( acquisto film su Google Play, Chili e RakutenTv) ho PrimeVideo.
Li uso per noleggiare o avere delle opzioni in piu di visione.
Ma se dovessero chiudere non avrei nulla in mano!!
Lunga vita al supporto fisico
-
03-03-2020, 09:24 #252U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-03-2020, 10:20 #253
Ci sono i backup ... secondo me la soluzione disco rigido ( legale) sarebbe la strada principe compro il file e lo scarico sul mio nas la trovo una una soluzione molto ecologica ... ha un solo difetto è pura utopia.
La soluzione hard disk in Italia ( nonostante i sovrapprezzi per la copia privata ) e una soluzione border line non che costosa , inoltre serve molto tempo per acquisire i contenuti.
Ciao
Luca
-
03-03-2020, 10:34 #254
-
03-03-2020, 10:59 #255
Sicuramente può esserlo, essendo qualsiasi disco realizzato partendo da un file…
Owner of Microfast/Digifast Multimedia