|
|
Risultati da 16 a 30 di 131
-
14-11-2019, 18:00 #16TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-11-2019, 20:55 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
Dopo aver ripristinato il tv ora col tasto appare anche a me il menu di mediaset play...non so cosa fosse andato male prima.
Stasera ho inserito anche il codice di now tv per le serie gratis per 6 mesi, ma la qualità non è il massimo (credo 720p).
per i settaggi immagine invece voi lasciate attiva la funziona Immagine AI?
-
14-11-2019, 21:22 #18
Si, io al mommento l'ho lasciata attiva.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-11-2019, 22:57 #19
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 32
Salve a tutti,
Ho preso una 65E9PLA e rispetto alla precedente E6V sullo stesso mobile sporge molto di più, quindi sto pensando di montarla a parete.
Che staffa VESA mi consigliate per il montaggio?
Ho trovato questa che mi sembra fatta molto bene e il prezzo mi sembra molto buono.
Fatemi sapere, grazie!LG OLED65E9PLA, PS4 Pro, Apple TV 4K, Soundbar Samsung HW-Q90R
-
15-11-2019, 14:08 #20
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2019
- Località
- Usa
- Messaggi
- 6
Arrivato finalmente
Stasera serata da smanettone... 🤣 🤣
Cmq esteticamente è uno spettacolo,
Stasera lo teso un pó e vediamo le reali differenze con 65b6v
-
15-11-2019, 14:34 #21
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2019
- Località
- Usa
- Messaggi
- 6
Raga. Una domanda, nelle impostazioni immagini la voce LUCE OLED me lo fa cambiare resta fisso su Risparmio energetico. Questo mi capita con tutte le
modalità di immagine. Tranne su nitidezza, li mi fa impostare LUCE OLED Qualcuno può aiutarmi? Qualcuno sa se devo cambiare qualche impostazione?? GrazieUltima modifica di Apocalypse; 15-11-2019 alle 14:38
-
17-11-2019, 11:47 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti,
settimana scorsa ho acquistato un LG 55C9, con grande indecisione a dire il vero, in lizza c'erano anche un pana 55GZ950, la mia iniziale preferenza poiché vengo da plasma panasnonc TX50GT, ed un sony AG8. Alla fine ho optato LG anche convinto dalle numerose recensioni positive e da possessori di OLED LG piuttosto soddisfatti, un mio amico ha preso da poco modello E9 e mi dice essere super contento della scelta.
Fatta questa doverosa premessa, dopo qualche giorno di utilizzo posso dire che il prodotto è davvero ottimo, sia come qualità dell'immagine che come OS Smart di gestione TV, probabilmente vero grosso limite dei panasonic.
Vi pongo però una domanda, se a qualcuno di voi fosse capitato, guardando in controluce il pannello (sia spento che acceso) da sufficiente angolazione, si nota come una piccola irregolarità superficiale, quasi come una piccola ammaccatura, che ovviamente non si può definire tale, ma la percezione è quella. Da quello che posso notare a TV accesa, frontalmente non si percepisce nessuna irregolarità o disuniformità durante la visione, tuttavia mi chiedevo se sia accettabile questo minimo difetto, sopratutto considerando la sottigliezza del pannello, o se dovrei in qualche modo farlo presente al rivenditore o ad assistenza LG.
Vi ringrazio in anticipo per il supporto
-
17-11-2019, 15:13 #23
-
17-11-2019, 17:03 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
A parte estetica e audio,ci sono altre due differenze per quanto riguarda la parte video, confrontando i due modelli.Se fanno la differenza o meno,questo non lo so.
Specifiche tecniche :
Video
Dynamic Tone Mapping:
HDR Dynamic Tone Mapping Pro E9
HDR Dynamic Tone Mapping C9
Gestione Colori
True Color Accuracy:
True Color Accuracy Pro E9
True Color Accuracy C9
-
17-11-2019, 23:00 #25
Sarebbe bello capire questa cosa visto che dai siti di settore e recensioni non viene menzionato nulla
-
18-11-2019, 21:55 #26
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 65
Ciao a tutti, per caso Voi avete messo delle impostazioni di settaggio di visione particolare partendo dalla modalità Standard ?
La modalità di risparmio energetico va tenuta in auto o la disattivate direttamente per una resa migliore ?
Io ho il 65C9 nuovo di palla e vorrei confrontarmi meglio sia sulle impostazioni che sulle feature di questo magnifico TV.
Grazie ciao Adry.Ultima modifica di adry69; 18-11-2019 alle 22:10
-
19-11-2019, 11:04 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Risparmio energetico spento.
Tutti i filtri disinseriti.
Setting consigliati: ISF Technicolor che però utilizza un punto di bianco alternativo, ISF Esperto stanza buia impostata su D65 Rec709 classica.
La modalità Techicolor si basa sul concetto (reale) secondo il quale tutti i Pannelli WRGB soffrono di metamersimo, i calibratori professionali più esperti d'oltreoceano ed Inglesi hanno identificato via via punti di bianco alternativi per i vari pannelli usciti negli ultimi anni, in generale la D65 classica validissima sui vecchi Plasma..... su questi Oled tende a mostrare un quadro più caldo del Reference, questo su ogni marca di TV.
In pratica per calibrare al meglio la tv si dovrebbe avere un CRT oppure un Kuro da affiancare alla tv, a vista cercare di equilibrare il bianco su Oled in base al bianco proposto dal CRT o Plasma e quindi modificare il punto di bianco sui vari software di calibrazione ma la cosa sarebbe troppo complicata da gestire.
Comunque sia la Technicolor è basata su un bianco un pò troppo freddo utilizzato da alcuni studi di Masterizzazione che utilizzano un particolare sistema di proiezione, mentre la Professionale stanza buia è leggermente più calda del Reference ma da ritenersi preferibile tra le due a meno che non si abbia a disposizione un punto di Bianco alternativo per i WRGB OLED ottenuto attraverso una comparazione con un KURO. (il mio è saltato per un fulmine, peccato)
di seguito ti posto i risultati delle rilevazioni strumentali quasi a Default:
su professionale stanza buia intervento sul due punti alto con -1R e -2G Blu a 0 (per fare un esempio a confronto con la mia strumentazione ho avuto modo di osservare due FZ ed avevano bisogno dello stesso tipo di intervento -2R -2G Blu0)
SDR REC 709 D65 gamma 2.4
modalità HDR Cinema tutto a default:
Ultima modifica di mikigio; 20-11-2019 alle 12:30
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
23-11-2019, 01:46 #28
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 65
Davvero grazie.....hai fatto un ottimo lavoro sto cercando di seguire il tuo setting, ovviamente questa è visione decisamente professionale che se confrontata gia con la ottima standard fa un po storcere il naso sulla nitidezza contasto e luminosità.
Ma sono davvero approcci alla visione diversi il tuo professionale ... l'altro amatoriale.Ultima modifica di adry69; 23-11-2019 alle 02:10
-
23-11-2019, 02:07 #29
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 65
Cuffie BT per modelli OLED 2019
Leggevo prima sul sito LG :
Piattaforma webOS (Serie R9 - W9 - E9 - C9 - B9 - SM99 - SM98 - SM90 - SM86 - SM85 - SM82 - UM76 - UM75 - UM74 - UM73 - UM71 - LM63): tutte le cuffie bluetooth (LG HBS da Plus e Pro) *
* non è garantita la compatibilità con tutti i modelli di cuffie non LG, fai riferimento alle specifiche BT del tuo dispositivo.
Per caso avere qualche riferimento di cuffie compatibili ....ho letto tra l'altro che non è possibile ascoltare TV+Cuffie contemporaneamente.
PS. Ho una soundbar yamaha bar 400 collegata in ARC non vorrei che andasse a crearmi problemi con le cuffie anche qui per incompatibilità sugli ingressi .. gia ho notato che l'ingresso ARC va ad inibire l'ottico della TV.
Mi piacerebbe eventualmente poter ascoltare soundbar che cuffie contemporaneamente ma penso che il BT della sondbar sia solo in ricezione non in uscita e non si creerebbe ll paring per poterle gestire.?! ..Ditemi se sbaglio ?
Avrei davvero bisogno di qualcuno che avesse già potuto verificare la migliore gestione delle cuffie.
Grazie Adry.Ultima modifica di adry69; 23-11-2019 alle 02:11
-
23-11-2019, 10:33 #30
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 61
Ho aperto una discussione su "consigli per gli acquisti" ma poi ho trovato questa! Comunque sono indeciso tra C9PLA e E9PLA. Li ho trovati a circa 400€ di differenza...questa ne vale la pena o posso risparmiare ? Non riesco a capire le differenze che sono state indicate sopra. Se qualcuno può spiegarmele. Grazie