|
|
Risultati da 766 a 780 di 1654
Discussione: SONY OLED AF9 MASTER Series
-
19-05-2019, 14:35 #766
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 3
-
21-05-2019, 14:48 #767
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 33
Riuscirei a piazzare il mio A1 a 1200 euro.. dovrei aggiungere 800 euro per un AF9... sono altamente indeciso in questo momento...
-
21-05-2019, 19:49 #768
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 50
Sinceramente non noto tutta questa differenza con A1 anzi bensì il modello A1 e rifinito addirittura meglio. Oggi il cambio non è ancora motivato
-
22-05-2019, 15:21 #769
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 212
Si può dire che acquistando oggi questo af9 si abbia una tv al top per i prossimi 5-6 anni?
Estremismi hifi a parte, tipo dati hdr dinamici o meno.
Anche l'ambito 8k fra costi elevati e produzioni assenti sarà tutto un'enigma per molto tempo.
Adesso ho un lg 55b6 e valutavo di passare al 65af9.
-
22-05-2019, 15:56 #770
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 33
Con ogni top di gamma da adesso a uno/due anni fa sei apposto fino all’arrivo di almeno un oled a triplo strato, o a una nuova tecnologia tipo microled. Poi posso sbagliarmi.
-
24-05-2019, 17:20 #771
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 6
Salve a tutti finalmente mi è arrivato il 65, finito di configurare da poche ore... oltre ogni aspettativa. Mi aspettano lunghi giorni di studio... domanda da neofita non sono riuscito a trovare il dettaglio che attiva la visione ottimizzata per Netflix. Qualcuno può aiutarmi? Si attiva da sola?? Grazie in anticipo
-
27-05-2019, 20:17 #772
Salve a tutti giovedì arriverà anche a me il 65 sono un po' indeciso sul tipo di barra a muro, se fissa o mobile ma un commesso mi ha detto su TV cosi grandi quelle mobili tendono ad inclinarsi nel tempo e me là sconsigliate.Altra indecisione è se posizionarlo in una sala da cui il tv si vedrebbe a circa 4,2 metri mentre nell'altra stanza da 2,6 metri e sarei più propenso in questa di distanza minore in quanto penso apprezzerei di più la qualità di visione. Per installazione e trasporto mi son affidato alla ditta che cura l'assistenza Sony in zona proposta dallo stesso venditore e mi faranno la configurazione, collegheranno google home ecc.. attacco a parete e calibrazione del tv a quanto ho capito. Sono ben accetti consigli. Grazie.
Ultima modifica di zetablack; 27-05-2019 alle 20:20
Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-
-
28-05-2019, 10:39 #773
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 212
-
30-05-2019, 22:00 #774
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 215
Da qualche giorno il mio A1 e il mio AF9 non comunicavano correttamente con Google assistant. A quel punto ho deciso di ripristinare alle condizioni di fabbrica i miei 2 TV. Fatto prima sull'A1 e poi sull'AF9. Ma dopo il ripristino il microfono integrato non sembra più funzionare. Provando a disattivare e riattivare il pulsante ok Google da menu il led rimane sempre acceso. Magicamente torna a funzionare tutto correttamente impostando la lingua inglese. Ho provato a rifare il reset ma la situazione rimane invariata. Con lingua italiana non funziona il microfono integrato e funziona con l'inglese.
Non credo sia un problema hw ma credo un bug software.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
-
31-05-2019, 05:51 #775
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 215
Il problemaxalla fine non è grave. Impostando la lingua inglese al TV si può parlare in italiano e risponde in italiano. Addirittura funziona anche in stand by permettendo di avere le funzionalità Google assistant anche a TV spento. Lo si può anche far accendere. Però dovrebbero risolvere.
Credo che il problema lo abbia creato l'ultimo aggiornamento di Google App (quella con la G colorata). Disinstallandola si disattiva la funzionalità. Reinstallandola si riattiva.
Nessun problema col telecomando.
Purtroppo Google assistant funziona collegato in rete col server. Se c'è qualche anomalia sul server si crea il problema
-
31-05-2019, 13:59 #776
Molto soddisfatto è un bel vedere, ieri visionato il primo blu ray 4k Kong Skull Island unico difetto per il mio gusto in sala oscurata il bianco era abbagliante e nonostante abbia messo la luminosità al minimo non è cambiato, dovrò studiarmi i settaggi.Google Home a me funziona benissimo tranne che appunto non lo accende.Stavo valutando la funzione del tv come centrale, qualcuno che lo testato come centrale? Che risultato avete avuto?Comunque soddisfattissimo. Grazie per i consigli sulla distanza.
Rettifico aggiornato ora il tv e Google Home funziona peggio e non fà le ricerche precise come prima .......ora però la accende ma non và sui canali tv ma su canali youtube...mi chiedo perchè faccino gli aggiornamenti a volte....Ultima modifica di zetablack; 31-05-2019 alle 14:47
Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-
-
31-05-2019, 14:56 #777
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 215
Prova a disinstallare Google App e poi a reinstallare
-
31-05-2019, 15:23 #778
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 215
Anzi. Se metti la lingua inglese sinceramente va molto meglio il Google assistant. Funziona anche a TV spento.
-
31-05-2019, 15:30 #779
Assitenza Sony di zona dice sà con gli aggiornamenti a volte qualcosa poi và in conflitto ,le consiglio di riportare il tv a impostazioni di fabbrica...ma mi sembra assurdo...stasera proverò come mi consigli tu Sonya1 grazie,ma la lingua inglese la devo impostare al tv o al google home ?che non vorrei i menù in inglese sul tv .
Ultima modifica di zetablack; 31-05-2019 alle 15:34
Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-
-
31-05-2019, 15:38 #780
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 215
Devi impostarlo sul TV. Però funziona meglio. Dopo il reset metti italiano. Poi provalo in inglese. Al limite ricambi lingua. Non devi fare il reset