|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
20-09-2019, 21:12 #1066Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
20-09-2019, 21:57 #1067
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Che processo? A me sembrano robe tipo il “bianco più bianco” dei detersivi.
LG non ha nessun interesse a fare una versione “limited edition” dei suoi pannelli da dare SOLO a Panasonic. A meno che Panasonic stessa non abbia (o affidi a) fabbriche che rifiniscono a posteriori parte dei pannelli standard (ma siamo al limite della fantascienza) secondo me sono tutte fantasie.
Se i pannelli della serie 2000 danno l’impressione di vedersi meglio è solo grazie a un’elettronica più sofisticata, secondo me.
-
21-09-2019, 00:20 #1068
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.270
non potrebbe essere che Sony e Panasonic paghino un extra ad LG per dei pannelli selezionati che poi
Sony ci aggiunge un ricarico vista la percezione di brand "premium"
Panasonic da una parte si accontenta di un margine inferiore sui modelli base e dall'altra carica il prezzo sulla serie top
Ovviamente entrambe hanno una elettronica e software più affinato relativamente alla qualità video.
Deltronde è LG che si sobbarca le notevoli spese per la ricerca e realizzazione delle fabbriche.
I due marchi Jap devono "solo" assemblare e vendereLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-09-2019, 02:19 #1069
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 9
Il cavo esce dal basso un po sulla destra ed il cavo contrariamente al ZT non si sgancia e non puoi cambiarlo.
Ho montato il GZ a parete e sul retro ci sono 4 viti piatte nere che coprono i fori vesa...basta rimuovere quelle e poi metti la tua staffa.
Stavo impazzendo per ottenere dolby vision ed atmos contemporaneamente alla fine la configurazione è stata uscita "main" del dune al tv e uscita "hdmi audio only" su onkyo.
Stranamente collegando direttamente la main del dune su onkyo e main onkio al tv non viene veicolato atmos.
Domani a....n mi consegna due cavi hdmi 2.1 e faccio altre prove. (si so che il tv non la ha ma credo che i capricci li faccia il lettore multimediale)
Veramente deluso invece dal fatto che guardando netflix o prime dal tv all'ampli (in qualsiasi configurazione) mi arriva solo un misero stereo (e solo impostando su uscita ottica pcm,arc neppure a parlarne )
Per le immagini inutili i commenti...
Fino a ieri gongolavo ogni volta che guardavo con mia moglie e le bimbe il mio adorato ZT,stasera avendoli uno a fianco all'altro ho capito quanto passi velocemente ed impietosamente il tempo.
Persino la piccola di otto anni mi diceva "guarda qui si vede quello e li no...li è più nitido (giuro che usa correttamente quella parola)..li è più luminoso...ecc ecc.
Pensavo di tenerli un pò di tempo vicini per altre prove ma alle 3:00 ho deciso che domani il ZT andrà "in pensione" al suo posto: in camerona.
La soluzione per avere atmos su onkio (a proposito quanto è bello vedere quella scritta!) e vision su TV da fonte netfix può passare solo tramite il dune e la sua app interna.Come però ho detto, attualmente con i cavi a mia disposizione ,l'hdr non si attiva sul tv .
Chissà se è l'app del lettore il suo firmware o i cavi...a domani forse la sentenza.
Una curiosità prime si avvia spesso in modalità true cinema.
Tende ,al contrario di netfix,a dimenticare la preferenza di modalità visione.
Buona notte!
-
21-09-2019, 06:32 #1070
Se avessi letto la discussione sapresti che si tratta di un processo che migliora l uniformità del pannello come già detto sopra. Se non sai di cosa si tratta non è pubblicità tipo bianco più bianco, ma il fatto che gli oled hanno nei pannelli diverse linee di alimentazione chiamiamole così, che dopo tot ore di funzionamento vengono fatte riallineare meglio possibile in quanto i consumi ovviamente non sono identici su tutto il pannello come con le schermate monocrome di test, inoltre c’è la questione del vertical bandìng che anche lei viene migliorata dai processi a tv spento. Quindi, benché io parli con gergo “da strada” non molto tecnico, il fatto è che non è impossibile che Panasonic faccia del “rodaggio” prima ai pannelli per renderli “più puliti” e uniformi!
La problematica e i dubbi sono se davvero lo faccia e se davvero solo dalla serie gz1000 in su escludendo quindi i 950!
All’effettivo pare che ad esempio trovare un oled Panasonic con pochissimo o punto vertical banding sia praticamente certo mentre per gli altri produttori non è così...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-09-2019, 06:41 #1071
Oltre a quanto risposto nel mio post subito sopra credo sia bene ricordare che per il modello 2000 Panasonic acquista da LG pannelli “unfinished” ovvero senza stadi di alimentazione e di dissipazione che poi implementa lei in versione potenziata per ottenere il picco di luminosità superiore e avere un minore abl, motivo per cui raggiunge i 1000 nits contro i circa 800 massimi degli altri modelli, suoi o degli altri produttori
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-09-2019, 07:55 #1072
Quoto gli ultimi due post di ryusei, e mi domando anche perché si siano resi necessari. Forse, e dico forse, leggere il thread prima di fare domande e/o asserzioni completamente fuori luogo? Ricordo che questo è un forum, non una chat.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-09-2019, 07:59 #1073
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 71
-
21-09-2019, 07:59 #1074
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 71
-
21-09-2019, 08:27 #1075
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
21-09-2019, 08:48 #1076
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Grazie per le info, peccato per il cavo di alimentazione hardwired, rende più difficile farlo passare nella canalina a muro che ho fatto, per caso per posizionarlo in altezza hai misurato la distanza dei buchi vesa piu bassi dalla base della tv?
Per quanto riguarda l'audio che esce dalla tv son abbastanza sicuro che sia l'ottico che hdmi con arc debbano far uscire anche il multicanale, lo faceva il mio fz dell'anno scorso, ma anche seguendo le discussioni di altri forum stranieri non ci sono dubbi, solo se nella tv imposti l'uscita hdmi o ottica in pcm avrai solo in stereo, però l'audio deve provenire direttamente da un'app interna della tv, come nerflix o dtt, esce solo stereo poi se tu volessi far passare l'audio multicanale da una fonte esterna tipo player hdmi -> tv -> amply, cosi no ma quasi nessuna tv lo fa, forse sony, quindi cerca si capire meglio cosa non va
Per i settings di prime, si è un problema di chi ha fatto l'app di prime video da anni ormai, si è scelto di far cambiare profilo, oltretuttto si imposta anche una temperature colore sbagliata, ti costringe a ricambiare profilo ogni volta
P.s. mi fai una foto della tv a parete, magari anche di profilo, voglio vedere come sembra con la sound bar...
Cmq super invidia, quanto è bella la prima fase di configurazione e testing
Ultima modifica di turulli; 21-09-2019 alle 09:04
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
21-09-2019, 09:06 #1077
Non riesco davvero a capire se sono io che non mi sono spiegato sufficientemente oppure se non vuoi capire...
I pannelli, chiamiamoli schermi o lastre o come si vuole, per capirsi sono la parte in cui si vedono le immagini e SONO TUTTI UGUALI E PROVENGONO TUTTI DA LG, forse per i GZ2000 viene fatta una selezione dei migliori, ma quello che cambia è “dietro”, ovvero in come vengono pilotati e gestiti, e se vengono o meno fatti dei processi per “ripulirli” e renderli più uniformi prima di essere messi in vendita, e infine sempre e solo nei 2000 c’è anche il fatto che LG fornisce esattamente SOLO il pannello e quindi anche la parte di alimentazione primaria dello stesso è realizzata da Panasonic e non da LG.
Spero stavolta di aver esplicato ed approfondito a sufficienza.
Sugli eventuali perché Panasonic non sbandieri la cosa si potrebbero passare mesi a parlarne (inutilmente a parer mio), magari lo fa per non far sapere alla concorrenza uno dei suoi punti di vantaggio? Magari perché è una capra in quanto a marketing?
Quale che sia direi che la cosa interessa poco, ciò che è certo e che interessa è che gli oled Panasonic sono meno o punto affetti da vertical banding per quanto riguarda i pannelli, poi ci sono tutti gli altri aspetti in cui sono eccellenti ma non mi pare il caso di stare a ripeterli per l’ennesima voltaUltima modifica di Ryusei; 21-09-2019 alle 09:12
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-09-2019, 09:16 #1078
Post scriptum: il sovrapprezzo rispetto alla concorrenza eventualmente c’è nei GZ2000, e Panasonic lo giustifica avendo dichiarato tutte le cose scritte nel post sopra più tutte le altre già diverse volte citate.
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-09-2019, 09:20 #1079
Cavolo, questo può rendere decisamente meno flessibile l’installazione, a parete ma non solo (per esempio se si fa passare il cavo di alimentazione in una canalina, e/o si usa una staffa a parete non a filo, ma di quelle estensibili).
Puoi dirci la lunghezza del cavo di alimentazione? E agli altri chiedo: questa è una caratteristica del solo GZ2000 o anche del 950...?
Grazie mille.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
21-09-2019, 09:25 #1080
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000