Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 141 di 177 PrimaPrima ... 4191131137138139140141142143144145151 ... UltimaUltima
Risultati da 2.101 a 2.115 di 2643
  1. #2101
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218

    Citazione Originariamente scritto da dewwwxx84 Visualizza messaggio
    https://i.ibb.co/1nWzcvN/Cattura2.jpg https://i.ibb.co/X8b20Kh/Cattura.jpg https://i.ibb.co/6NCh5Z1/Cattura3.jpg https://i.ibb.co/F3Cc4HJ/Cattura4.jpg [url=https://ibb.co..........[CUT]
    Non si vedono affatto bene le tue impostazioni. Hai usato una risoluzione troppo bassa. Almeno le impostazioni della build 113 rimettile
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  2. #2102
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    47
    Ecco, queste sono le impostazioni che uso con la 113, tutto il resto a defolt.
    Qualche suggerimento per migliorare la visione dei 4K?






  3. #2103
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Toglierei (Color & Gamma) disattiva.
    Estratto dall'ottima guida di Warner306

    Color & Gamma :

    Non è necessario utilizzare le regolazioni della funzione colore e trasferimento a meno che non sia possibile correggere un problema utilizzando i controlli di calibrazione del display. abilita elaborazione gamma Questa opzione funziona insieme alla gamma impostata in calibrazione . Il valore in calibrazione viene utilizzato come base utilizzata da madVR per mappare su una gamma scelta di seguito. Una gamma deve essere impostata in calibrazione affinché questa funzione funzioni.

    Raccomandazione d'uso (colore e gamma):

    è meglio lasciare queste opzioni da sole. Senza sapere cosa stai facendo, è più probabile che degraderai l'immagine piuttosto che migliorarla. luminositàe le regolazioni del contrasto sono utili solo dal lato PC se i livelli video 16-235 non vengono visualizzati correttamente dopo la regolazione manuale dei controlli del display. Una soluzione migliore a questo problema è quella di creare una LUT 3D o utilizzare un colorimetro per regolare manualmente i controlli dettagliati della scala di grigi del display per correggere le deviazioni dalla curva gamma calibrata.
    Ultima modifica di retni; 23-02-2020 alle 13:34
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  4. #2104
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Stesso discorso con Image Downscaling e Upscaling giusto?Fabio
    Estratto dall'ottima guida di Warner306.

    Quindi , le opzioni di ridimensionamento in madVR sono suddivise in tre diverse categorie: Chroma upscaling , che è il livello di colore. Upscaling delle immagini , che è il livello di dettaglio. Ridimensionamento dell'immagine , che si applica solo quando l'immagine viene visualizzata a una risoluzione inferiore rispetto alla sorgente, ad esempio contenuto 1080p su uno schermo a 720p, o in una finestra su uno schermo a 1080p.

    L'upscaling del chroma viene eseguito su tutti i video: prende l'immagine del chroma a mezza risoluzione e la ingrandisce alla risoluzione nativa del video. Se è necessario eseguire ulteriori ridimensionamenti; sia che si tratti di upscaling o downscaling, l'algoritmo di upscaling / downscaling dell'immagine viene applicato sia a crominanza che a luminanza. "
    Ultima modifica di retni; 23-02-2020 alle 13:33
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  5. #2105
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Alcuni riferimenti e How To a madVR : By Warner306

    HOW TO - Set up madVR for Kodi DSPlayer & External Players


    Static vs. Dynamic Tone Mapping


    How to Configure a Display and GPU for a HTPC


    [HDR to SDR: Mapping BT.709 and BT.2020


    Floating Point Math, Color Gamuts and Illegal RGB Values


    HDR Tone Mapping Explained (HDR to SDR)


    Using madMeasureHDR to Create Dynamic HDR10 Metadata

    Quest'ultimo , vari approcci di misurazione file , tra qui : Soulnight’s MadmeasureHDR Dynamic Optimizer Tool: non più necessario , in quanto inglobato nel Algo Live di madVR con le più recenti Build rilasciate fino adesso da Madshi . Comunque , da attivare nel TAB > CONFIGURATION (Ignore all measurement files)
    Ultima modifica di retni; 23-02-2020 alle 14:20 Motivo: Correzione Link
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  6. #2106
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Toglierei (Color & Gamma) disattiva.
    Estratto dall'ottima guida di Warner306

    Color & Gamma :

    Non è necessario utilizzare le regolazioni della funzione colore e trasferimento a meno che non sia possibile correggere un problema utilizzando i controlli di calibrazione del display. abilita elaborazione gamma Questa opzione funziona in..........[CUT]
    Si grazie, disabilitato e non ho notato cambiamenti, quindi tantovale disabilitare cose inutili.

  7. #2107
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    dewwwxx84

    In Display mode hai impostato soltanto la frequenza a 23hz, imposta anche i 24, 50, ecc...
    altrimenti non avrai il giusto refresh rate con tutto il materiale video, con conseguenti microscatti

  8. #2108
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    dewwwxx84

    In Display mode hai impostato soltanto la frequenza a 23hz, imposta anche i 24, 50, ecc...
    altrimenti non avrai il giusto refresh rate con tutto il materiale video, con conseguenti microscatti
    Si giusto, ho impostato solo la 23Hz per i problemi che avevo con i 23,976hz prima della beta 113, avevo escluso le altre frequenze per scrupolo ma ora le rimetto.
    Grazie.

  9. #2109
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Toglierei (Color & Gamma) disattiva.
    Estratto dall'ottima guida di Warner306

    Color & Gamma :

    Non è necessario utilizzare le regolazioni della funzione colore e trasferimento a meno che non sia possibile correggere un problema utilizzando i controlli di calibrazione del display. abilita elaborazione gamma Questa opzione funziona in..........[CUT]

    intendi togliere la spunta a "enable gamma processing" ?
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  10. #2110
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Si. Abilita elaborazione gamma , questo dovrebbe essere fatto solo se non si abilita la calibrazione nella sezione devices e/o se si calibra il display utilizzando l'opzione "calibrare questo display utilizzando yCMS"

    Inoltre , i valori di (Luminosità) (Contrasto) (Saturazione) e (Tonalità) per lo schermo possono anche essere regolati da questi parametri e si applicheranno solo per il video in riproduzione.
    Ultima modifica di retni; 23-02-2020 alle 23:01
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  11. #2111
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Estratto dall'ottima guida di Warner306.

    [CUT]
    Grazie... sto leggendo per bene... tutto molto interessante.

    Fabio

  12. #2112
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Nuove impostazioni per il Tone Mapping:




    Queste impostazioni sopra sono applicate al mio vecchio pannello 1080p (SDR),
    impostato cosi, con una resa eccezionale:






    P.s.
    Se in "Calibration" viene selezionato "Disable calibration controls for this display",
    con materiale HDR, madVR imposta a default una curva Gamma in "Pure power curve" 2.20
    Ultima modifica di Lazy; 24-02-2020 alle 16:30

  13. #2113
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Si. Abilita elaborazione gamma , questo dovrebbe essere fatto solo se non si abilita la calibrazione nella sezione devices e/o se si calibra il display utilizzando l'opzione "calibrare questo display utilizzando yCMS"

    Inoltre , i valori di (Luminosità) (Contrasto) (Saturazione) e (Tonalità) per lo schermo possono anche essere regolati da..........[CUT]
    grazie Retni. Avevo letto la guida di Warner, ma questo punto mi è rimasto un po' oscuro. Vorrei ricapitolare la questione utilizzando altre parole:

    "enable gamma processing" va disabilitato se in "Calibration" si spunta :
    - "calibrate this display by using yCMS"
    - "calibrate this display by using external 3DLUT files"
    - "this display is already calibrated"


    "enable gamma processing" va invece abilitato se è spuntato : "disable calibration controls for this display".

    Tutto corretto?
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  14. #2114
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Nuove impostazioni per il Tone Mapping:


    https://i.ibb.co/r4BzdWm/TM-b-113-HSTM-OFF3.png

    Queste impostazioni sono applicate al mio vecchio pannello 1080P,
    impostato cosi, con una resa eccezionale:

    https://i.ibb.co/GRpxmdx/mad-VRProperties.png

    [url=h..........[CUT]
    se in "the display is calibrated to the following primaries / gamut" metto BT.709 ottengo colori troppo saturi sul rosso. Devo quindi indicare DCI-P3 per ottenere colori il più possibile fedeli all'originale.
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500

  15. #2115
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408

    @miguel

    Si,
    con il tuo pannello è giusto selezionare DCI-P3.
    Al contrario con il mio, se seleziono DCI-P3 ottengo colori slavati.


Pagina 141 di 177 PrimaPrima ... 4191131137138139140141142143144145151 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •