|
|
Risultati da 1 a 15 di 329
Discussione: Optoma UHZ65UST
-
19-11-2019, 08:42 #1
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 56
Optoma UHZ65UST
Buongiorno, chiedo ai gentili moderatori se fosse possibile aprire discussione ufficiale per il proiettore in oggetto...
presto ad illuminare il mio schermo!!
GRAZIE IN ANTICIPO
https://www.optoma.it/product-details/uhz65ust
-
19-11-2019, 12:01 #2
❗❗❗❗❗❗❗❗❗
Ultima modifica di gnagno1947; 02-03-2020 alle 18:20 Motivo: .
-
19-11-2019, 16:58 #3
Fosleo,lo hai prenotato?
-
19-11-2019, 17:49 #4
beh direi, che aspettando qualche recensione sembrerebbe un ottimo prodotto abbastanza completo.
Certo questi a tiro ultra corto arrivano cmq sempre con chip 0,47, io ho l'optoma uhd65 e non vorrei che per aumentare i pollici poi si vedesse un pò sgranato.
Staremo a vedere.vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
19-11-2019, 18:23 #5
-
19-11-2019, 20:53 #6
Anche se ho visto solo diversi video,sembra promettere bene.
Optoma lo certifica con l’87% di copertura Dci-P3 che non è niente male.
Bisogna capire se l’algoritmo del Db sia più veloce di quello implementato nell’Uhz65 che a mio avviso era lentino.
Ho notato che ci impiega oltre 30 sec per accendersi che è lungo come tempo.
Gli aggiornamenti si possono fare in loco e spero che Optoma sia attiva nel rilascio dei firmware a differenza dell’Uhz65 su cui ha fatto ben poco.
Prezzo di listino 3300 euro,quindi credo che siamo intorno ai 3000 euro come street price.
-
20-11-2019, 07:34 #7
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 56
-
20-11-2019, 07:37 #8
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 56
Bene!!! Allora inizio delle danze!!!!!!!!!
-
20-11-2019, 08:09 #9
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 56
-
20-11-2019, 13:23 #10
Peccato che non sia adatto ai giochi.
Gregory di Phj Fr ha misurato un input lag di 123 ms,praticamente 50 ms in più rispetto al modello Uhz65 con ottica normale
Se l'intento è di sostituire o presentare un'alternativa alle le TV, Optoma non dovrebbe sottovalutare questo aspettoUltima modifica di Spytek; 20-11-2019 alle 13:25
-
20-11-2019, 15:36 #11
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 56
-
20-11-2019, 15:41 #12
Non è proprio un proiettore economico, se confrontato ai modelli cinesi, avrebbero potuto fare uno sforzo per implementare un preset dedicato ai giocatori...magari ci penseranno su e lo faranno in un futuro aggiornamento
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-11-2019, 08:27 #13
C'è anche il preset GAME ma purtroppo non cambia nulla in termini di input lag.
Visto che gli aggiornamenti avverrebbero online,senza dover inviare il vpr al produttore,si spera che Optoma lavori su quell'aspetto.
-
21-11-2019, 09:27 #14
Ultima modifica di stefanelli73; 21-11-2019 alle 09:29
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
21-11-2019, 11:24 #15
Si lo so Antonio....