|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consigli su nuovo impianto HT
-
03-09-2019, 11:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
Consigli su nuovo impianto HT
Buongiorno, ritorno sul sito dopo anni di assenza per chiedere qualche consiglio sul nuovo impianto HT che sto cercando di creare nel mio soggiorno. Mia moglie ha deciso di cambiare il mobile, quindi ne approfitto per fare un deciso upgrade del sistema. Fino ad ora ho vissuto con un vecchio Denon AVR-1706 ed un kit 5.1 JBL; per guardare film andava abbastanza bene (a parte la mancanza di prese HDMI e delle codifiche audio avanzate), ma ora vorrei alzare il livello in modo da poter anche ascoltare della musica. La stanza è una mansarda di circa 4x6 metri, nel lato lungo l'altezza varia da 1,26 metri a 3 metri, la distanza di visione/ascolto è di circa 3 metri (sul lato corto). Come amplificatore sono orientato sul Denon x1600h (circa 500 euro) a cui volevo abbinare frontali, centrale e sub (al momento le surround sono piccole casse flat appese al muro dietro al divano e terrò quelle), pensavo a delle IndianaLine Tesi, frontali 261 e relativo centrale 761 da appoggiare sul mobile e al sub 840. Cosa dite, è un sistema plausibile e bilanciato? È sufficiente per le dimensioni della stanza? L'utilizzo principale sarebbe comunque la visione di film, ma un po' di musica ogni tanto a volumi non eccessivi sarebbe gradita.
Come budget starei appunto sui 500 euro per l'amplificatore e 700-800 euro per le casse (surround escluse per ora), avete dei consigli particolari?
-
03-09-2019, 11:48 #2
L'impianto che hai in mente è abbastanza bilanciato e quindi ci sarebbe poco da consigliare... se la visione fosse film al 100%; ma tu hai messo anche la musica e quindi scordati che con quel sintoampli tu possa ascoltare musica in maniera decente, anche se non so quali sono i tuoi standard qualitativi a riguardo; io nel mio ht ho un Cambridge Audio che con la musica non se la cava male e sembra che anche i suoi successori ora in catalogo abbiano questa caratteristica ma dovresti alzare un bel pò il budget. Il consiglio migliore che posso darti, se ci tieni all'ascolto di musica con quell'impianto, è di unire anche un ampli 2ch, magari non costosissimo ma sarà sempre meglio del sintoampli che hai indicato, in ambito musicale.
-
03-09-2019, 12:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
Grazie per la risposta. Dici che quel amplificatore sia così male per la musica? Onestamente non l'ho mai ascoltato in questo ambito. Volendo ho un vecchio Onkyo, non ricordo il modello, ma dev'essere un antenato dell'attuale A-910 (credo un 50W per canale WRAT abbinato a delle ormai defunte chario) che volendo potrei utilizzare, ma mi "seccherebbe" avere due amplificatori sul mobile (e a mia moglie non piacerebbe di sicuro). Di alzare di parecchio il budget non se ne parla, non sarebbe una spesa giustificata visto l'utilizzo :-(
Cercherò di ascoltarlo in ambito musicale prima dell'acquisto per valutare se sia adeguato alle mie necessità.
P.S. Il modello successivo, il X2600h ha il Pure Direct e Componenti audio High Grade, ci sarebbe una differenza udibile nel capo musicale o no? 100 euro in più si potrebbero anche spendere, ma stiamo comunque parlando di un salotto, non di una stanza d'ascolto dedicata...Ultima modifica di neodago; 03-09-2019 alle 15:18
-
09-09-2019, 10:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
-
09-09-2019, 15:27 #5
Se nessuno risponde è perchè evidentemente nessuno ha esperienze dirette a riguardo, cioè non ha mai testato il sintoampli da te citato; forse la soluzione migliore sarebbe che lo sentissi personalmente per poi giudicare. Non so di dove sei ma Denon è un marchio molto diffuso, credo che molti rivenditori non avrebbero problemi a consentirti una prova d'ascolto.
-
09-09-2019, 16:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
Immagino che sia difficile avere un'esperienza diretta con il modello specifico, ma dato che Denon aggiorna la linea ogni anno e che più o meno la componentistica rimane la medesima per fascia di prodotto, magari qualcuno ha esperienza con la serie 2000 degli anni precedenti.
Un ascolto diretto è sempre la soluzione migliore, ma nella mia zona (Udine) molti negozi specializzati hanno chiuso e per poter fare una prova sarei costretto a rivolgermi a negozi tipo mediaworld o sme, non proprio il massimo... Lo farò sicuramente, ma qualche indicazione in più per non perdere troppo tempo sarebbe gradita, tutto qui :-)
P.S. Ho dato un'occhiata ai nuovi modelli Cambridge Audio, ma il prezzo è proibitivo e mancano comunque funzioni interessanti come l'HDR ed il supporto a eARC.
-
09-09-2019, 16:40 #7
Forse la soluzione migliore sarebbe propendere per il primo sinto da te indicato (Denon x1600h) ed utilizzare per la musica un Cambridge Audio Topaz AM5 che attualmente sull'amazzone danno a 180 euro. Come budget spenderesti qualcosina in più forse ma la resa in ambito musicale sarebbe senz'altro migliore che con un sintoampli.
-
09-09-2019, 18:00 #8
le nuove versioni, il più delle volte, hanno miglioramenti, seppur lievi, ma ci sono
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-09-2019, 07:51 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
-
10-09-2019, 07:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
Certamente il modello nuovo è migliore del precedente, ma di solito gli aggiornamenti riguardano l'aggiunta di nuove funzioni tipo eARC, le HDMI aggiornate, il supporto ai provider di audio streaming, ecc, ma la sezione di amplificazione di solito non cambia molto. Correggetemi se sbaglio.
-
10-09-2019, 09:16 #11
-
10-09-2019, 09:50 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
-
12-09-2019, 16:09 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milan
- Messaggi
- 26
Ho aperto un thread per un problema simile al tuo che riguarda il Denon AVR X3500H da me scelto per l'XT32 a cui ho dato priorità e credo non abbiano nè il 1600 nè il 2600, ma son scelte personali e di budget ovvio. Nel mio caso guidata da una asimmetria dei locali molto spinta che spero sia ottimizzata dall'Audissey il più possibile.
Pensavo di abbinarlo a delle Chario Delphinus + Phoenix che ho già e volevo consigli sui surround.
Io l'ampli l'ho già sentito e suona bene (ma non l'ho sentito con le mie casse che però tecnicamente sono molto musicali, ma non semplicissime da pilotare essendo anche 4 ohm).
Su risposta di un utente sto seriamente valutando di scindere il progetto e dedicare le Delphinus ad un ampli stereo (cambridge o marche simili comunque, magari anche usato arrivo a dire) e partire da zero con la sezione movie/gaming con qualcosa di più adatto e di design (visto che la moglie e l'arredamento nuovo lo imporrebbero.LCD: LG 47SL8000 Ampli: MARANTZ SR-5000 InternetTuner: REVO BLIK WIFI Diffusori: CHARIO Serie CONSTELLATION mod. DELPHINUS DTT/SAT: PACE DS820NS Lettore BD e Console: PS3, XBOX 360, WII & SEGA DREAMCAST DVD Player: SAMSUNG S224 HTPC/Mediaserver: APPLE MACBOOK & APPLE TV 160 GB Remote Mediaserver: APPLE IPHONE 3G TLC:LOGITECH Harmony ONE
-
12-09-2019, 16:14 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milan
- Messaggi
- 26
Faccio una domanda da totale ignorante, premetto: non si rischia di perdere il vantaggio della scelta dell'ampli di qualità mettendo in mezzo uno switch con questo scopo?
Intendo dire, a meno di dover switchare continuamente, non è meglio un banale switch manuale di banane e cavi relativi dei due differenti ampli? Probabilmente dico una cagata, ma tant'è il mio dubbio... magari si perde, ma è impercettibile per le orecchie e sono solo elucubrazioni mentali...LCD: LG 47SL8000 Ampli: MARANTZ SR-5000 InternetTuner: REVO BLIK WIFI Diffusori: CHARIO Serie CONSTELLATION mod. DELPHINUS DTT/SAT: PACE DS820NS Lettore BD e Console: PS3, XBOX 360, WII & SEGA DREAMCAST DVD Player: SAMSUNG S224 HTPC/Mediaserver: APPLE MACBOOK & APPLE TV 160 GB Remote Mediaserver: APPLE IPHONE 3G TLC:LOGITECH Harmony ONE
-
12-09-2019, 17:03 #15
Il pure direct migliora si il suono però se hai casse buone ottieni un buon suono altrimenti non otterrai moltissimo. Io non seguo più da un po' di Anni ...prima ero in continuo a girare facendo ascolti e ero dietro a tutte le novità. Cmq ripeto un buon impianto deve essere tutto di pari livello per avere risultati però se le casse sono buone un buon suono lo ottieni quasi sempre. Altra importanza? Acustica ambientale se è preparata acusticamente cambia dal giorno alla notte. Ci sarebbe tantissimo da dire….ciaoooo e buone scelte. Ha ti faccio il mio esempio del mio impianto. In homme chinema sono soddisfatto dei risultati all'80 % mentre con la musica in stereo con le sole front purtroppo 50%. Il problema come ti dicevo non ho una stanza preparata acusticamente ad' OK .
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3