Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    puoi metterci un bluethooth box della pro-ject
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Me se si mette un ricevitore BT come quello della pro-ject che cmq e' aptx (e non aptx hd) e quindi ok se ci ascolti mp3 o Spotify...ma poi se vuoi ascoltare Tidal e il suo smarphone non e' BT aptx che ci fa? se si sceglie la strada BT si deve mettere in conto prima di munirsi di telefono con BT Aptx o meglio AptxHD.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32
    Fermo restando che si tratterebbe di una soluzione tampone, senza urtare la vostra sensibilità, riflettevo sul fatto che forse ho la soluzione proprio dentro casa. Mio figlio possiede la Playstation 4. Ora, io non ne capisco nulla però credo che possa fungere da streamer e vi si possa installare Tidal. Prima di essere linciato, premetto che anche a me appare un'eresia collegare la Ps4 a un ampli, ma è una fase transitoria. Come sempre vi ringrazio e vi auguro buona domenica.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le soluzioni "eretiche" sono quelle da cui si rischia di imparare qualcosa di nuovo, facci sapere come è andata!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32
    Grazie dell'incoraggiamento. Devo capire come fare perché la ps4 ha ingressi digitali e l'amplificatore analogici ma suppongo esistano convertitori audio digitale/rca. Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La PS4 dovrebbe avere una uscita ottica, basta un qualsiasi DAC con ingresso ottico (l'uscita digitale della PS4 va settata a PCM) ed uscita RCA, ce ne sono con prezzi da pochi euro fino a svariate centinaia, un prodotto low cost ma non disprezzabile è il Fiio D03K (non ha il volume ma non dovrebbe servire e l'alimentatore è esterno tipo USB), interessante se non altro come soluzione provvisoria. Il collegamento ottico potrebbe non supportare il campionamento a 96Khz ma credo che il livello "hi-fi" di tidal (campionamento come i CD) sia adeguato al contesto.

    In ogni caso prima di acquistare attendi conferma dai possessori di PS4 o dai una occhiata ai forum specifici.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-02-2020 alle 12:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Diogene a me sembra che a te non sia ben chiaro il concetto di DAC e out digitali piuttosto che analogici, il fatto di sfruttare la playstation ci sta...ma ritorni sempre al punto di partenza perche' per collegarla, ho hai un ampli con dac integrato o prendi un dac esterno....ma se a te la soluzione chromecast audio ti sembra troppo scarsa, non e' col buon super economico fiio DO3k sia meglio', costa circa 35 € la chromecast audio 40€ se si trova....secondo me devi prima informarti sul meccanismo della musica liquida e DAC annessi e poi capire come investire i soldi...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32
    Grazie Giorgio. Ci stavo giustappunto riflettendo. Serve comunque un dac. Anche se ripiegassi su CCA ne avrei bisogno di uno un po' migliore. Qualunque soluzione richiederebbe l'acquisto di un dac. Con Teufel Connector potrei risolvere seppure temporaneamente. Penso abbia un dac un tantino migliore del CCA. Un'altra strada sarei tentato di intraprendere: l'Elex-r (che resta sempre un ampli di tutto rispetto) al posto dell'Elicit-r e così uscirebbero i soldi per Cocktail Audio o Sonos o Bluesound. Al Cambridge 851n non ci arrivo col budget. Voi per quale propendereste?

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Dipende l’elicit è più raffinato e anche più potente, che casse ci devi pilotare e quanto grande è l’ambiente. Ho ascoltato l’elicit con il cocktail e andava molto bene.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32
    Lo metterei nel soggiorno 6×6. Qualcuno dice che l'Elicit voglia casse da 10.000€ e questo mi sta scoraggiando. In rete ho visto negozi che offrono l'accoppiata Elicit-Kef R3. Non so...questa cosa che i diffusori debbano costare 3 volte tanto le macchine che fondamento scientifico ha? Parlando con qualche rivenditore mi diceva che conosce impianti dove la macchina costa 4.000 e i diffusori 1.000 e tutto suona divinamente...

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma un Audio Analogue fortissimo usato anche prima versione perche' non provi a trovarlo ?quarda che e' un ottimo ampli con un discreto dac integrato cosi puoi iniziare a sperimentare la liquida anche a basso costo ma gia' con soddisfazione ..Oppure valutare un Denon nuovo Pma 1600ne sempre con dac integrato? con kef li vedo bene tutti e due, anche se son di parte e preferisco Audio Analogue.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Diogene Visualizza messaggio
    Lo metterei nel soggiorno 6×6. Qualcuno dice che l'Elicit voglia casse da 10.000€ e questo mi sta scoraggiando. In rete ho visto negozi che offrono l'accoppiata Elicit-Kef R3. Non so...questa cosa che i diffusori debbano costare 3 volte tanto le macchine che fondamento scientifico ha? Parlando con qualche rivenditore mi diceva che conosce impianti ..........[CUT]
    Ancora non hai scelto i diffusori quindi....!!!!!!!!

    Prima si scelgono i diffusori in base ai propri gusti e poi tutto il resto!

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ti straquoto Marley1 gliel' ho detto anche io...ma poi Diogene tu ste kef o cmq il family sound di Kef lo hai mai ascoltato ?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32
    Kef R3. Considerato il prezzo e la concezione secondo cui i diffusori debbano costare 3 volte tanto dovrei spendere per le macchine 500/600 euro...

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

    Fai un bel RESET esci dal forum e vai in qualche negozio ad ascoltare qualche diffusore finché non trovi quello che piace a te e non quello che il negoziante vuole venderti. Poi ci fai sapere come è andata e pensiamo al resto.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •