Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Acquisto TV Full HD 55"


    Salve ragazzi.

    Sono giorni che studio, leggo, faccio delle comparazioni, ma non ne esco.
    Vorrei acquistare una nuova TV per l'impianto secondario in una cameretta di 15 mq con distanza di visione a 2 metri.

    Non fruisco di contenuti 4K, e neanche nell'immediato futuro, per cui sarei orientato ancora per il Full HD; le sorgenti sono PC, MySky HD e lettore BD classico.

    Vorrei un 55" a budget possibilmente basso che però deve avere per forza queste peculiarità:

    - Andrà fissato a muro e quindi il TV dovrebbe essere il più sottile possibile
    - Deve avere gli ingressi HDMI (almeno 3) posti sotto o di lato, in modo che non facciano spessore dietro, appunto perchè devo attaccarlo, letteralmente, al muro.

    L'obiettivo è upgradare un Samsung LED serie 7 32" acquistato precisamente dieci anni fa.
    Col nuovo acquisto cercherei qualità, ma non assoluta, nel senso che il budget è basso, non so 4-500 € o se davvero vale la pena, potrei investire di più.

    Tornando al discorso 4K, la mente mi direbbe di acquistarlo, però attualmente e ancora per un bel pò, fruirò solo contenuti in HD.

    Avete qualche modello da indicarmi? Ve ne sarei grato, sto impazzendo.

    EDIT: quello che penso è che sia inutile spendere poche centinaia di Euro per una TV 4K scadente, e magari con gli stessi soldi ci esce un ottimo, seppur non perfetto, Full HD, è un discorso corretto questo? Il sogno sarebbe un Panasonic VT60, ma reperibilità e costi sono un ostacolo.
    Ultima modifica di Greg64; 28-09-2019 alle 12:16

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    potrei sbagliarmi ma non credo che producano più televisori con risoluzione nativa a 1080. quantomeno da 55 pollici.
    volente o nolente,sei "costretto" a ripiegare sul 4k o sull usato.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da alelamore Visualizza messaggio
    potrei sbagliarmi ma non credo che producano più televisori con risoluzione nativa a 1080. quantomeno da 55 pollici.
    volente o nolente,sei "costretto" a ripiegare sul 4k o sull usato.
    Capisco.
    Ti andrebbe allora di suggerirmi qualche modello economico in 4K? Non mi andrebbe di prendere roba usata tenuta chissà come e senza garanzia, per quanto riguarda il Full HD.
    Prediligerei Panasonic ad ogni modo, il marchio Samsung ad esempio non mi piace, ogni TV che ho visto, in qualsiasi risoluzione e anche calibrata, mi sa sempre di immagine artificiosa.
    Chiaramente se mi consiglierai qualche modello, mi piacerebbe tenessi conto delle caratteristiche sopra. Grazie in anticipo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Specifico una cosa, onde evitare richiami:
    Poche settimane fa, ho creato un Thread simile, ma in quel caso i consigli li chiedevo per un altro ambiente e per un altro impianto e ho deciso che investirò di più per un Oled.
    In questo caso, invece, è una richiesta diversa.
    Ultima modifica di Greg64; 28-09-2019 alle 15:58

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    nel segmento 4/500 euro, i 55", si equivalgono. Non possiamo aspettarci miracoli: Panasonic/Sony costano di più quindi restano Samsung,LG(pessima negli LCD),TCL,Philips e Hisense.
    Punta al più economico e riversa ciò che risparmi per l'acquisto dell oled (magari un bel Panasonic GZ950).

    Se vuoi,comunque,possiamo approfondire la ricerca,cercando comunque un buon compromesso.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da alelamore Visualizza messaggio
    nel segmento 4/500 euro, i 55", si equivalgono. Non possiamo aspettarci miracoli: Panasonic/Sony costano di più quindi restano Samsung,LG(pessima negli LCD),TCL,Philips e Hisense.
    Punta al più economico e riversa ciò che risparmi per l'acquisto dell oled (magari un bel Panasonic GZ950).

    Se vuoi,comunque,possiamo approfondire la ricerca,cerca..........[CUT]
    Grazie Ale, gentilissimo.
    Si infatti non cerco il miracolo, (lo cerco più nel salotto che non in cameretta). Sempre per la cameretta che è l'argomento di questo Thread, avrei visto questo:

    https://www.panasonic.com/it/consume...x-55fx740.html

    Sto al PC proprio in questi minuti, come potrai vedere dalle mie risposte veloci.
    Vorrei approfondire... diciamo di si, ma so che sono prodotti di 4-500 € e non si scappa, lo so bene e non voglio assillare nessuno per dei prodotti entry

    EDIT: non capisco se la TV che ho linkato, abbia le caratteristiche purtroppo per me obbligate (ingressi magari posti sotto)
    Ultima modifica di Greg64; 28-09-2019 alle 16:17

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Il modello da te citato ha 2 ingressi HDMI laterali e 1 posteriore.

    Se guardi su Google Image puoi farti un idea

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da alelamore Visualizza messaggio
    Il modello da te citato ha 2 ingressi HDMI laterali e 1 posteriore.

    Se guardi su Google Image puoi farti un idea
    Ti mostro un paio di immagini:





    Avevo indicato che il nuovo TV dovesse avere gli ingressi sotto o di lato perchè, come puoi vedere dalle immagini con l'attuale 32" Samsung, se le entrate fossero poste dietro lo schermo, creerebbe troppo spessore col muro posteriore.

    Gli ingressi HDMI del nuovo TV li userei tutti e 3 e quindi quello posteriore forse mi farebbe troppo spessore con la parete sul retro, non saprei. Grazie per la pazienza, poi vedrò meglio

    Comunque se hai qualche altro modello da suggerire, te ne sarei grato, ce ne sono parecchi tra cui scegliere, anche se tutti simili
    Ultima modifica di Greg64; 28-09-2019 alle 22:09

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •