Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122

    quindi non faccio male a prendere l'sm8500pla, giusto? basta solo aspettare che scenda di prezzo...

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da giuliox Visualizza messaggio
    quindi non faccio male a prendere l'sm8500pla, giusto? basta solo aspettare che scenda di prezzo...
    tra quei 2 no, in assoluto io preferirei un 65'' con pannello va, se fald (full array local dimming) ancora meglio, quindi con neri più profondi e contrasto migliore (come può essere un sony o samsung), poi dipende dal budget

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da spiraz Visualizza messaggio
    tra quei 2 no, in assoluto io preferirei un 65'' con pannello va, se fald (full array local dimming) ancora meglio, quindi con neri più profondi e contrasto migliore (come può essere un sony o samsung), poi dipende dal budget
    ma credo che a parità di caratteristiche samsung e sony costeranno molto di più, pur avendo un pannello il VA che guardato di lato perde molto in qualità di colori e tende al bianco, cosa che con gli Lg non succede salvo un nero magari non proprio nero. Ognuno ha i suoi pregi e difetti, ma preferisco l'ips di lg

    ps: ho visto addirittura che c'è il processore alpha 9... ma costa un botto!
    Ultima modifica di giuliox; 25-12-2019 alle 09:52

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    qualche altro parere ragazzi?
    che differenze ci sono tra i 100hz degli lg e per esempio gli hisense che arrivano a 120hz?
    che benefici porta un refresh così elevato rispetto al valore nominale di 50-60hz?
    esistono tv 65 pollici della philips?
    Ultima modifica di giuliox; 26-12-2019 alle 16:44

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    se guardi partite di calcio vedi meglio la cinematica della palla quando gira

    dell'8200 ho notato che condivide il software della serie UM a riprova che non è molto differente.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    secondo voi meglio un tv con android oppure con software propietario come lg?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Android TV non è cosi performante come Android per smartphone.

    Ciò è dovuto anche alla circostanza che l'hardware dedicato a far funzionare l'O.S. di Google sui televisori non è così potente, nella maggior parte dei casi.

    Il webOS di LG è decisamente meglio come confermato implicitamente dall'EISA che ha ancora una volta giudicato un televisore di LG come il migliore per quanto riguarda la parte smart.

    https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/

    .

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    certo è che però se io volessi sfruttare il tv per vedere un film che ho sul pc in desktop remoto, non credo che webos di lg abbia una app dedicata mentre se avessi android con vnc installato sul tv potrei tranquillamente entrare nel pc e vedere il film direttamente dal pc...
    detto questo esistono tv in classe A+ con 120hz e android tv, con anche funzione PIP per vedere un canale in un quadrato piccolo nel mentre se ne vede un'altro?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da giuliox Visualizza messaggio
    certo è che però se io volessi sfruttare il tv per vedere un film che ho sul pc in desktop remoto, non credo che webos di lg abbia una app dedicata mentre se avessi android con vnc installato sul tv potrei tranquillamente entrare nel pc e vedere il film direttamente dal pc...
    detto questo esistono tv in classe A+ con 120hz e android tv, con anche f..........[CUT]
    se qualcuno risponde, grazie in anticipo!

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312

    La condivisione di contenuti tra webos di lg e il PC è un travaglio!
    Cmq metterci una firestick TV 4k supera tutti gli os integrati nelle TV..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •