Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    ...farlo desistere dal comprare cavi magici...
    La vera MAGIA sarebbe che prima di intervenire in una discussione almeno si desse una occhiata meno distratta non dico ai post successivi ma almeno al post di apertura.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La vera MAGIA sarebbe che prima di intervenire in una discussione almeno si desse una occhiata meno distratta non dico ai post successivi ma almeno al post di apertura.
    Ti stoppo subito e ti dò una notizia. Davanti hai uno che conta pure le virgole, sui testi e nella vita reale.

    Detto questo, prima che intervenisse il solito audiofilo proponendo cavi di diamante (fatti un giro su Thread simili, ma tanto già lo sai), ho fatto tutta la disamina.

    Tornando a bomba, fino a 2/3 metri di lunghezza vanno bene anche cavi da 1.5 mmq, e ci sono video di misurazioni su Youtube.

    Entro la dozzina di metri adopererei sempre una sezione di 2.5, ma ovviamente immagino che tu lo sai, sei un buon utente che dà sempre consigli ponderati e quindi abbastanza esperto credo.

    Per il metraggio dei surround del richiedente, starei sui 4 mmq ma non è escluso che per logistica (eventuali canaline eccetera) va finire che utilizzerei lo stesso i 2.5 mmq senza farmi troppi problemi.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Ultimo ma non ultimo, il massimo che pagherei un cavo di rame è 2€ al metro, possibilmente meno. Anche se non c'è scritto OFC al 99.9999% periodico credo che dormirei ugualmente bene.

    Questo è il mio consiglio, ma posso benissimo non essere ascoltato in quanto non sono un guru o un espertone, ognuno comprasse quello che meglio crede ovviamente.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si, il tema della discussione è proprio la sezione dei cavi, vedo che sei d'accordo che la scelta è (ed è sempre stata) tra il 4mm ed il 2,5 ed il suggerimento ultimo è stare sul 2,5.

    Voglio altresì confortarti che anche sull' interessante off topic "evitare cavi miracolosi che costano un sacco di soldi" sono d'accordo anche se non ho sentito l'urgenza di fate altolà preventivi a chiunque avesse in mente di irrompere nella discussione suggerendo cavi da 100 euro prima ancora che ciò avvenisse.

    Sono perfino d'accordo sul tuo "stop" visto che il mio di due post precedenti non è giunto a destinazione, purché si finisca va tutto bene.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Sono caliente perché anche a me, agli inizi, cercavano di proprinarmi miracoli che viaggiano su cavo insieme agli elettroni con innumerevoli effetti ancestrali, mai acclarati, da certi venditori e non. E devo dire che ne ero anche in qualche modo attratto, sai la bella guaina, i bei connettori, la bella confezione in legno, lo spessore maggiorato, mi attiravano, nonostante l'età, manco se i cavi fossero belle donne.

    Vedendo la poca esperienza (credo) del richiedente, ho sentito di intervenire in quel modo anche in maniera preventiva, poi che uno scrive un paio di frasi OT credo non sia vetato, se facente parte dello stesso pensiero che comunque riguardava "la sezione dei cavi", solo la sezione, e questo è vero, e non altri accessori o gadget. Tutto questo per chiarire, non per avere l'ultima parola, anzi credo di aver detto tutto dal mio modestissimo e trascurabile, ci mancherebbe, parere.

    Un saluto.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Salve ragazzi. Ho acquistato due nuovi diffusori focal 706 da utilizzare sul canale surround per il mio impianto e che con questi diventerà un 5.1.2 (con due diffusori nel soffitto). I due diffusori si troverebbero ad una distanza di circa 3,5 m in linea d'aria dal ricevitore e circa 10m (dx) 12m(sx) considerando la lunghezza del cavo. Il canale dovrebbe passare sopra il battiscopa perché non credo di riuscire a smontare il battiscopa e farlo passare al suo interno.

    Inizialmente pensavo di costruirmi un TNT star 4*2,5mm come per il frontale (non è stata una questione di esoterismo ma di economicità: mi ritrovavo un buon cavo elettrico quadripolare e ci ho provato) ma ci sto ripensando ..

    Che cavi mi consigliate? 2*4mm? Banane nakamichi supportano i 4mm?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da GregH Visualizza messaggio
    Salve ragazzi. Ho acquistato due nuovi diffusori focal 706 da utilizzare sul canale surround per il mio impianto e che con questi diventerà un 5.1.2 (con due diffusori nel soffitto). I due diffusori si troverebbero ad una distanza di circa 3,5 m in linea d'aria dal ricevitore e circa 10m (dx) 12m(sx) considerando la lunghezza del cavo. Il canale do..........[CUT]
    Per me il quadripolare va benissimo e il TNT Star o Quad anche, ma solo con le coppie intrecciate, senza nuclei, ferriti o altre minchi@te. Tra le altre opzioni ci metto anche i cavi rossoneri o quelli con guaina trasparente (che utilizzo su tutti i diffusori) di sezione adeguata, 2.5 o 4 mmq a 1€ al metro. Per un paio di surround non ti svenare, né economicamente, né di spessore.

    Le banane non le uso personalmente, ma su quel modello (vado a ricordi) si è parlato sul Forum, e mi sembra accettino tutti i vari diametri.
    Certo, se vuoi collegarci un anaconda verde degli acquitrini venezuelani, allora forse non vanno più bene

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Puo' avere un qualche senso, anche solo estetico, provare a twistare i due cavi da 4mm?
    Mi spiego, contavo di prendere un cavo di quelli con guaina trasparente (su amazon 43 euro per 25m) e utilizzare una calza recable per ottenere una migliore resa visiva almeno nella parte a vista (quella di fianco al divano)

    Se io separassi i due poli e poi li intrecciassi tra loro (con l'aiuto di un avvitatore ovviamente... 10m per speaker è na faticata!) , ricoprendoli poi con una calza (tipo recable) ne avrei qualche vantaggio? esteticamente è una schifezza o da più "esotericità" al cavo ? (ovviamente una cosa fessa per impressionare gli astanti). Non ne ho mai visto uno intrecciato cosi'
    Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da GregH Visualizza messaggio
    Puo' avere un qualche senso, anche solo estetico, provare a twistare i due cavi da 4mm?
    Mi spiego, contavo di prendere un cavo di quelli con guaina trasparente (su amazon 43 euro per 25m) e utilizzare una calza recable per ottenere una migliore resa visiva almeno nella parte a vista (quella di fianco al divano)

    Se io separassi i due poli e po..........[CUT]
    Intrecciare le coppie da 4 mmq per un totale di 8 mmq per i surround? Ma dai Greg, se vuoi strafare prendi un quadripolare da 1.5 mmq che, attorcigliando poi le coppie, vanno a formare un 3 mmq. che è già abbondante. Twistando i cavi, teoricamente dovrebbero migliorare i rapporti di capacità/induttanza, ma prendi questa informazione con le pinze.

    Per quanto riguarda la calza e il presunto aspetto misterioso che assumerà il tutto divertiti pure, a patto che la calza Ricable non costi più del totale dei cavi, e chiamandosi "Ricable" già ho molti dubbi su questo. Poi liberissimo.

    Sul lato estetico solo tu puoi saperlo quello che cerchi, se ti attira la questione calza, falla pure, ovviamente essa non apporterà nulla all'ascolto come tanti altri aggeggi audiofili
    Ultima modifica di Greg64; 09-01-2020 alle 12:07

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    a dispetto di quanto detto sopra, tralasciando il risultato sonoro i cavi da pochi € da brico e simili hanno però solitamente una guaina di infimo pvc, che irrigidisce il cavo e magari si crepa pure col tempo...
    quando costano troppo poco un motivo di solito c'è!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Mai notato crepe o usure in tanti anni. L'unico ambito dove per me conta il tipo di guaina sono quelle inerenti alle calate d'antenna, lì si che conta, ho visto buonissimi cavi della Cavel, tipo il DG113, scolorirsi e usurarsi dopo svariati anni di intemperie al sole, pioggia, neve e vento, non a caso esistono le varianti "da esterno", ma ovviamente questa è un'altra storia.

    Per il PVC dei cavi di potenza o cavi in generale non mi ero mai posto il problema relativo ad una ipotetica usura, non avendone notati i segni dopo svariati anni. Neanche su quelli di alimentazione basici forniti con le elettroniche.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Che poi, ripensandoci, poniamo che realmente il PVC dei cavi di potenza si usuri, che cosa porterebbe questo all'ascolto? Che so, ad esempio un calo di 0.2 dB agli estremi di banda? Come si misura strumentalmente l'eventuale e ipotetica erosione delle guaine dei cavi?

    Chiedo senza saccenza eh, giusto per imparare qualcosa in più. La doverosa premessa, ad ogni modo, rimane quella che io non ho mai sentito trattare questa "problematica" in nessun Forum.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Nooo non 8mm a polo... intreccio tra loro tutto il cavo tranne le due estremità che restano di 4mm per polo positivo e 4mm per polo negativo. L'intreccio riguarda tutto il corpo del cavo tranne le due estremità.
    Ultima modifica di GregH; 09-01-2020 alle 14:41
    Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Può andare. Tenendo comunque presente che 4 mmq può ritenersi inutilmente grosso come diametro, ma vabbè meglio stare abbondanti che sottodimensionati.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43

    sono riuscito a ridurre le distanze da 20 metri ciascuno a 9 e 11 metri..... è sufficiente il cavo in dotazione che è un 22 AWG?
    altra domanda: uno dei due cavi che avevo già è poco piu corto....si può fare una giuntura?
    Ultima modifica di thenax; 12-01-2020 alle 14:44
    Firma rimossa in quanto contenente link con accesso bloccato e pertanto non controllabile - (nordata)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •