|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Il futuro dei TV Oled
-
20-08-2019, 13:54 #1
Il futuro dei TV Oled
Salve, spero di fare cosa gradita nel creare questa discussione molto generale, dove poter introdurre tutte le novità previste per il futuro degli oled e poterne parlare insieme. Inizio io con quella che personalmente ritengo una gran bella notizia!
https://www.hdblog.it/2019/08/19/lg-display-oled-77/Ultima modifica di Cappella; 05-09-2019 alle 14:04
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
20-08-2019, 15:50 #2
I previsti sviluppi mi confortano sull' idea di fare acquisti in un' ottica tri-quadriennale, finiti i tempi del Tv "bene semidurevole" da cambiarsi ogni 10 anni.
Ben vengano gli sviluppi annunciati, nonostante le riduzioni di prezzo previste non credo che passero ad Oled di 77" spero invece di poter approfittare della conseguente generale riduzione di prezzo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-08-2019, 14:47 #3
Io ho un led FullHD da 65" a 2.80m e non posso avvicinarmi oltre. Di conseguenza passare ad oled 4k sempre da 65", significherebbe non poter godere a pieno del maggiore dettaglio. Mi ci vorrebbe proprio un 77"! Spero che anche Panasonic torni ad utilizzare pannelli di questa diagonale. Sarà sempre e cmq un prodotto "di nicchia", ma se oggi ad esempio un LG 77C8 si trova a 5-6000€, spero che col calo tra pochi anni possa arrivare magari alla metà.
Ultima modifica di Cappella; 21-08-2019 alle 14:51
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-08-2019, 17:44 #4
Credo che oggi il budget per un Tv debba essere contenuto al di sotto di un mese di reddito netto, perché in un'ottica di ammortamento triennale pagarlo un mese significherebbe lavorare dieci giorni l'anno per i signori LG Samsung ecc e non mi sembra proprio il caso.
Se accettiamo questa impostazione, credo che per 8/9 cittadini su dieci questo significhi escludere tutti i prodotti sopra i 2.000 euro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-08-2019, 20:18 #5
Ultima modifica di Cappella; 22-08-2019 alle 08:20
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
23-08-2019, 12:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
I vari produttori devono sempre differenziare la loro gamma, nel momento in cui il 77" diventerà un modella accessibile a tanti in questa discussione qualcuno si lamenterà dicendo: "ma quando i 100" scenderanno di prezzo..!?"
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-08-2019, 13:05 #7
Concordo pienamente, oppure quando questo calo avverrà saranno disponibili TV con display o caratteristiche tali da reputare poco attrattivo un 77" OLED...
-
23-08-2019, 13:27 #8
Ultima modifica di pace830sky; 23-08-2019 alle 13:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-08-2019, 15:49 #9
Possibilissimo quello che avete scritto, ma personalmente un 77" sarebbe per me "l'ideale"! Oltre questa dimensione penso proprio che ci sia da valutare una soluzione con VPR.
Ultima modifica di Cappella; 23-08-2019 alle 15:51
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
23-08-2019, 15:50 #10
Si, l'ideale fino a quando non arriva qualcosa di più ideale...
-
23-08-2019, 17:08 #11
Tecnicamente si parla di copertura di 30° dell' orizzonte visivo, io credo che non ci si possa spingere troppo oltre, una copertura ancora più grande potrebbe risultare leggermente angosciante, passatemi il termine "claustrofobica"...
...se poi vogliamo fare della sociologia l'unico approccio "tecnico" è quello già accennato: la nozione di consumismo data da oltre 70 anni, se aderite a questa impostazione ideologica dovreste rifiutare tout-court di avere un Tv (ma anche un impianto audio, diamine!) come fanno tantissime persone già ora.
Personalmente trovo fantastico avere un Tv da 65" e credo che averne uno da 80" sarà ugualmente fantastico... se poi siete della scuola di Adorno godetevi la vostra radio Balilla del '35, chi sono io per dirvi che sbagliate?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-08-2019, 21:47 #12
Allora non ideale, ma perfetto!
E cosa dovrebbe esserci di più ideale, una nuova tecnologia? Che ben venga! Ma fino a quando la casa, i mobili e tutto rimarranno sempre gli stessi, sempre della stessa diagonale avrò bisogno. L'8K non mi interessa, quindi 2.80m+77" = 33° di copertura dell'orizzonte visivo; perfetto per uso misto!Ammesso che sia "troppo grande" secondo qualcuno, per allontanarmi non è un problema, mentre avvicinarmi ulteriormente lo è. Di conseguenza un 65" è da considerare "piccolo", ma per ora è "perfetto" perchè ho un 2K.
Ultima modifica di Cappella; 23-08-2019 alle 21:51
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-08-2019, 04:50 #13
Credo che l'8K sia una cosa da sala cinematografica, che sia molto più urgente garantire la fluidità del 4K in tutte le condizioni, ultimamente ho perfino fatto il downgrade a full HD dell' abbonamento Netflix... restando "in topic" confermo che piuttosto che un upgrade "orizzontale" (da Led a Oled restando sui 65") preferisco aumentare le dimensioni...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-08-2019, 06:23 #14
Non prendermi troppo alla lettera, le mie ovviamente sono solo ipotesi, ma gli appassionati e chi scrive in un forum come questo lo è sicuramente, nel tempo che intercorrerà per avere, forse, un OLED 77" ad un prezzo più "accessibile" è molto probabile che saranno disponibili altre tecnologie che potrebbero essere considerate estremamente allentanti.
Senza contare un'altra possibilità, il 77" OLED 4K potrebbe non scendere mai di prezzo quanto tu vorresti, soppiantato prima che il prezzo possa essere per te appetibile da un 77" 8K dove, con la scusa degli "innovativi 8 kappa" potrebbero continuare a mantenere il prezzo su fasce di prezzo elevate...
-
24-08-2019, 06:28 #15