Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22

    Impianto per casa nuova ( budget 2500/3000 €)


    Buongiorno a tutti ,

    vi chiedo consiglio riguardo l'acquisto dei componenti di un nuovo impianto audio 2.1 da realizzare per la stanza open space del mio nuovo appartamento ( circa 50 mq ); per realizzare l'impianto attualmente possiedo solo il mio fidato subwoofer Kenwood SW501 che ho intenzione di tenere e mancano :

    - Diffusori ( torri )
    - Amplificatore
    - DAC

    Le sorgenti della musica saranno spotify e smart tv , generi pop,rap,classica,rock insomma un po' di tutto .

    Vi chiedo se alla lista dei componenti manca qualcosa ( l'idea è avere un buon impianto ma senza troppi elementi e mille

    telecomandi ) e delle abbinate valide tra ampli e casse , budget 2500€/3000€ .

    Grazie mille a tutti.
    Ultima modifica di Exodus; 03-01-2020 alle 14:28

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    avrai decodifiche dolby?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il setup che hai abbozzato (sub a parte) sottintende l'uso di un integrato stereo: con quel budget sarebbe un impianto con vocazione musicale di livello audiofilo (almeno per i miei standard) il che stride con la identificazione come sorgente unica di Spotify e la mancanza di uno streamer dedicato.

    Se non hai altre sorgenti musicali che non hai citato (o eventualmente un altro servizio di streaming in qualità CD o almeno quasi-CD) non vedo perché rinunciare alle capicità di controllo ed equalizzazione "cinema" di un sintoamplificatore multicanale (di cui si possono ben utilizzare due soli canali nessuno lo impedisce) con intregrato il reparto digitale con l'interfaccia Spotify (ma anche di altri provider), equalizzazione ambientale, un DAC di per sé all' altezza del resto, uscita subwoofer dedicata con crossover interno e procedura di calibrazione tramite microfono e, soprattutto, una equalizzazione specifica per il cinema ed altri accessori (come il volume "automatico" per le ore notturne o l'enfasi sonora per i bassi volumi) specifici per un contesto cinema (tendenzialmente non audiofilo), condivisione del telecomando con il Tv e quant' altro.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-12-2019 alle 12:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22
    Come sorgente in realtà ci sarà una console della prossima generazione e per la musica liquida potrei spostarmi su Tidal Hi-fi per migliorare la sorgente , preferirei avere un due canali per una migliore qualità comunque .
    Mi pare di capire che serve uno streamer ?
    Ultima modifica di Exodus; 22-12-2019 alle 15:55

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >Tidal: molto buono il livello Hi-Fi (lo sto provando), per usufruire del livello "top" come qualità necessita di un DAC certificato MQA (standard di proprietà dell' omonimo consorzio)... non che senza suoni male, qualcuno anzi dice che tutta questa differenza tra hi-fi ed MQA non ci sarebbe però l'idea non mi intriga affatto

    >streamer: può essere una funzione integrata in un amplificatore, un software che gira su pc, un mini pc come raspberry, una scatolina da quattro soldi o un apparecchio piuttosto caro... in fase di progetto dell' impianto occorre decidere cosa usare, decidere se l' interfaccia utente è pratica (spesso si usa il telefonino per comandare la scelta dei brani, in altri casi si deve accendere un monitor o il Tv ecc) e soprattutto se la scelta è valida da un punto di vista audio... quindi è un po' come il DAC: c'é sempre anche quando non c'é una scatola a parte con sopra scritto "dac"...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22
    Grazie pace , quindi la catena si allunga e dovrebbe essere :
    - streamer/ media center
    - dac
    - ampli
    - casse
    Con 3000€ ce la faccio ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    dipende anche se intendi andare su un unico integrato o se invece preferisci componenti separati.
    oggi ci sono anche integrati che hanno già tutto quello che cerchi in un unico apparecchio.
    un hegel h120 per esempio
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ...un hegel h120 per esempio
    Con un budget di 3.000 euro la spesa sarebbe sbilanciata a favore dell' elettronica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Exodus Visualizza messaggio
    ...Con 3000€ ce la faccio ?
    Secondo me sì. Per la parte audio principale (casse principali ed amplificatore) dipende dagli obiettivi di qualità che ti poni, per la parte digitale anche dalla usabilità (intendo che ci sono dispositivi low-cost ma è chiaro che per risparmiare magari si accrocca un po') mentre il subwoofer è un po' una incognita perché da solo si prende oltre 500 euro ed in genere è dimensionato per il canale LFE (effetti di bassa frequenza) dei film non so come vada dimensionato per un sistema con vocazione hi-fi, forse una scelta minimalista va bene.

    Purtroppo su marchi / modelli specifici non ti saprei dare indicazioni, credo che dovresti ripartire il budget in 4 (subwoofer, casse principali, amplificatore, "accessori digitali") e cominciare a ragionare sui vari reparti separatamente... presumo che si debba partire dalle casse che in fondo sono un po' la "voce" del sistema, scegliere un ampli adatto a quelle e comprare il resto con ciò che avanza...
    Ultima modifica di pace830sky; 24-12-2019 alle 05:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Secondo me sì. Per la parte audio principale (casse principali ed amplificatore) dipende dagli obiettivi di qualità che ti poni, per la parte digitale anche dalla usabilità (intendo che ci sono dispositivi low-cost ma è chiaro che per risparmiare magari si accrocca un po') mentre il subwoofer è un po' una incognita perché da solo si prende oltre 50..........[CUT]
    Lui il sub già ce l'ha quindi basta un amplificatore stereo con uscita sub o pre-out cui interfacciare due tower.

    SALVO

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vero, non avevo riletto la discussione per intero... meglio così!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Con un budget di 3.000 euro la spesa sarebbe sbilanciata a favore dell' elettronica.
    hai ragione. mi sono fatto prendere ma era principalmente per dare una idea su cosa è possibile fare.
    tante volte optare per componenti integrati aiuta a rimanere nel budget ed oggi questa possibilità è ampiamente supportata, considerando che ormai i DAC sono relativamente semplici e la scatola è comunque un costo. per ottenere una buona qualità separando il tutto, con streamer, DAC, ampli separati avrebbe comunque un costo superiore rispetto un buon integrato che al limite, quando non appaga più può essere comunque sostituito.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Un Roksan kandy tre con dei diffusori Elac o Dali da pavimento? oppure, qualora avessero quanto richiesto, dei diffusori Elac da pavimento attivi?
    Qualora il sub avesse anche gli ingressi ad alto livello non è neanche necessario il pre-out...
    SALVO
    Ultima modifica di magoturi; 24-12-2019 alle 14:14

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    o magari una cosa come il mara PM7000N...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216

    Denon DNP 800, Rotel A 14, B&W 603 S6, nei 3000 dovresti starci


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •