Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 30 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 447
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692

    Prova a mettere un film bello luminoso o uno show tipo Masterchef e fammi sapere se noti sparkling...inizio a pensare che solo la versione motorizzata del 5D ne soffra, almeno leggendo nei vari forum. Possibile che sia stata trattata diversamente per renderla arrotolabile...
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    si dopo faccio prove.
    Ho provato diverse scene ti anticipo. Ponte spie (dove c'è la finestra piena di luce dentro la stanza interrogatorio), film animazione e vi a dicendo. Anche in lampada alta. Zero assoluto sparkling

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Si hai sempre i colori sbiaditi ..... ma se dici che dipende dalla fotocamera del cell allora è ok , tu sai veramente quello che vedi .....
    Per il discorso 5D , io non credo che esista un 5D di tipo arrotolabile è uno no....
    Infatti il cinegray 3D non esiste la versione arrotorabile ma solo per schermi fisso .... quindi la tela 5D è propio diversa

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    la resa è totalmente diversa. Purtroppo il telefono è quello che è ahimè. I colori sono pazzeschi dal vivo.
    Comunque si vede già quanta luce non emette più la stanza e trattiene il telo e il tipo di contrasto....

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    complimenti... resa vera stupenda senza segno di luce riflessa...
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ora torneresti al muro bianco??
    Questo è lo stesso video ripreso da un iPhone XR
    Schermo cinegray 3d vpr x7900 e stanza non completamente oscurata
    https://www.dropbox.com/s/t4nxehyig9ulvgq/Video%2021-02-20%2C%2009%2044%2019.mov?dl=0
    Ultima modifica di ilmauro; 27-02-2020 alle 14:23

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Prova a mettere un film bello luminoso o uno show tipo Masterchef e fammi sapere se noti sparkling...inizio a pensare che solo la versione motorizzata del 5D ne soffra, almeno leggendo nei vari forum. Possibile che sia stata trattata diversamente per renderla arrotolabile...
    Marsell, dammi un titolo da testare in cui tu noti molto sparkling, voglio provare sul mio 5d.
    Non vorrei si amplificasse il problema per via dei lumen magari superiori nel tuo vpr.
    Ultima modifica di Lupin00; 27-02-2020 alle 14:55
    Tv: Panasonic TH50PX70 Vpr: Optoma UHD65 Schermo: EliteScreen TabTension Cinegray 5d, 120" Avr: Denon X4400 Lettore CD: Rotel RCD06 Lettore BD-UHD: Panasonic UB420 Consolle: Sony PS4 Smart Player: Apple TV 4k Front: A.E. Aelite 3 Central: A.E. Aelite center Surround: Linn Classik Unik Sub: XTZ 10.17 Edge Hdmi: Ruipro F.ottica 12m..

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    la resa è totalmente diversa. Purtroppo il telefono è quello che è ahimè. I colori sono pazzeschi dal vivo.
    Comunque si vede già quanta luce non emette più la stanza e trattiene il telo e il tipo di contrasto....
    Solo per la luce che non illumina più la stanza come prima, il video adesso in proporzione al precedente è TOP!
    Tv: Panasonic TH50PX70 Vpr: Optoma UHD65 Schermo: EliteScreen TabTension Cinegray 5d, 120" Avr: Denon X4400 Lettore CD: Rotel RCD06 Lettore BD-UHD: Panasonic UB420 Consolle: Sony PS4 Smart Player: Apple TV 4k Front: A.E. Aelite 3 Central: A.E. Aelite center Surround: Linn Classik Unik Sub: XTZ 10.17 Edge Hdmi: Ruipro F.ottica 12m..

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Prova un qualunque film sulla neve come ad esempio Everest.
    Anche ora che sono praticamente a 40 nits, nelle scene con colori tendenti al bianco (cielo, nuvole, neve) si vede, soprattutto se avvicino la seduta.
    I benefici sono talmente alti che per carità non tornerei indietro ma amo cercare la perfezione
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    C è un documentario su Netflix dal titolo il nostro pianeta
    in cui al primo episodio , alla fine parla dei circolo polare artico ,
    Ecco li anche io vedo un po’ di scintillio , ma quella è la situazione estrema , considerando anche che il documentario è in 4K hdr quindi Iris al massimo ... potete provare , si vede molto bene

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Eccomi ragassuoli!
    Allora, parere veloce dopo paio di sere (ieri da mezzanotte alle 3 azzo...) per test veloci vari.
    Partiamo come dicevo dalla qualità, come dicevo siamo molto superiori a quello di prima. In tutto. Imballaggio, montaggio (mooooolto meglio), struttra e telo. Il telo è certamente migliore, non ha imperfezioni e soprattutto è sicuramente di fattura diversa, si vede e si tocca con mano e occhi...Idem le cornici nere intorno sono molto migliori, più rifinite, con la scritta elite screen sul bordo molto meno dozzinale. Appeso sta meravigliosamente, sembra uno schermo del futuro...allego foto in fondo.Nessun paragone quindi

    Passiamo alla parte visiva.
    Fin da subito appena acceso ho notato come il gain più alto rendesse la tela più viva e l'immagine più brillante. Almeno per il mio jvc RS46 (ricordo, lampada con 780 ore, eco e iris chiuso a meno 11).
    Sicuramente un pelo di luminosità si perde anche qui però moolto meno della 3d ma soprattutto quello che ho notato è che è tutto più estremo. Il punto di nero è simile alla 3d ovvero nero nero, mentre il punto di bianco è più spinto in alto. E' come se facesse un lavoro più spinto, non so come dire. La risultante è che l'immagine pare essere quella di una ltro proiettore (o di una tv...non direi mai che è un vpr se non lo sapessi). Prima la luminosità percepita era più alta perchè effettivamente venivo bombardato di luce causa stanza tutta bianca mentre ora rimane tutta li o quasi. Su scene scure è abbastanza strano all'inizio, il jvc che già spinge sul contrasto e nero...diventa nerissimo. Pare di essere veramente in un altro posto, non vedi a 3 cm di distanza...
    La cosa che più non capisco come faccia a fare è che sembra che tiri su i punti di luce e giù i punti scuri e neri. Non so come dire...scena per esempio di oblivion quando lui cade nel "pozzo" con gli scavs (e trova il libro) è una scena in cui c'è lui (bianco) con la luce della torcia e intorno nero..ecco, li la luce della torcia è bianchissima mentre intorno è più nero di prima. E' chiaro che è percepita la cosa, (cioè il jvc mandava quella immagine anche prima ahah) però è impressionante. Esattamente come su sfondo nero appaiono i sottotitoli bianchi e finalmente non vedo più questa illumazione spuria! Sui jvc purtroppo è peggio che con gli altri vpr perchè è pià nero e contrastato...se parti dal grigio dei dlp non te ne accorgi alla fine...
    Idem su immagini come quella dell'elicottero sempre oblivion (che posto) dove è tutta chiara (le immagini dal vivo sono meno scure) e le bande rimangono perfettamente nere. Sembra un pò di avere un local dimming perenne ovunque

    Direi per ora è sufficiente Posso dire che non avrei tenuto il 3d comunque, questo è un altro livello secondo me

    Nessun effetto hot spot (una leggera vignettatura ma solo su schermate cn colore uniforme, impossibile da vedere con immagini normali) e zero sparkling (domani provo la serie di mauro che dice)

    Qualche foto

    https://imgur.com/a/QFYkgDw
    https://imgur.com/gallery/A7xzClM
    Ultima modifica di annihilator; 28-02-2020 alle 01:07

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Il discorso del nero profondo accanto alla
    Luce accecante , L
    Avevo accennata già tempo fa , questi schermi ad alto contrasto , più si sale di livello è più prestazionali sono , in pratica il pixel bianco non va ad inquinare con la sua luce quello nero , stessa cosa per i colori , ecco che hai una più netta separazione tra il chiaro e lo scuro .... ad esempio con GC questa separazione è molto più netta ,ma li siamo su altri livelli propio per tutto , già con i nostri teli” se ti deciderai di tenerlo” questa separazione è accettabile .
    Alla fine questi schermi hanno più vantaggi che svantaggi , e vanno benone anche se si hanno stanze trattare , visto anche i prezzi più bassi ,rispetto al passato .

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Davvero mamma mia
    Guarda ho avuto la possibilità di vedere finalmente un global commander nel frattempo da un amico di Torino. Sono passato solo due ore veloce purtroppo. Era abbinato a un epson 9400.
    Che dire...sicuramente ha meno effetto vignettatura (che ripeto, non si vede per nulla nella visione), l'ho trovato però decisamente meno luminoso di questo cinegrey e di contrasto non ho visto differenze particolari sinceramente....Sarà che il proiettore è diverso dal mio jvc....
    Il 5D fa un lavoro molto migliore rispetto al 3D secondo me quindi lo paragono a questo.
    Come costruzione mi piace di più il cinegrey ammetto (cornici ecc)

    Ecco video con la videocamera è molto più vicino ora a ciò che vedo io ahah

    https://www.youtube.com/watch?v=142uHyFVvHE

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Beh dico che si vede meglio adesso , rispetto al muro 😂😂😂😂😂


Pagina 9 di 30 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •