Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 218

Discussione: Sony e i BD3D

  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.930

    Tanto per fare un esempio: credi davvero che secondo Universal Il Grinch venderà più di Aquaman, tanto da pubblicarlo in 3D anche da noi? Aquaman ha incassato più di 1mlrd$ in tutto il mondo, in Italia ha fatto quasi il doppio de Il grinch (12.3mln€ contro 6.5mln€), e tu mi vieni a dire che quelli di WB hanno "paura" che non venda?
    In Italia al cinema I crimini di Girindelwald è andato meglio che in Spagna (che è sempre stata nostra compagna di sventure audio sui BD), eppure gli spagnoli hanno le loro belle edizioni 3D, una per giunta anche in digibook (e questa ovviamente costa meno della nostra che ha solo il 2D, tanto per cambiare!!). Ed ovviamente in Spagna i film WB sono ancora fermi al preistorico DD5.1@448kbps su tutte le edizioni, ma guarda un po'.
    Mi dispiace ma per me la cosa è molto chiara, altro che investimenti e spazio sui dischi (su dischi poi destinati a 100naia di milioni di utenti in tutto il mondo, dagli USA alla Cina, passando per i più popolosi paesi europei, ma per favore....)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #92
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Fbrighi, la tua disamina è per me condivisibile in parte. Sicuramente non concordo quando dici che non acquistare il prodotto sia del tutto immotivato. Per quale motivo dovrei comprare un film che voglio vedere in 3d, perché pensato e proiettato in 3d al cinema, se non lo posso vedere in 3d?
    Inoltre non hai considerato un dettaglio. Come mai contin..........[CUT]
    Puoi non condividere anche tutto, resta il fatto che il meccanismo decisionale è quello lì. Cambieranno i ROI tra noi e l'estero, a nostro favore tuttavia, ma tant'è. Come ho anche detto che, secondo me, è un modo di agire assolutamente inutile: rimanda al classico marito che si taglia gli attributi per far dispetto alla moglie. Un conto è non comperare perchè il film non interessa, e ci sta tutto. Un conto è non comperare perchè non è in 3D ... debbo togliermi il piacere della visione perchè non è come mi piacerebbe che fosse? Allora negli ultimi dieci anni non avrei dovuto comperare nulla perchè l'audio faceva pena ... ottimo. Davanti a WB & soci poi che dicevo? Che c'è una batteria di appassionati pronti a sostenere? Sostenere la vendita del nulla?

    Riguardo poi al discorso "pensato per il 3D", mi duole deludervi ma tutti i film che voi attualmente vedete in 3D non sono ne pensati, tantomeno girati preventivando minimamente la stereoscopia: sono tutte conversioni, chi più chi meno riuscite, commissionate alle post produzioni indiane. Spesso e volentieri "violentate" nella fotografia originale, completamente avulse dall'opinione di regista e cast tecnico. Come l'eclatante caso di Blade Runner 2049, in cui il DoP si dissociò ufficialmente dall'operazione 3D.

    I tempi in cui si diceva "presto i film verranno girati nativamente in 3D" sono morti e sepolti: si tratterebbe di un costo enorme assolutamente non rientrabile dagli introiti attuali. Probabilmente esiste ancora, ma sarà limitato all'uso documentaristico, e, si spera, di Cameron.

    Riguardo il come mai continuano ad uscire film 3D (affermazione quasi ossimorica, visto che da una rapida disamina delle sale, vedrai subito come la programmazione si riduca ogni emissione di più, in termini di sale, numero di spettacoli e teniture ... del resto ormai i DCP 3D non li vedo nemmeno più trasmessi in library, come avveniva un tempo, vedasi l'ultimo Captain Marvel) la risposta è semplice e te la può dare qualsiasi esercente: sud est asiatico, aka Cina.

    In Cina il 3D piace da matti e fa spettatori, diversamente che il resto del mondo. Fino quando sarà trainante il mercato cinese, film saranno prodotti ... poi distribuirli (per modo di dire) nei mercati secondari non è che costi più di tanto (giusto muxare il DCP video coll'audio localizzato e trasmetterli via Open Sky). Pur tuttavia, bassi spettatori e riduzioni delle rappresentazioni continue stanno portando il semplice costo di mux + trasmissione a non essere più giustificabile dagli incassi. Vieppiù che gli esercenti stessi non vogliono sobbarcarsi la tenitura del 3D perchè occupa sale e non genera introiti.

    Quindi abbiamo il segmento cinema in agonia, i TV 3D in estinzione, lo streaming 3D inesistente e Sky che ha killato i relativi canali (non so se esiste qualcosa ancora nell'on-demand) ... non è difficile capire cosa accadrà.

    Signori, potete pensare quello che volete, sostenere le teorie più esotiche, pensare che WB non ci vuol bene, tacciarmi di difenderli (il che mi fa dubitare, comunque, abbiate mai letto alcuno dei miei j'accuse) ... la regola è tuttavia l'introito e il 3D, da noi, non ne genera più a sufficienza. Non che altrove sia meglio, ma probabilmente stanno ancora nei margini (molto risicati, da quanto sento). Il mio consiglio è di rivolgervi al mercato asiatico, li permarrà i vita ancora un po. Sperabilmente.

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Direi che i due ultimi post di Fbrighi abbiano spiegato perfettamente la situazione, concordo in tutto e mi stupisco ancora oggi di come chi vuole la massima qualità e rispetto dell'opera continui a difendere una tecnologia che stravolge tutto questo perchè (oltre ai limiti ovvi della stessa) di film in 3D nativi ormai non ce ne sono praticamente più, e non solo oggi, Avatar e pochi altri hanno sfruttato questa tecnologia con intelligenza ed i risultati sono stati ottimi, ma protestare perchè l'ennesima conversione del film X non esce mi pare assurdo.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    Adesso, non è che un'azienda imposta le sue strategie commerciali sul "ti punisco perchè mi hai rotto le scatole"..........[CUT]
    Giustamente ognuno tira l'acqua al suo mulino, come certifica il tuo avatar, hai ottenuto quello che volevi, non penso che farai assolutamente niente in merito alla questione "3D Warner", anzi stai peggiorando ancora di più la situazione se difendi Warner adesso, o temi di perderlo, sappiamo tutti che se ti do una cosa con una mano, te ne tolgo un altra dall'altra, ed è quello che è sucesso, avete voluto il Dts HD MA 5.1 su una manciata di film a l'anno su BD 2D, adesso bisogna tagliare da qualche parte.. poi Warner ci può raccontare la sua bella storiella, cosa che dubito che farà, almeno che non ci si organizzi e si faccia una rischiesta condivisa ma la vostera solidarietà è fasulla, quando dovevate ottenere il vostro scopo, allora tutti dovevano parteciapre ed essere solidali, ma visto che il 3D non piace a tutti come avere l'audio migliore, di cui avete avuto la solidarietà ed il supporto anche di chi non gle ne fregva niente, perchè al amssimo aveva una soaund bar in 2.1, ma una volta vinta la propia battaglia, chi se ne frega di quella di alcuni che in precedenza qualuque fosse stato il tema, vi avrebbero sostenuto sempre e comque, se non e vero che la dipartita del 3D in casa Warner solo in Italia centra qualcosa con la concessione del audio Dts-HD nei BD 2D o il recente Atmos nei UHD, come mai avete cosi paura che questa vicenda vi possa danneggiare, in qualco modo da prendersi la briga di rispondere per conto di una multinazionale miliardaria, prdendone solo le difese, quando tempo fà eravate voi dall'altra parte a spalare merd@ su Warner ed il loro DD 448kps, ed ora che vi hanno dato l'osso, vi mettete a fare gli avvocati dell'azienda, senza che essa abbiqa fatto alcuno comunicato ufficiale sulla vicenda in merito?

    Le vendite reali dei BD UHD in Italia a prezzo pieno sono inferiori a quelle dei BD-3D nel periodo iniziali, basta solo vedere quanto pochissimo spazio e relegato i dischi 4K, nei vati MW, Euronics, etc.. difficilmente le vendite cresceranno perchè Warner ci darà 4 o 5 film a l'anno con Dolby Atmos in italiano, sono in pochissimi ad vere un impianto Dolby Atmos, molti di meno di quanti abbiano una tv 3D compatibile, senza neppure contare i VPR o visori VR che permettono la visione di BD 3D, ed i motivi sono il costo maggiorato per AVR da almeno 9.1, invece del classico 7.1, più diffusori e lo scoglio più difficile di tutti, l'Atmos per rendere deve per forza avere almeno due diffusori montati a soffito, solo i più fortunati che hanno una saletta dedicata, qualche centinaio di presone in italia di appassionati, quando parli di crescita ci sarà solo all'estero, in Italia non decollerà mai, se non cè riuscito il Blu-ray con prezzi mediamente molto più bassi, e maggiore disponibilità di lettori, basti pensare anche solo alla PS3, mentre ad oggi abbiano una PS4 con legge i BD-UHD, la stessa sony che ha creato il BD, non crede nella diffusione del formato UHD.

    L'unico motivo per cui mi và ancora di spendere 11-13€, 4 o 5 volte a l'anno per andare a vedere un film di puro intrattenimento "ignorante" al Cinema, è grazie alla nuova sala Imax, il motivo per cui il 3D in italia al cinema ha vuto meno successo è perchè la maggior parte delle sale italiane, mostravano proiezioni scandenti, schermi piccoli, audio ridicolo, oppure schermi grandi ma pessima qualità di proiezione, il bello e che anche in 2D la situazione è drammatica, mancaza di uniformita, di fuoco, scarsa luminositò e definzione, solo per citarne una, la proiezione di Revenant nella sala più grande al "The Space" con quasi mezzo shermo meno luminoso con colori distorti e sfocato, roba da farsi ridare i soldi indietro, ancora oggi in Italia pochissime le sale dotate di VPR 4K per non palare dei proiettori a laser, gli schermi mediamente non superano i 10m, ma nei multiplex sono tantissime le sale con schermi simili a quelli del cinema dei preti, il 4K su tv è un bel vedere con HDR o Dolby ma vedere un film ben convertito in Imax 3D, è un modo per vivere il film, non solo gurdarlo con distacco, ci si immerge in esso, penso al recente Aquaman o Alita, solo per dirne due, un valido motivo per uscire di casa, prendere l'auto o un mezzo pubblico, per andare a vedere le scemenze di film d'intratenimento odierne, in cina sono numerose le sale sia Imax che 4D, da noi una sala 4D, addirittura cè una struttura che fonde le due tecnologie, da noi non la vedremo neppure 20 anni, nessuno più crede nel cinema ed investe in tecnologia, salvo UCI che con l'apertua di altre sale Imax, anche se troppo lentamente, per dare una scossa ed alzare l'asticella della povertà dalla maggior parte dei multiplex e cinema storici (quei pochi ancora rimasti) , qualcuno potrebbe dire preferisco vedere un film come Avenger in Dolby Cinema invece che in Imax 3D, ma il problema è che le sale Dolby non si vedono neppure col binocolo, avendo potuto visionare diversi BD UHD attraverso un tv Oled, non cè film in HDR/Dolby, che possa essere più spettacolare e convolgente di un film ben convertito in 3D, con il 3D dei tv Oled, che è paragonabile alla visone senza occhiali di un plasma calibrato a più 100cdmq, roba da sala Dolby in 2D, praticamente si ha tutta la dfinzione del 3D 2K, ma con la luminosità ottimale di una visione 3D, se le prime tv 3D avessero avuto queste prestazioni, il successo domestico del 3D sarebbe cresicuto enormemente, una nuova teconlogoia senza le condizioni ottimali, non può conquistare il pubblico in massa.

    secondo Cameron il 3D al cinema per rendere al suo meglio richiede proiettori a Laser 4K, almeno uno per una sala medio piccola e due per una grande, in italia credo ci sia solo l'Imax Orio dotata di due proettori a Laser 4K, dire che il 3D è una tecnologia morta, e perchè non lo avete mai visto come dovrebbe essere, la tecnologia si sta evolvendo anche il prossimo film di Ang Lee sarà in 4K e 3D-HFR/120fps, cosi come Avatar 2 e 3, quello è il futuro del 3D al cinema assieme alle proiezioni a laser 4K e schermi a led retro illuminati, e grazie ai panelli 4K, sarà possibile produrre schermi con risoluzione Full-HD senza occhiali che permetteranno di gordere di immagini in alta definzione in 3D senza l'ausilio di occhiali, da angolo tale da consentire anche a 3 persone sul divano di godere di una visione ottimale, se Avatar 2 sarà un sucesso simile al primo capitolo o superiore, il 4K potrebbe diventare reltà, anche perchè dopo 4K, HDR, Dolby, HDR+, 8K, HFR 120fps, cos'altro ci potranno aggiungere di nuovo nelle future tv e VPR del 2021/22, se non l'HFR 3D/4K o l'autosterescopia su panneli 8K..?

    Il raginomento che ho fatto è che Warner probabilmente, per aver soddisfatto la rischiesta di avere l'audio in HD in una manciata di film a l'anno, e per l'upgrade audio non mi riferisco al recente Atmos su BD-UHD, ma ai normali BD 2D , dove cè stato per qualche titolo la presenza l'upgrade dal DD 5.1 al Dts-HD MA 5.1, che poi è il formato relamente più utile in quanto l'80% degli impianti hanno solo 5.1 diffusori ancora oggi nelle case degli italiani, ovviamente Warner non poteva darci questo upgrade Gratis, per bonta e grazia ricevuto, nella vita reale nessuno ti regala niente, tantomeno una multinazionale, dovevamo pagare in qualche modo ammenda, e cosa taglaire..? per far recuperare le risorse investite nell'upgrade dei titoli di punta al Dts-HD, hanno tagliato fuori l'italia dai BD-3D cosi da risparmiare e sperare di guadagnare di più con l'aumento delle vendite delle sole edzioni BD 2D e 4K

    Da da parte mia salvo non ci ripensino, o aboliscano il 3D a tutta Europa, la Warner non vedrà da me più un centesimo, l'audio HD 5.1 nei BD 2D è cosa senza dubbio gradita a chi lo può apprezzare con un buon impianti, ma il video nel film spettacolari d'intrattenimento convertiti bene in 3D lo è di più!

    non ho alternative che con Animali Fantastici 2 e Aquaman, e successive uscite su quel genere, di non acquistere più questi film di Wanrner in nessun formato, non sono dei capolavori, ma voelvo potermeli godere nel formato 3D, come i cugini spagnoli, tedschi e francesi, o si discrimina tutti, e non sempre e solo la solita italia, ma a quanto pare per Warner non meritiamo tanta genorisità, "ciao ciao 3D italia", godiamoci ancora per un pò 4 o 5 film a l'anno con l'audio HD finche dura.. ci eravamo illusioni con la concessione dell'audio HD, che per il resto ci avrebbero trottato alla pari, ed invece ci hanno dato la fregatura, come al solito siamo il solito fanalino di coda, dove l'Ungheria è più considerata dell'italia, probilemente nel mondo ci sono molti più Ungheresi che italiani che comprano BD, non si finisce mai di scopriere nuove cose, per quanto incredibili possano essere, per non usare altri termini.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-03-2019 alle 01:17
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Direi che i due ultimi post di Fbrighi abbiano spiegato perfettamente la situazione, concordo in tutto e mi stupisco ancora oggi di come chi vuole la massima qualità e rispetto dell'opera continui a difendere una tecnologia che stravolge tutto questo perchè (oltre ai limiti ovvi della stessa) di film in 3D nativi ormai non ce ne sono praticamente p..........[CUT]
    Che poi si parla di rispetto dell'originale, qundo sono uscite versioni rimasterizzate approvate o non approvate, che hanno stravolto nel bene o nel male la resa delle versioni precedenti, per non parlare delle numerose riedizioni di vecchi film di catalogo con relativa conversione HDR/Dolby vision, che il più delle volte, soprattutto per film meno noti, non sono supervsionate del regista o dal direttore della fotografia.

    Non cè bisogno di scomodare "Avatar" o "Titanic", che visivamente quest'ultlimo è stato meglio al cinema in 3D di quanto non lo fosse in 2D nel 1998 avendolo potute vedere in entrambi i formati, eccetto l'audio che era più basso nella proiezione in 3D, sono decine e dicene i film live action con un ottimo 3D, solo per citarne qualcuno "The Martian", "Hugo Cabret", "Vita di Pi" e per resatare in casa Warner "Pacific Rim", "Drive Angry" o il più recente "Kong Skull Island", e tra le novità del 2019 come ho avuto modo di vedere di recente in Imax 3D "Alita: Battle Angel" di Fox ed l'imminente in BD "Aquaman" che grazie a Warner solo noi in Europa tra (UK/FRA/GER/SPA) non potremmo vederlo in BD 3D, per non parlare dei film d'animazione in CGI, per curiosità quanti e quali film in 3D hai visto complessivamente tra casa e cinema in quali condzioni, luminosità, definizione, quantita di ghosting "Aka Cross-Talk", occhiali attivo o passivo?

    prova a vedere un film convertito bene in 3D, non con quel VPR 3D, magari non con quel VPR che avevi, ma vai all'Imax Orio a vedere un film come Aquaman, quello è il 3D di oggi in un un live action, e non stravolge niente, anzi.., rimarrai a bocca aperta nella scena del "Kraken", e come essere dentro God of War III in uno scontro tra Titani;

    oppure vedilo su un Oled LG 65 E6V, che ha un 3D fenomenale, a detta di tutti i possesori, un buon film in BD 3D su quel Oled si vede meglio anche del migliore BD-UHD 4K in termini di resa complessiva, si ha la visione migliore, più spettacolare e senza il minimo affaticamento, su un'Oled E6V guardare in BD-3D è come gurdare un BD 2D come qualità, con zero ghosting, oltre 100cd mq, e con comodissimi occhiali passivi, che con il pannello 4K restituiscono la piena risoluzione Full-HD 3D, che pare più difinito degli stessi BD 2D su tv Full-HD.

    Personalmente ho visionato molti contenuti 4K sia in HDR che in Dolby Vision su Netflix ed Amazon sull'Oled LG E6V, e diversi BD-UHD come Revenant, Interstellar, ma come rendeno i BD 3D, quelli Buoni, non cè partità sul Oled E6V, non cè BD-UHD che tenga, se il film è convertito bene, finche non si vede il 3D in quel modo, non si può capire quanto sia una ver evolzuione del modo di vedere un film d'intrattenimento e non una regrressione, solo perchè non si è potuto vederlo nelle giuste condizioni, poi i gusti sono gusti, ma non è buon motivo, per far passare l'idea che gli estimatori del 3D non capiscono niente di cinema in generale, o che sono dei celebrolesi, i ho visto nella mia vita più 3000 film, pellico dei anni 20' ad'oggi, adoro i classici del cinema in bianco e nero, dai noir ai film storici, come apprezzo vedere i film di puro intrattenimento, e nella mia esperienza posso dire, che il miglior modo di fruire di un film moderno d'intrattenimento è vederlo in una sala Imax 3D, non potendo scegleire in alternativa alle Dlolby per il 2D e di Arcadia che cè ne una solo e nel 3D non è livello del Imax, ma che consiglierei maggiormante per quei film dove il 3D aggiunge poco o nulla, o in casso di pessime conversioni, ma con film come Animali Fantastici 2, Aquaman, ed il futuro Avatar 2 il miglior modo di vederli è senza dubbio in 3D, di qualità s'intende come l'Imax o a casa con un Oled E6V o almeno un buon plsama Full-HD 3D, se poi il 3D per piacere al pubblico deve essere uscire un continuo cose che ti arrivano in faccia agli spettatori, allora il 3D che fà per voi è quello che cerà negli 70', mi raccontarono che cerà un film 3D di Samurai o con dei Monaci, non ricordo, dove cerano delle scene terribili, da togliersi gli occhiali da quanto gli oggetti arrivassero cosi vicini alla faccia, propio dritti in testa degli spettatori, tipo la scena della campana o le frecce che ti arrivavano direttamente in testa, non ho mai scoperto quale fosse il titolo di quel film, che videro mie padre e mio zio quando erano giovani, quel tipo di 3D potrebbe nuocere alla salute, e per quanto fosse d'efetto, era davvero poco fruibile per una visione prolungata;

    Quando ti abbituti al buon 3D, farne a meno non è dura, penso solo anche ai film d'aniazione in CG, di cui molti godono di un 3D eccellente, solo per citare l'ultimo recente che ho visionato "Cars 3" con la percezione della pista come se si fosse realmente sul circuito, cosi come i due capitoli precedenti, che buca la piatezza dell'orizzonte bidimensionale dello schermo, rendendo l'esperienza più coinvolgente e realistica, con una profondità che nessun HDR potrai mai dare, soprattutto su VPR, dove l'HDR tende a rendere il nero meno nero, oppure la splendida conversione de "La Bella e la Bestia", che è come se il film fosse stato pensato per il 3D in molte seqeunze, l'intro iniziale lascia a bocca aperta, ho visionato centinai di BD 3D, e buona parte di essi vanno dal buono all'ottimo, con diverse eccellenze "demo disc", provate a vedere la scena dell'intro di "Rapunzel", prima in 2D e poi in 3D, sono due film diversi, o la scena quando il ragazzo è nascosto dietro la roccia, o l'incredibile panoramica dalla torre, dove si rimane abbagliati da un orizzionte che pare infinito da quanto distante, solo una fotofrafia in 3D può permettere di creare quelle scene , tutto questo non cè in nessun 4K che si voglia, ed il sogno sarebbe avere finalmente il 4K in 3D ceme Ang Lee e James Cameron stanno facendoe soprattutto nei film d'animazione con HFR almeno a 60fps, che per il 3D sarebbero la rinascita, a patto di dotare le sale di proiettori a laser simil Imax, ed il ritorno del 3D su i pannelli Oled, che come ha dimostaro LG E6V, il 3D può essere superiore al UHD 2D, per quei film dove il 3D è ben fatto, fin chè non lo provate non potete rendervene conto.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-03-2019 alle 00:24
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Ecco il cinema ridotto a carrozzone del luna park.
    Dopo aver letto che il miglior modo per godersi un film e’ in 3D io stacco la spina.
    E io che pensavo di aver scritto troppo nella mia tesi di laurea...
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Carrozzone del luna park .. non esageriamo. Condivido personalmente il fatto che un 3D proiettato come si deve lascia a bocca aperta e può essere un carrozzone di Luna Park come ad esempio i vari Final Destination o qualcosa di più compiuto e artistico, senza scomodare Godard con il suo Adieu au language o Ang Lee con Billy Lynn. Di esempi di 3D funzionale alla storia e alla visione dell'autore ce ne sono molti, magari meno di quelli da "luna-park" (che comunque sono divertenti e hanno il loro perchè in un determinato contesto). Il punto è e rimane che si tratta di una tecnologia che non è stata sfruttata al massimo (spesso neanche al minimo) delle sue potenzialità, colpa di esercenti e di produzioni (tante, troppe) scadenti che hanno cavalcato l'onda della nuova moda senza curarsi della qualità.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    mi raccontarono che cerà un film 3D di Samurai o monaci, dove cerano delle scene terribile, da togliersi gli occhiali da quanto gli oggettiarrivassero vicini alla faccia degli spettatori, tipo la scena della campana o le frecce che ti arrivavano direttamente in testa, non ho mai scoperto quale fosse il titolo di quel film, che videro mie padre e mio zio quando erano giovani, quel tipo di 3D potrebbe nuocere alla salute, e per quanto fosse d'efetto, era davvero poco fruibile per una visione prolungata;..........[CUT]
    Il film dovrebbe essere "Comin' at Ya!" è un western (non di samurai) diretto da un italiano ma in USA e, sorpresa sorpresa, esiste in bluray 3D se non sbaglio anche region free. In originale ovviamente, ma ci saranno 3 dialoghi a dir tanto, per la maggior parte è una sequenza infinita di "cose che ti arrivano in faccia". Diciamo un ottimo demo di cosa significa esagerare con il 3D . Girato, all'epoca, ovviamente in nativo (non esisteva il digitale e le conversioni).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #99
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    A te del 3D non te ne mai fregato niente, anche perchè già le proiezioni su VPR domestici sono scurette se non si ha la Bat-Caverna, figuriamoci in 3D, puntavi solo ad arrivare all'Atmos, visto che sei tra i pochissimi fortunati che possono permenttersi di installare un VPR di fascia alta su schermo gigante (compensi con dimensioni e qualità per po..........[CUT]
    A dire il vero sono stato uno dei primi a volersi procurare un VPR compatibile 3D, quando questi ancora costavano fucilate ed erano carichi di crosstalk. Ad arrivare a cambiarne 3 in pochi mesi per arrivare ad avere un'immagine priva di effetto alias. A comperarsi 10 paia di XpanD universali, per poter sia ospitare visioni di gruppo che utilizzarli al cinema, ove la scomodità dei mattoni rossi distoglieva parecchio dalla visione.

    Penso di essere uno dei pochi irriducibili che ancora fa la calibrazione del VPR con un banco dedicato solo al 3D, interponendo come filtro gli occhiali tra sonda e schermo (così da compensare la deriva cromatica). Oltre che ad acquistare e guardare puntualmente i pochi Blu-ray 3D che escono: per capirsi, ad esempio, i film Marvel io li compro due volte: l'UHD e la steelbook col 3D, perchè non voglio sparigliare la collezione.

    Mi si può tacciare di molte cose, ma di fregarmene del 3D proprio no. E qui mi fermo perchè, scusami, ma il tono successivo del post è quasi delirante. Io ho semplicemente riportato i fatti come sono, basati sul modello che al momento viene utilizzato. Mi spiace solo constatare come la discussione abbia deviato su binari più simili alle teorie No-Vax declinate in salsa supporto fisico, che un sano confronto basato sulla realtà.

    Un'ultima cosa: evitiamo cortesemente le "scene di lotta di classe" applicate all'Home Theater. Erano argomenti di retaggio medievale già durante gli anni 90, figuriamoci oggi con il livello di globalizzazione raggiunto.

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Infatti non condivido nemmeno io tutta quella pappardella specie dove si dice che l’unico modo per vedere al massimo certi film è in 3D.
    Io non ho nulla in contrario al 3D e su certi generi lo trovo gradevole.
    Lo detesto più che altro perché limita la finalizzazione di molti film al 2K.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Che poi si parla di rispetto dell'originale, qundo sono uscite versioni rimasterizzate approvate o non approvate, che hanno stravolto nel bene o nel male la resa delle versioni precedenti, per non parlare delle numerose riedizioni di vecchi film di catalogo con relativa conversione HDR/Dolby vision, che il più delle volte, soprattutto per film meno..........[CUT]
    Forse dovresti avere meno aria da professore e più rispetto delle opinioni altrui senza pensare a priori che sono tutti stupidi tranne te.
    Detto questo se per te il 3D è il modo migliore per vedere i film ti consiglio di convertirli tutti in 3D (sempre che il tuo LG abbia questa opzione, penso di si) così sarai contento e sereno.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.930
    Meno male che avevo espressamente chiesto di non trasformare il thread in uno scontro fra 3D sì e 3D no......
    Er proprio necessario rintuzzare di nuovo dopo 3 giorni?
    Ultima modifica di bradipolpo; 26-03-2019 alle 08:18
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.930
    Aggiunto alla lista anche Dumbo (2019), già prenotabile in 3D in Francia, Germania e UK (tanto sappiamo già come andrà a finire)
    Ultima modifica di bradipolpo; 29-03-2019 alle 14:38
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.930
    Confermata l'assenza dell'audio ITA nelle edizioni 3D estere di Macchine mortali: si parla di costi, e poi scopri che in UK il disco 3D contiene solo la traccia inglese, quindi non hanno nemmeno uitilizzato gli altri dischi 3D europei (Francia e Germania, ovviamente), ne hanno fatto uno apposta, mah....
    Entra ovviamente in lista anche Shazam!, più per completezza che per la speranza (ormai vana per tutto ciò che concerne WB) di vederlo con audio ITA all'estero...
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.930

    Per fortuna confermata la disponibilità dell'edizione 3D (solo in steelbook) per Cpt. Marvel, in uscita a fine giugno
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •