Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    3

    Partite di calcio in ristorante


    Ciao a tutti,
    ho un ristorante nel quale vorrei iniziare a proiettare partite di calcio SKY. Posso oscurare l' ambiente ma non del tutto per evidenti motivi. Considerato il mio budget mi sarei orientato sui seguenti modelli basandomi solo ed esclusivamente su quanto letto nel web: OPTOMA UHD40 oppure UHL55 oppure UHD51. Mi aiutereste tantissimo nel consigliarmi il migliore di questi oppure suggerendomi alternative atte allo scopo.
    Vi ringrazio già per l' aiuto.
    Fabio Lombardo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da panocia61 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ho un ristorante nel quale vorrei iniziare a proiettare partite di calcio SKY. Posso oscurare l' ambiente ma non del tutto per evidenti motivi. Considerato il mio budget mi sarei orientato sui seguenti modelli basandomi solo ed esclusivamente su quanto letto nel web: OPTOMA UHD40 oppure UHL55 oppure UHD51. Mi aiutereste tantissimo ..........[CUT]
    seguo interessato perchè anch'io ho un locale e voglio fare la stessa cosa

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Inizierei con lo specificare le misure di base , distanza di proiezione e base schermo...per valutare che tipo di proiettore consigliare.
    Ho visto che hai proposto macchine UHD ma temo che in un locale parzialmente illuminato abbiano una luminosità insufficiente...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Inizierei con lo specificare le misure di base , distanza di proiezione e base schermo...per valutare che tipo di proiettore consigliare.
    Ho visto che hai proposto macchine UHD ma temo che in un locale parzialmente illuminato abbiano una luminosità insufficiente...
    Innanzi tutto grazie per aver risposto. La distanza sarà di circa 5 metri e vorrei installare il proiettore a soffitto, circa 2,30 metri da terra. Lo schermo non l' ho ancora preso e quindi avrei massima flessibilità sul dove e a che altezza posizionarlo poichè ho un muro completamente libero. attendo news, grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Hai fretta o puoi attendere qualche mese i prossimi test nuovi epson tw7000/7100 ? Sono 1/2uhd ma con alti lumen colore.

    Comunque la definizione non è tutto, l'assenza di effetto arcobaleno per spettatori sensibili andrebbe considerata evitanto dlp con ruota colore non rgbrgb quindi max 2000-2200lm per i dlp, o i 3lcd.

    La presenza di frame interpolation può rendere piu fluido il panning e azione in campo eliminando la scattosita e l'affaticamento percepibile specialmente a distanza ravvicinata. Purtroppo il fi non è disponibile sui nuovi uhd 3lcd come i vecchi uhd, ma solo in fhd. È disponibile su alcuni modelli dlp uhd, non ricordo quali ma basta vedere le specifiche.

    Il costo lampada puo importare se lasciato molto acceso, anche se presumo il suo costo sia irrilevante tra i vari costi di un locale.

    Comunque anche una trasmissione uhd downscalata in full hd si vede meglio di una sorgente fhd nativa, percio potrebbe essere indicato anche solo un buon vpr fhd ma con ricevitore uhd.

    Si puo anche aggiungere un economico processore darbee dvp5000s per dare piu mordente alle immagini purche gia di buona qualità iniziale.

    Sarebbe ideale spendere di piu per un buon schermo alr visto che c'è una parete libera, in un locale illuminato renderebbe molto meglio di ogni altra cosa proiettore compreso. Infatti più che il suo contrasto nativo intrinseco conta il contrasto che si riesce a mantenere dall'accoppiata schermo e condizioni di luce nel locale.

    Da quanto sopra e da distanza di 5m si potrebbe scegliere un epson tw6700 da 3000lm, o anche avvicinandosi dei modelli dlp fhd (benq w2000, viewsonic px725hd) o uhd di varie marche purchè modelli con ruota rgbrgb (riconoscibili perche sui 2000lm, evitando i dlp da 3000lm con ruota colore con settore bianco piu sbiaditi e piu propensi a effetto arcobaleno) e dotati di frame interpolation. Piu uno schermo alr di dimensioni e qualità adeguate alle condizioni del locale.


    Demo ALR SI
    https://youtu.be/aKRbS_hkd8U
    https://youtu.be/UAxhMflrQs8

    Schermo ALR SI con proiettore Sony ust 2000 lumen
    https://youtu.be/XDAOpQiqNY4
    https://youtu.be/BWwuquXnW5A

    Il tuo locale durante le proiezioni sarà o meno illuminato di cosi...?
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-09-2019 alle 22:04
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per una installazione in un luogo pubblico parzialmente illuminato , con le distanze di proiezione indicate necessitano almeno 4000 Ansi. Se parliamo di contenuti SKY e soprattutto di partite di calcio in 4K bisognerebbe tenere in considerazione anche un modello che supporti l’HDR in formato HLG... è questo quello che intendi?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per una installazione in un luogo pubblico parzialmente illuminato , con le distanze di proiezione indicate necessitano almeno 4000 Ansi. Se parliamo di contenuti SKY e soprattutto di partite di calcio in 4K bisognerebbe tenere in considerazione anche un modello che supporti l’HDR in formato HLG... è questo quello che intendi?
    Intendo proprio questo, mi consiglieresti qualche modello con le caratteristiche da te citate? Grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Puoi iniziare a valutare il BENQ W1720 che ha un costo contenuto e luminosità a parte, tutte le caratteristiche che servono per visualizzare programmi in 4K HLG. Inizierei a considerare l’idea di proiettare su una base schermo di 2,5m meglio se di tipo ALR viste le caratteristiche della installazione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •