Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    4

    Lightbulb suggerimento su acquisto proiettore hi-end 4k


    ciao a tutti,
    sono nuovo del forum ma seguo AVm da anni, vorrei un consiglio dai guru del settore per acquistare il prodotto che fa piu' al caso mio, non ho realmente un limite di budget ma vorrei stare dentro i 15.000eur (quindicimila).

    l'acquisto andrebbe fatto prima di fine anno siccome la mia sala home theater fara' parte della mia nuova casa che sara' pronta appunto verso fine anno, quindi accetto anche consiglio su proiettori appena presentati.

    Il mio primo dilemma e' quale tecnologia prendere, LED o LASER?, preferirei proiettore classico da soffitto e non quelli nuovi ultra short focus, ma sono pronto a cambiare idea nel caso ci fosse davvero un ottimo prodotto.
    Lo schermo sara' da 150 pollici, la dimensione della stanza sara' di 5mtX8mt, sara' seminterrata quindi non c'e' il problema della luminosita' esterna, il proiettore sara' usato prevalentemente per guarda film e videogiocare, quindi 4k HDR10bit?, ma non sono sicuro se il framerate e il tempo di risposta dei proiettori ha raggiunto quello delle TV per avere la stessa esperienza delle nuove Tv quando si videogioca.

    grazie in anticipo a tutti quelli che parteciperanno alla conversazione

    Nick

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta un Sony ‘760 , lo schermo meglio se lo realizzi in 21/9, viste le misure impegnative non tanto per l’ottica quanto per luminosità (In 4K) e uniformità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    4
    Ciao ellebiser,
    grazie per la dritta, non ci avevo pensato a fare uno schermo con proporzioni diverse, e sicuramente prendero' in valutazione il Sony da te consigliato.

    thanks

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    213
    Non capisco. c'e' qualche novita' sul degrado delle matrici dato che si ricomincia a consigliare Sony?
    Io non ne sono al corrente.
    per carita' non mi permettere mai di contestate il mitico moderatore ma se invece non ci sono novita' consiglierei di andarci molto cauti con sony. Siamo ancora in tanti a piangere

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Si dice che le ultime serie non dovrebbero soffrire del problema, già dal 760 se non sbaglio. Poi ognuno fa le scelte che ritiene più opportune.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da morettovideo Visualizza messaggio
    Non capisco. c'e' qualche novita' sul degrado delle matrici dato che si ricomincia a consigliare Sony?
    Io non ne sono al corrente.
    per carita' non mi permettere mai di contestate il mitico moderatore ma se invece non ci sono novita' consiglierei di andarci molto cauti con sony. Siamo ancora in tanti a piangere
    Sony ha sicuramente migliorato la protezione delle matrici aumentando gli strati di vernice protettiva, non ci sono state più segnalazioni. È vero che consiglio a malincuore i Sony vista la politica adottata nei confronti dei possessori di macchine difettose.
    In questo caso non c’erano a mio modo di vedere alternative.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    4

    Io in passato ho avuto solo Sony per la verita' e credo di essere tra i fortunati a non avere mai avuto problemi, e' vero che sono piu' costosi rispetti a molte altre marche con le stesse specifiche pero' viste le mie passate esperienze sono contento che mi abbiate consigliato Sony.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •