|
|
Risultati da 2.566 a 2.580 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
23-01-2020, 22:10 #2566
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
-
24-01-2020, 07:59 #2567
@apici, @sat2
Di evidente in quella foto io non vedo nulla, anzi, se dal vivo è uguale direi che è a posto, trovarne uno migliore è molto difficile qualunque sia la tecnologia del pannello.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-01-2020, 08:32 #2568
-
24-01-2020, 08:51 #2569
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 87
Ciao, ti premetto che vengo da un Sony A1 (che a mio avviso i vari aggiornamenti fw hanno trasformato totalmente, in peggio).
Ti dico che la differenza con il passaggio al pana si nota eccome, soprattutto con contenuti Dolby Vision/ HDR, che ora appaiono più naturali e luminosi.
In generale, l’immagine con qualunque fonte mi sembra più morbida e forse meno d’impatto rispetto al Sony, ma sicuramente più precisa (il mio è un parere da “non tecnico”, sia chiaro).
Parte Smart molto essenziale: per ora ci sono tutte le app principali e funzionano bene, ma non mi aspetto che in futuro ne vengano rilasciate di nuove (vedi Disney+, ad esempio) o che quelle già esistenti vengano aggiornate a lungo.
La navigazione nei menu e nel passaggio da un’app all’altra è fluida. Grafica molto spartana, ma la preferisco rispetto all’Android del Sony (più curata, ma anche più scattosa).
Per quanto riguarda l’audio, è buono ma nulla di eccezionale e non sostituisce di certo una buona soundbar.
In sostanza è un tv con pochi fronzoli. Tralascia qualcosa in termini di cura dei menu o di parte smart, ma quello che deve fare lo fa egregiamente: fornire un’immagine di qualità con ogni fonte.
L’unica cosa negativa è che il telecomando non si può guardare da quanto è brutto, sembra uno di quelli dei mivar che trovi negli ospedali.
Rispetto all’LG non saprei consigliarti, in quanto non ne ho mai visto uno dal vivo.
Spero di esserti stato d’aiuto!
-
24-01-2020, 08:52 #2570PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-01-2020, 08:56 #2571
E' un pannello ottimo. Le foto, se non fatte come si deve, tendono sempre a creare quella che può sembrare una deviazione cromatica ai lati e sono pressoché certo che dal vivo è uniforme su tutta l'area ma questo puoi confermarcelo solamente tu. Per quanto riguarda il lieve viraggio magenta, si sistema con la calibrazione. Prova a mettere la Pro1/2 e impostare R-GAIN a -2, giusto per prova, e vedrai che "il rosa" sparisce o si attenua…
Ultima modifica di thegladiator; 24-01-2020 alle 09:28
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-01-2020, 10:41 #2572
Esattamente. La prova che ho fatto poco fa, su schermata bianca, anche il mio è tendente al rosa e agendo su rgain - tende a sparire. Però ad occhio non sono sicuro che sia corretto, perciò la testa mi dice di lasciare tutto a default finché non avrò/controllerò con strumenti specifici.
Ultima modifica di giotto69; 24-01-2020 alle 10:49 Motivo: Errore di esprimimermi
-
24-01-2020, 10:51 #2573
Perfettamente in accordo
:
https://www.avmagazine.it/forum/127-...80#post5022480
https://www.avmagazine.it/forum/127-...40#post5022640TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-01-2020, 19:55 #2574
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
-
24-01-2020, 20:01 #2575
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.359
Beh contento tu di un giudizio così soggettivo da un "non tecnico"....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
24-01-2020, 20:15 #2576
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
Mi interessava un giudizio generale da un utente "normale" come lo sono io.
Per le analisi più tecniche dei Panasonic ci sono in giro diverse recensioni e ci sono diversi post anche qui nel forum e quindi un'idea me la sono già fatta.
Grazie comunqueTV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570
-
24-01-2020, 21:44 #2577
Al di là di tutto non mi pare proprio che abbia detto inesattezze, in alcuni frangenti la differenza di immagine fra un A1 e un GZ la vedrebbe anche un cieco.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-01-2020, 14:52 #2578
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.359
Beh qui sono ospite e tu sei una istituzione in questo forum quindi evito di dire la mia
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
26-01-2020, 00:10 #2579
Domanda tecnica, ho il Gz1500 e il player UHD Panasonic UB820, mi chiedevo perché su i blu ray che contengono sia Dolby Vision che HDR10+ viene scelto in automatico quest’ultimo e non si può scegliere, strano?
-
26-01-2020, 10:03 #2580
Forse perché Panasonic originariamente supportava solo hdr10+? Sinceramente non saprei, comunque per utilizzare il Dolby vision credo tu debba disabilitare l’opzione hdr10+ nel lettore e a quel punto passerà l’altro
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)