Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

    Sei stato fortunato a trovarle nello stesso negozio!
    Io ascolterei anche le IL tenendo presente appunto che il tuo ambiente è molto più grande e quindi la resa cambierebbe abbastanza ed inoltre hanno una sensibilità minore e quindi si sentirebbero "più piano" rispetto alle altre due.
    Però è sempre utile avere un confronto, poi farai le tue riflessioni.
    Una volta scelto il modello che ti piace di più il massimo sarebbe ascoltarle a casa tua nel tuo ambiente.
    Facci sapere

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da andreagughi Visualizza messaggio
    ........[CUT]Budget, spalmato su un paio di mesi tra i 600 e gli 800.
    rote A10 o A11 con diffusori Indiana Line Nota o Tesi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Aggiornamento dopo la prima tappa in negozio: purtroppo per una serie di motivi che non sto a elencare non sono riuscito a sentire le Magnat ma solo le Klipsch e le indiana line 561: le prime non mi hanno entusiasmato, le secondo mi sono piaciute ma ho grossi dubbi per l'ambiente molto più grosso dove dovrei usarle io...mi hanno fatto provate invece le focal chora 826: una vera e propria meraviglia!!! L'unico problema è quando mi hanno comunicato il prezzo, già scontato di 1200.
    Weekend prossimo spero di poter sentire le Magnat e iniziare a fare valutazioni concrete.

    PS prove effettuate con Ampli maranz pm 6006 che era quello più vicino al mio budget che avevano disponibile
    Ultima modifica di andreagughi; 13-01-2020 alle 09:55

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Cosa non ti è piaciuto delle Klipsch?
    Per le prove ti consiglio di utilizzare un ampli più potente a meno che tu non abbia intenzione di acquistare il marantz.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Cosa non ti è piaciuto delle Klipsch?
    Per le prove ti consiglio di utilizzare un ampli più potente a meno che tu non abbia intenzione di acquistare il marantz.
    Allora come premesso l'ampli usato non era uno di quelli consigliati, sbagliato io a non chiedere altro, pago la mia inesperienza. Nessuna decisione sul maranz anzi, sarei interessato su ampli più idonei come quello che mi hai già consigliato.

    Per quanto riguarda le Klipsch le ho trovate molto focalizzate sui bassi e non avevano la "nitidezza" nella voce che ho percepito nelle altre, come se fossero un pochino impastate. Mi scuso se non ho utilizzato termini corretti.

    Detto questo mi piacerebbe ascoltare nuovamente in condizioni più idonee, portate pazienza ma prima di fare una scelta mi confronterò qui parecchio. Se posso dare altre info utili per eventuali indicazioni sarei felicissimo.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Devi considerare che nel tuo ambiente la percezione dei bassi cambierà notevolmente. Comunque se il sound non ti piace c'è poco da fare.. Con le Magnat dovrebbe andare meglio poichè hanno un altoparlante dedicato alle medie frequenze.
    Le focal hanno una sensibilità di 91 dB rispetto alle altre sono meno sensibili ed hanno un impedenza minima piuttosto bassa.
    Per farti capire considera che ogni 3 dB in più di sensibilità equivale al raddoppio della potenza dell'ampli. Quindi per ottenere la stessa SPL con un diffusore di 3dB meno sensibile bisogna raddoppiare la potenza. Ad esempio passare da 75Watt a 150W per ottenere lo stesso SPL. Comunque queste sono tutte considerazioni astratte, al cuor non si comanda.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Devi considerare che nel tuo ambiente la percezione dei bassi cambierà notevolmente. Comunque se il sound non ti piace c'è poco da fare.. Con le Magnat dovrebbe andare meglio poichè hanno un altoparlante dedicato alle medie frequenze.
    Le focal hanno una sensibilità di 91 dB rispetto alle altre sono meno sensibili ed hanno un impedenza minima piutto..........[CUT]
    C'è poco da fare ogni singolo commento imparo qualcosa di nuovo, grazie! Non le escludo ancora le Kiplisch, vorrei sentirle con altro amplificatore, più in linea con quello che vorrei io. Sono molto curioso di sentire finalmente le Magnat, sento solo che parlare bene! Per le focal non si pone comunque il problema, ad oggi sono fuori budget visto che ho già abbondantemente sforato propendendo per quanto mi hai gentilmente consigliato.
    Poi purtroppo/per fortuna il mio ambiente sarà completamente diverso rispetto allo spazio del negozio ma almeno mi faccio una prima impressione.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Oggi sono riuscito ad ascoltare finalmente le Magnat, dopo 30 minuti d'ascolto ho deciso che quelle saranno le mie nuove casse!
    Ora torno al tema ampli, in negozio le ho sentite con un yamaha as 801, purtroppo non avevano l'advance acoustic x-i75, la resa mi è piaciuta molto ma è decisamente fuori budget per ora. Un prodotto il più possibile similare quale potrebbe essere? Sempre x-i75? Altre marche che avevano dove ho sentito le magnat sono yamaha, denon, rotel, onkyo, maranz e mcintosh ma l'ultimo non penso sia nemmeno da prendere in considerazione!

    Grazie dei preziosi consigli

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Se ti è piaciuto lo Yamaha c’è anche l’as501 che rientra nel tuo budget e dichiara 85W che sono più che sufficienti.
    Gli ampli che citi non li conosco.
    A livello costruttivo non mi piacciono molto, almeno nelle versioni economiche.
    Ma tu devi giudicare il suono, sotto questo aspetto non so fare raffronti con
    AA 75 se lo prendi su Amazon puoi sempre restituirlo se non ti piace.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Effettivamente un'idea posso farmela solo dopo un raffronto quindi ho ordinato entrambi gli amp. Per quanto riguarda as501 come posso collegarlo al notebook mantenendo la miglior qualità audio dei file in formato FLAC?

    Grazie mille

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Lo yamaha mi pare non abbia ingresso USB ha solo ingressi digitali, serve quindi un adattatore se il tuo notebook non ha uscite digitali.

    X-i 75 invece lo puoi collegare direttamente alla porta USB del PC perchè è dotato di ingresso USB asincrono.

    Poi c'è il discorso software.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Lo yamaha mi pare non abbia ingresso USB ha solo ingressi digitali, serve quindi un adattatore se il tuo notebook non ha uscite digitali.

    X-i 75 invece lo puoi collegare direttamente alla porta USB del PC perchè è dotato di ingresso USB asincrono.

    Poi c'è il discorso software.
    Sì esatto con il x-i 75 sono già a posto, mentre per as 501 devo comprare un adattatore non avendo il notebook uscite digitali, su che cifre ci assestiamo per questo dispositivo? Potrei chiederti gentilmente un esempio?

    Giustamente c'è anche la tematica software in entrambi i casi, cosa sarebbe meglio utilizzare?

    grazie infinite

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Un esempio audiophile è questo
    https://lnx.m2tech.biz/it/products/pens/hiface-two/
    ma il costo mi sembra eccessivo rispetto all'amplificatore.

    Di interfacce a buon mercato ho trovato questa
    https://www.ebay.it/itm/USB-to-SPDIF...-/272284248016

    Ha ingresso mini USB suppongo ci vorrà un cavo adattatore; non ho idea di come vada, però l'utilizzo dell'XMOS è positivo.

    Mi viene da dire che se utilizzi l'ampli spesso con la musica liquida x-i 75 è la scelta migliore in quanto ha tutto integrato.
    Altrimenti meglio scegliere un amplificatore senza ingressi digitali e un DAC separato, piuttosto che quegli accrocchi.

    Per quanto riguarda il software dipende dal sistema operativo, io uso daphile che è una distribuzione linux, non devi settare niente e suona bene da solo. Con winzozz è più complicato per via dei vari settaggi ma alla fine ci si arriva.... Ci sono tanti player, per win io utilizzavo foobar con driver asio o wasapi.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Qui si vede tutta la mia poca conoscenza del settore e più mi informo più mi accorgo che le opzioni sono veramente molteplici.
    L'utilizzo della liquida anche se non era una necessità prima mi piacerebbe assolutamente e giustamente l'aa è la scelta più azzeccata.
    Se invece come hai suggerito valutassi ampli e dac separato hai qualche indicazione per rimanere nel budget indicativo dei 500 euro?
    Per i software grazie delle indicazioni, adesso mi studio bene le dritte che mi hai dato avendo purtroppo windows!
    Grazie per i consigli e la pazienza

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

    Non saprei con quel budget in hifi è già tanto che ne hai trovato uno che fa tutto...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •