Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    18

    Aiuto per riparazione Marantz 1060


    Un saluto a tutti e spero di essere nella sezione corretta.
    Ho cercato un po' nei vecchi post, ma non sono riuscito a trovare indicazioni utili.
    Avrei bisogno di un aiuto in quanto il mio 1060 Sabato si
    è improvvisamente ammutolito mentre stava riproducendo della musica jazz
    di sottofondo, quindi anche a volume decisamente basso, e la lucetta
    azzurra si è spenta.
    Provando ad agire diverse volte sull'interruttore di accensione, la
    lucetta non si accende e l'amplificatore resta muto.
    Rimuovendo la copertura superiore, si vede che uno dei 4 fusibili, quello da 3Amp, è bruciato.
    E' vero, ha fatto i suoi anni e probabilmente senza spendere troppo
    potrei sostituirlo con qualche cosa di più moderno, ma vorrei fare
    almeno un tentativo per riparare il mio fedele compagno da oltre 40
    anni, e con l'occasione procedere anche ad un esteso " tagliando " vista la veneranda età.
    Il problema è che non ho le competenze per pensare ad una riparazione
    in proprio, e purtroppo non conosco personalmente centri di riparazione
    adeguati a cui affidarmi.
    Abito in provincia di Milano, qualcuno può suggerirmi, meglio se a seguito di esperienza diretta,
    qualche laboratorio in Milano e provincia che sia veramente serio e capace a cui mi
    possa rivolgere ?
    Ringrazio anticipatamente per ogni suggerimento e consiglio.

    inside_one

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao, in genere la sostituzione di un fusibile non comporta competenze particolari, a meno che non siano del tipo saldato direttamente sulla scheda o comunque non posizionato su un porta-fusibile che ne permette agevolmente la sostituzione: il tuo dubbio esattamente qual'e'?
    Nel senso, hai gia' provato a sostituire il fusibile, chiaramente con uno della stessa tipologia, o ancora no?
    Almeno da capire se quello attuale e' saltato per uno sbalzo di tensione, quindi la sostituzione del fusibile sarebbe risolutiva, piuttosto che per qualche altro problema e in quest'ultimo caso con buone probabilita' il fusibile salterebbe nuovamente non appena dai tensione all'apparecchio.
    Il fatto di far fare un tagliando ad un apparato di 40 anni ci puo' anche stare, magari anche solo per farlo pulire bene dalla polvere che mi aspetto essere presente al suo interno visto il periodo intercorso, ma qui credo sia meglio trovare qualche riparatore vecchio stampo piu' che un laboratorio generico abituato alla circuiteria e all'integrazione degli apparati moderni (non e' detto, ma va valutato).
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Infatti se funziona sostituendo il fusibile lo lascerei così. Gli oggetti vintage più sono originali e meglio è..
    Cose che puoi fare una volta verificato il funzionamento:
    Sostituire tutti i fusibili (anche quelli funzionanti) se li trovi di tipo ceramico è meglio.
    Pulire con una bomboletta spray soffiare via la polvere,o aspirarla ancora meglio e con spray pulisci contatti andare a pulire tutti i potenziometri, pulsanti e levette varie.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Ciao, in genere la sostituzione di un fusibile non comporta competenze particolari, a meno che non siano del tipo saldato direttamente sulla scheda o comunque non posizionato su un porta-fusibile che ne permette agevolmente la sostituzione: il tuo dubbio esattamente qual'e'?
    Nel senso, hai gia' provato a sostituire il fusibile, chiaramente con uno ..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Infatti se funziona sostituendo il fusibile lo lascerei così. Gli oggetti vintage più sono originali e meglio è..
    Cose che puoi fare una volta verificato il funzionamento:
    Sostituire tutti i fusibili (anche quelli funzionanti) se li trovi di tipo ceramico è meglio.
    Pulire con una bomboletta spray soffiare via la polvere,o aspirarla ancora meglio e ..........[CUT]
    Grazie ad entrambi per il riscontro.
    Purtroppo il fusibile non è saltato per uno sbalzo di tensione, ma per un guasto vero e proprio.
    Infatti appena pigiato il pulsante di accensione si avverte per un attimo il tipico rumore di sovraccarico ( vibrazione ) provenire dal trasformatore e quasi immediatamente, meno di 2 secondi, il fusibile si interrompe con un lampo ( prova eseguita senza nulla collegato al 1060 ).

    In effetti, sfruttando " l'occasione " di questo guasto, l'intenzione sarebbe quella di provvedere ad una revisione approfondita ( controllo/sostituzione elettrolitici, controllo/pulizia commutatori, sostituzione connettori RCA posteriori, calibrazioni e tarature, etc. ) che, e qui concordo con Angelone, sono attività da affidare ad un laboratorio " specializzato " e non certo ad un centro riparazione qualsiasi.

    E qui nasce il problema : dove trovo un laboratorio in Milano e provincia con le competenze adatte ?

    inside_one

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da inside_one Visualizza messaggio
    Grazie ad entrambi per il riscontro.
    Purtroppo il fusibile non è saltato per uno sbalzo di tensione, ma per un guasto vero e proprio.
    Infatti appena pigiato il pulsante di accensione si avverte per un attimo il tipico rumore di sovraccarico ( vibrazione ) provenire dal trasformatore e quasi immediatamente, meno di 2 secondi, il fusibile si interr..........[CUT]
    Alla fine ho deciso di metterci personalmente le mani ed
    in questo momento è di nuovo al suo posto che mi fa compagnia con della
    buona musica di sottofondo.
    Il colpevole era il ponte a diodi ( che alimenta la parte di potenza ) che aveva un diodo in corto.
    Sostituito l'introvabile 5B2 originale adattando un IR 26MB20 trovato in
    fondo ad un cassetto, l'amplificatore ha ripreso a funzionare e per il
    momento mi fermo qui.
    Per il " tagliandone " aspetterò che riprenda l'attività un laboratorio di Milano ( Riccardi ) che mi hanno consigliato in altro forum.
    Ringrazio tutti per le osservazioni ed i suggerimenti forniti.

    inside_one

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Altro posto dove ti potresti appoggiare è il
    Centro Assistenza Lombardo a Milano in via Privata Belgirate , 15
    Telefono: 02 670 5150
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    18

    Grazie per la segnalazione, proverò a contattarli.

    inside_one


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •