Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    buon ascolto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    pm8006 , rotel a14
    hai seguito il consiglio ..............
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48
    Ciao, vi aggiorno sul mio nuovo Rotel A14. Dunque l’ampli è molto valido e dal punto di vista delle connessioni credo nn abbia molti rivali; a livello di suono però, abbinato ai miei diffusori non mi soddisfa molto. Non avevo mai sentito le mie B&W suonare così aperte, e nei primi giorni essendo una nuova esperienza d’ascolto la cosa non mi è dispiaciuta affatto. Col passare del tempo però mi sono accorto che nonostante i due woofer presenti sui diffusori i bassi sono precisi ma non pieni e l’ascolto, se protratto per qualche ora, diventa affaticante. Ergo, mi sto pentendo dell’acquisto. Secondo voi che faccio, ri-cambio ampli o cerco dei diffusori meno difficili?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ti sei abituato troppo velocemente e mi sà, che vuoi migliorare ancora
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48
    ...ho anche pensato di aggiungerci un sub..

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da dr.jazz Visualizza messaggio
    Secondo voi che faccio, ri-cambio ampli o cerco dei diffusori meno difficili?........[CUT]
    Intanto un respiro non puoi propio intervenire sull'ambiente ?

    Provare almeno a spostare temporaneamente (giusto il tempo delle prove) i diffusori ...per esempio nel mio ambiente mi sono reso conto che girando il tutto di 90 gradi guadagnerei in qualità , non lo posso fare ma ho capito che non è un problema di elettroniche o diffusori.


    Citazione Originariamente scritto da dr.jazz Visualizza messaggio
    perchè con l'occasione del peso dell'ampli attuale, vorrei trovarne uno più caldo e che all'occorrenza .....[CUT]
    Acquistando un Rotel non hai seguito questo tuo desiderio anzi , secondo me , sei andato proprio nella direzione opposta e poi provieni da un amplificatore che , sulla carta, mi sembra essere un classe A in grado di rilasciare molto corrente forse è stato un salto un po troppo lungo.

    Forse prenderei in considerazione un NAD, REGA di pari valore del Rotel o ascolterei quello suggerito da Antonio che non conosco.

    Ciao
    Luca

    Edit ... Hai provato a considerare un processore DSP come il www.minidsp.com ?
    Ultima modifica di llac; 07-03-2019 alle 12:26

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da dr.jazz Visualizza messaggio
    Ciao, vi aggiorno sul mio nuovo Rotel A14. Dunque l’ampli è molto valido e dal punto di vista delle connessioni credo nn abbia molti rivali; a livello di suono però, abbinato ai miei diffusori non mi soddisfa molto. Non avevo mai sentito le mie B&W suonare così aperte, e nei primi giorni essendo una nuova esperienza d’ascolto la cosa non mi è d..........[CUT]
    Questa tua sensazione mi aiuta a confermare quello che ho potuto constatare con le mie orecchie, chiaramente ormai l'acquisto è fatto quindi ti consiglierei come ti è stato suggerito di provare a fare qualcosa per la stanza. Altrimenti in luogo del Rotel io valuterei o Cambridge CXA 80 o Musical Fidelity M5

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48

    E' probabile che in parte giochi anche l'ambiente, al quale prima o poi dovrò aggiungere un bel tappeto, ma col precedente ampli avevo una coerenza sonora differente, probabilmente perchè il Dussun aveva la parte medio alta più attenuata e quindi abbinato alle 703 si aveva una risposta più flat. Riguardo alla scelta del Rotel, invece, che trovo una macchina meravigliosa dal punto di vista della ricchezza di ingressi e funzioni, essa è stata dettata un po dalle recensioni/consigli trovate sul web, un po dal fatto che l'ho trovato usato di 5 mesi ad un ottimo prezzo; tuttavia sia su questa discussione che in due negozi fisici qui a Roma mi era stato consigliato in prima battuta il Marantz PM8006, ma il prezzo era troppo fuori budget. Ora mi chiedo, è così marcata la differenza timbrica tra i due ampli? Chi si è comprato il mio vecchio integrato mi aveva detto che Denon e B&W era un'accoppiata felice...(forse perchè ne vendeva uno lui). A questo punto, aspettando qualche altro vostro consiglio, gioco con le regolazioni dei toni e me lo faccio andare bene...anche perchè "tengo famiglia e mutuo" e devo starmene buono per un po...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •