Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    7

    Question Consiglio per nuovo proiettore FHD


    Ciao a tutti,

    da qualche tempo ho l'idea di trasformare una tavernetta che ho in garage in una "sala cinema". Per fare questo ho a disposizione una distanza di circa 4,5m tra proiettore e telo (il proiettore sarebbe appeso al soffitto) e un budget per il solo proiettore di circa 5-600€. Leggendo qualche discussione qui e facendo ricerche su internet, sono riuscito a trovare 4 proiettori che potrebbero fare al caso mio: Benq w1050, Benq TH534, Benq TH683 ed Epson EB-U05.

    La "sala cinema" la utilizzerei principalmente per la visione di film e serie tv (principalmente Netflix, ed esclusivamente la sera dopo cena) e per la visione di qualche partita di calcio, quindi nel periodo estivo potrebbe anche capitare che ci sia ancora luce esterna. Attualmente la stanza ha 3 finestre, di cui due esposte a sud, non dotate di scuri/ante/persiane, ma potrei anche pensare a qualcosa di "artigianale" provvisoriamente. Lo schermo invece sarebbe messo in direzione est-ovest, con verso di visione da est verso ovest.

    Per lo schermo avrei pensato a qualcosa di appeso al soffitto, perché non ho muri liberi e soprattutto perché la stanza non è rettangolare ma leggermente a forma di parallelogramma. Come dimensione pensavo qualcosa intorno ai 120 pollici, magari acquistato da amazon se trovo qualcosa a poco prezzo.

    Dite che questa soluzione è fattibile, in termini di distanze e ingombri? E tra i proiettori da me citati, qual è il migliore, oppure ce ne sono altri che sono migliori per il mio utilizzo?
    In più, in questo forum ho visto spesso consigliare proiettori con lumen intorno ai 2000, come mai vengono preferiti a quelli più luminosi?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Discussione spostata nella sezione idonea.
    Come primo consiglio valuta prima il Benq W1050 se avessi problemi di posizionamento allora anche un TW5400 anche se è un LCD dovrebbe rientrare nel tuo budget.
    La luminosità dichiarata non è mai corrispondente a quella di reale utilizzo...
    per la proiezione di contenuti in Rec709 si consigliano circa 40-50 Nit per ottenere i quali è sufficiente una luminosità di 2000 Ansi a patto di non voler strafare con le dimensioni dello schermo
    Ultima modifica di ellebiser; 21-11-2018 alle 13:42
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    In questi giorni ci sono offerte ottime per il tw5600 se va bene come posizionamento e altro, come il tw5400 ha frame interpolation e costo lampada basso, garantita tre anni 3000 ore, ma ha un tiro piu lungo. Per i lumen soprattutto coi dlp sopra i 2000-2200 sono ottenuti sacrificando la saturazione del colore aggiungendo un settore bianco alla ruota che forma i colori, oppure pannelli lcd dei vpr da ufficio altrettanto meno efficienti come contrasto, in pratica si alza il livello del nero. Non so se qualche modello economico per home cinema faccia di meglio di un epson tw6700 da 3000 lm reali anche per il colore. Comunque verifica prima col calcolatore di proiezione della marca il posizionamento, specie col tw5400 che ha un offset negativo, proietta la base dell'immagine più bassa della lente di un 8% fisso, mentre il tw5600 ha lens shift megativo e positivo -5/+10%

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    7
    Grazie per i consigli! In sostanza mi state dicendo che l'Epson tw5600 è migliore del BenQ w1050, questo perché la tecnologia LCD è superiore a una DLP di fascia economica?
    E invece, visto che non ho fretta, ho visto che ogni tanto si trovano dei BenQ w2000 in offerta oppure usati con pochissime ore, questo modello è meglio dell'Epson o comunque è inferiore?
    Per "problemi di installazione" o "di posizionamento" cosa intendete? La mia stanza ha un controsoffitto in travi e assi di legno, completamente smontabile, quindi posso piazzare il proiettore in qualsiasi punto mantenendo anche i cavi nascosti

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Dipende dai modelli, ci sono pro e contro, ma dlp soprattutto benq serie w.... è superiore per contrasto ansi, immagine razor dovuta al pannello singolo che non ha problemi di allineamento e gestione movimento nativa, gli lcd indicati supportano frame interpolation per un movimento piu fluido, contrasto nativo on off solo leggermente inferiore per i tw5600/5650, peggiore per il tw5400, non avendo ruota colore ma tre pannelli rgb non c'è rischio di effetto arcobaleno. Altre considerazioni va fatte sul percorso ottico sigillato parzialmente per i dlp più immune a polvere ma non assolutamente, mentre i 3lcd hanno un filtro a monte che protegge da povere e insetti ma internamente il percorso ottico non è sigillato. Per il 3d i dlp usano dlp link 144hz che sarebbe migliore dei 120hz rf sui 3lcd il frame interpolation su lcd dona una visione piu riposante da tv lcd passivo. I lag sono simili il piu delle volte dipende dai modelli, ma stranamente(cioe non so il perché) i dlp con frame interpolation vivitek h119 bianco, benq w3000 optoma hd161x e i nuovi uhd mi pare, hanno sempre lag piu alto il doppio dei 3lcd con tale funzione. Sul costo lampada ho gia detto comunque circa 250€ per i dlp, con eccezioni il w1050 costa 150€, mentre da 75€-135€ spedita per i 3lcd epson anche per top gamma oltre a garanzia triennale su lampada in dotazione.

    Per il posizionamento te ne accorgi col simulatore, seleziona il modello, dimensioni schermo volute, distanze possibili, zoom ecc.e vedi se va bene, se serve nello specifico chiedi.
    Ultima modifica di CarloR1t; 21-11-2018 alle 16:50

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il W2000 è un modello più sofisticato rispetto al pur valido W1050...più si spende migliore è la resa del proiettore
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    7
    Quindi mi state dicendo che un ordine di preferenza sensato potrebbe essere W2000 -> TW5600 -> W1050?
    Invece per il telo cosa consigliate, visto che mi è impossibile metterlo contro un muro? Io avevo pensato a discesa dal soffitto, però non vorrei che sventolasse.. E inoltre, che tipo di telo è migliore per l'utilizzo che intendo farne (prevalentemente film e con stanza buia)? Ho intenzione di mettere un 5.1 e probabilmente metterò qualche cassa dietro il telo, devo prenderne uno microforato?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Faenza
    Messaggi
    1.901
    qualcuno può delucidarmi sull'optoma EH334 può essere usato anche per i film visto che mi occorre un videoproiettore trasportabile da mettere in un grande terrazzo esterno durante l'estate soprattutto da visionare anche quando l'imbrunire estivo non è proprio scuro
    ...........Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è...........
    IT25/est.25/IT24/est.24IT23/est.23
    IT'22/est.22/IT21/est.21
    IT'20/est.'20

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Steambro Visualizza messaggio
    Quindi mi state dicendo che un ordine di preferenza sensato potrebbe essere W2000 -> TW5600 -> W1050?
    Invece per il telo cosa consigliate, visto che mi è impossibile metterlo contro un muro? Io avevo pensato a discesa dal soffitto, però non vorrei che sventolasse.. E inoltre, che tipo di telo è migliore per l'utilizzo che intendo farne (preva..........[CUT]
    Se vuoi installare il fronte anteriore dietro lo schermo dovrai dotarti di una tela fono trasparente
    Normalmente bianca. Se possibile acquistalo tensionato onde evitare onde ed arricciature

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Faenza
    Messaggi
    1.901
    riguardo all'hd 27 dell'optoma
    sarei interessato all' Optoma HD27HDR 3400 uscito in USA prenderlo da amazon.com sono coperto come garanzia da optoma italia?
    inoltre preso all'estero ci sono complicazioni tecniche qualcuno è a conoscenza di qualche recensione?
    uscirà in Italia?
    Ultima modifica di tAldo; 26-03-2019 alle 09:43
    ...........Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è...........
    IT25/est.25/IT24/est.24IT23/est.23
    IT'22/est.22/IT21/est.21
    IT'20/est.'20

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da tAldo Visualizza messaggio
    riguardo all'hd 27 dell'optoma
    sarei interessato all' Optoma HD27HDR 3400 uscito in USA prenderlo da amazon.com sono coperto come garanzia da optoma italia?
    inoltre preso all'estero ci sono complicazioni tecniche qualcuno è a conoscenza di qualche recensione?
    uscirà in Italia?
    ciao,il modello è gia uscito in Italia si chiama hd29h

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Faenza
    Messaggi
    1.901
    grazie!!
    ...........Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è...........
    IT25/est.25/IT24/est.24IT23/est.23
    IT'22/est.22/IT21/est.21
    IT'20/est.'20

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da tAldo Visualizza messaggio
    riguardo all'hd 27 dell'optoma
    sarei interessato all' Optoma HD27HDR 3400 uscito in USA prenderlo da amazon.com sono coperto come garanzia da optoma italia?
    inoltre preso all'estero ci sono complicazioni tecniche qualcuno è a conoscenza di qualche recensione?
    uscirà in Italia?
    Qui puoi trovare la prima recensione del Optoma HD29H
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Faenza
    Messaggi
    1.901
    altrettanto grazie!!! anche se non sono un giocatore ma prediligo cinema anche il 3d mi pare con le giuste calibrazioni sia un buon prodotto
    alternative con le stesse caratteristiche e fascia di prezzo? max distanza proiettore 4,50mt
    ...........Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è...........
    IT25/est.25/IT24/est.24IT23/est.23
    IT'22/est.22/IT21/est.21
    IT'20/est.'20

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Al momento è l’unico full HD ad accettare segnali in 4K. Alternativa sulla stessa fascia di prezzo potrebbe essere il BENQ W2000
    da verificare tiro dell’ottica e base schermo possibile
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •