Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 67 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1003

Discussione: Fire Stick 4k

  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783

    Una piacevole sorpresa, forse dipende da qualche aggiornamento della Stick o della app ATV+?
    Ad ogni modo ora i film iTunes e alcune serie di ATV+ escono in Dolby vision, così segnala la televisione. Fino a un po' di tempo fa no.

    https://imgur.com/a/aQd6wQF
    Ultima modifica di aigor01; 16-02-2020 alle 21:27

  2. #152
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Se dovessi puntare un soldo direi che si tratta di un aggiornamento lato apple. La ATV+ è un servizio giovane e ambizioso che si scontra con dei competitors agguerriti e con le spalle larghe (amazon, netflix, disney per citarne alcuni)...se vogliono sperare di aver successo devono puntare sulla massima intercompatibilità, diversamente dalla filosofia del sistema chiuso che è sempre stata un po' tipica del marchio.
    Ultima modifica di Lanfi; 17-02-2020 alle 18:13

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da aigor01 Visualizza messaggio
    Una piacevole sorpresa, forse dipende da qualche aggiornamento della Stick o della app ATV+?
    Ad ogni modo ora i film iTunes e alcune serie di ATV+ escono in Dolby vision, così segnala la televisione. Fino a un po' di tempo fa no.

    https://imgur.com/a/aQd6wQF
    frame rate: 24.015



    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Se dovessi puntare un soldo direi che si tratta di un aggiornamento lato apple. La ATV+ è un servizio giovane e ambizioso che si scontro con dei competitor agguerriti e con le spalle pesanti (amazon, netflix, disney per citarne alcuni)...se vogliono sperare di aver successo devono puntare sulla massima intercompatibilità, diversamente dalla filosof..........[CUT]
    bhè ....al inizio era chiaro che volevano fare una cosa esclusiva "apple" per farti entrare nel loro ecosistema,poi qualche investitore ha fatto ben notare che devo "fare soldi" quindi app deve essere disponibile per tutti.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Ah non so, magari è quell'app developer tools che legge male il frame rate quando proietta la schermata

    @Lanfi probabilmente sì. I film iTunes come offerta battono i vari servizi Chili e compagnia, ma la parte serie di ATV+ è davvero scarna in confronto alle solite big
    Ultima modifica di aigor01; 17-02-2020 alle 18:33

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    In generale sapete se si puo' regolare la risoluzione?
    Vorrei capire se posso portare in giro la chiavetta firestick di Amazon usando lo smartphone come hotspot per vedere Netflix... a 1080p (o peggio 4k) ovviamente una connessione mobile consuma troppo. Scendendo a 720p (o anche 480... pazienza se perdo in definizione tanto sarebbe solo per i momenti in cui davvero non ho nulla da fare) sarebbe decisamente piu' gestibile
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Ci sono alcune opzioni dentro "monitoraggio dati" per settare la qualità video.
    Quella "buona" è la più parsimoniosa.

    Una volta stabilizzato è circa 2 Mbps, qui alcuni dati (quella serie è di Amazon prime, presumo però che la limitazione valga anche per altri servizi, visto che è a livello di preferenze del sistema)
    https://imgur.com/a/7l5ZdFN

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ma come vedete tutte quelle opzioni a schermo?

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    È un'app che si chiama developer tools menu (Nella categoria utility mi pare di ricordare)
    L'unica roba noiosa è che va attivata e disattivata dalla pagina home, non mi pare ci sia un comando per farla accendere e spegnere

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ah ok..cioè la attivo poi se la voglio togliere vado a home ecc??? ammazza che palle

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da aigor01 Visualizza messaggio
    Ci sono alcune opzioni dentro "monitoraggio dati" per settare la qualità video.
    Quella "buona" è la più parsimoniosa.

    Una volta stabilizzato è circa 2 Mbps, qui alcuni dati (quella serie è di Amazon prime, presumo però che la limitazione valga anche per altri servizi, visto che è a livello di preferenze del sistema)
    http..........[CUT]
    Grazie mille! Appena posso allora provo a vedere se funziona anche con Netflix
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  11. #161
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Ciao a tutti, ho acquistato da poco la Firestik 4k da collegare al mio sinto per poter usare prime e Netflix con il proiettore, inserendola in un HDMI in purtroppo non funziona, ovviamente è alimentata, soluzioni? Fare reso? Il sinto è un denom avr x4500

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    In generale sapete se si puo' regolare la risoluzione?
    Vorrei capire se posso portare in giro la chiavetta firestick di Amazon usando lo smartphone come hotspot per vedere Netflix... a 1080p (o peggio 4k) ovviamente una connessione mobile consuma troppo. Scendendo a 720p (o anche 480... pazienza se perdo in definizione tanto sarebbe solo per i mom..........[CUT]
    si può regolare, certamente
    un altro trucco è installare gli apk delle app mobile (netflix, prime video ecc), accanto a quelle dello store amazon specifiche per firestick
    questo consente di avere su firestick le stesse opzioni che si hanno su smartphone, compresa la regolazione della qualità pensata per un uso con internet a consumo
    altra soluzione, che utilizzo al mare, è un semplice modem con Qos, io uno un tplink da 30 euro e va benissimo, con un limite a 2,5 mbit/s si guarda netflix in qualità accettabilissima, prende anche il 1080p a quel bitrate, seppur evidentemente ipercompresso (ma gli algoritmi di netflix sono eccellenti)
    ricordo cmq che accedendo da browser, al profilo del proprio account, è possibile regolare la qualità per tutti i client. questa soluzione aveva un problema, ovverosia che chiunque avesse fatto accesso a netflix sarebbe stato vincolato a qualla qualità (per dire, se il marito abbassa la qualità per vedere occasionalmente mentre è in viaggio di lavoro, anche la moglie deve guardare a quella qualità da casa). bene, problema risolto, adesso è selezionabile una diversa qualità per ogni utente registrato nell'account netflix
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  13. #163
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Grazie Mille!
    Da browser non si puo' piu', ho provato ieri ma hanno levato questa possibilità. Proverò una delle altre 2 soluzioni ... scusa la domanda sciocca ma le apk non dallo store ufficiale sono sicure? Di solito installo tranquillamente ma qui sia prime che netflix hanno accesso a tutti i miei dati (compresi carta di credito) quindi sono un po' frenato.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Citazione Originariamente scritto da aigor01 Visualizza messaggio
    È un'app che si chiama developer tools menu (Nella categoria utility mi pare di ricordare)
    L'unica roba noiosa è che va attivata e disattivata dalla pagina home, non mi pare ci sia un comando per farla accendere e spegnere
    Non c'è bisogno di scaricare l'app, basta premere e tenere premuti contemporaneamente i tasti CENTRALE e GIÙ per 3/4 secondi, rilasciarli e poi premere il tasto MENU e così facendo si attiva il developer tools menu.
    Può essere attivato in qualunque schermata, anche direttamente quando si sta visionando un contenuto su Netflix, Prime, Infinity, ecc....
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    Citazione Originariamente scritto da Ferrara89 Visualizza messaggio
    Non c'è bisogno di scaricare l'app, basta premere e tenere premuti contemporaneamente i tasti CENTRALE e GIÙ per 3/4 secondi, rilasciarli e poi premere il tasto MENU e così facendo si attiva il developer tools menu.
    Può essere attivato in qualunque schermata, anche direttamente quando si sta visionando un contenuto su Netflix, Prime, Infinity, ecc...........[CUT]
    ah si? azzo non sapevo


Pagina 11 di 67 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •