Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179

    Monster cable black platinum ha tutte le caratteristiche del 2.0b?


    Buon giorno a tutti. Stavo cercando su amazon un cavo hdmi da far passare nella canalina e mi sono imbattuto in un Mc black platinum a soli 56 euro. Io avevo bisogno di un cavo 2.0b per collegare un x1500 con un tw9400. Leggendo della banda passante di 27Gbps non mi sono fatto scrupoli e l ho acquistato all istante. Dopo però spulcia do si Google ho scoperto che è in produzione dal 2014 e sembra che sia un2. 0 liscio... Quello che mi chiedo è se abbia tutte le caratteristiche di un 2.0b oltre alla banda passante che è molto superiore... Buon fine settimana.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non ti resta che provarlo... sulle lunghe distanze va meglio un cavo in fibra.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    Non è una grande distanza, la canalina è lunga 3 metri. Cercavo un cavo da 4, ma è una misura che non si trova molto e quindi l ho preso da 5...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Cinque metri sono una distanza limite per segnali 4K fai una prova prima di passarlo in canalina

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    Grazie innanzitutto delle risposte... Spero di fare in tempo per il reso, devono ancora finire di montare il controsoffito, i pannelli in pietra, verniciare, posare il parquet ecc... Comunque, cosa devo quadrare, se ci sono rumori video?
    Per il sub invece ho preso un supra sublink da 8 mt va bene? Ho letto che sono ottimi cavi...
    Ultima modifica di 23Alex; 13-07-2019 alle 11:11

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nel caso peggiore lo schermo resta blu uniforme... in altri casi si verificano sganci di segnale e perdita totale delle immagini.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    significa che nel caso peggiore immaginerò di guardare un cielo limpido scherzi apparte, se non fa nessuno dei due difetti la qualita video è sempre la stessa?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La qualità intesa come definizione rimane invariata, quello che ho notato io passando alla fibra è una luminosità maggiore anche se non di molto e colori di conseguenza più brillanti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La qualità intesa come definizione rimane invariata, quello che ho notato io passando alla fibra è una luminosità maggiore anche se non di molto e colori di conseguenza più brillanti.
    avevi ragione te, perde il segnale ma la cosa è un pò strana. in risoluzione3840 in win a 60hz non mi fa mettere l'hdr e il segnale sgancia con occasionali frame verdi, ma queto sull hdmi 1 del tw9400. mentre sull'hdmi2 ugualmente non mi fa mettere l'hdr a 60hz, però non perde il segnale... tutto ok a 24hz con l'hdr su on, mentre a 30hz funziona, però ogni tanto mi parte la schermata verde per qualche istantequandfo apro netflix o riavvio win... non ho ancora provato gli uhdbd, perche il falegname deve ancora finirmi il mobile per le elttroniche e sto con il sinto e il pc su uno sgabello, e non voglio sfidare ulteriormente la fortuna

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Fa come Bruce Willis e passa alla fibra...
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •