Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 66 PrimaPrima ... 145460616263646566 UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 987
  1. #946
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Nel mio caso modificando tutti e tre i valori l'immagine ne ha guadagnato in luminosita`, ma non a sufficienza secondo me.

  2. #947
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io solamente aumentando il picture tone aumenta la luminosità generale ..... comunque aspetto i settaggi completo e poi voglio provare a mettere la lampada in hight

  3. #948
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io quando avevo il 5000 ho provato una marea di settaggi (idem sul 7900 di un mio amico) ma i risultati erano sempre discutibili, consiglio l'acquisto o di un Panasonic 820 (o simili) o per chi se la sente di provare con un PC e vedrete che il tone mapping del JVC e' veramente scrauso.

  4. #949
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Lo credo anche io , infatti preferisco i contenuti con hdr disattivato

  5. #950
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ed è un vero peccato rinunciarci.

    Certo che senza un tone mapping dinamico "furbo", alla fine si finisce inevitabilmente durante la visione a continuare ad alzare/abbassare contrasto e luminosità senza trovare la quadra, anche dopo aver calibrato.

    E con tone mapping più evoluti ma non "furbi", si continua ad essere alla mercè dei valori dichiarati nel disco, spesso e volentieri inaccurati se non completamente sballati e ad una specie di tremolio percepito per qualche secondo nella scene in cui la luminosità cambia repentinamente ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #951
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Sine per i tuoi citati motivi ho già da tempo preferito col vpr godere dell immagini senza hdr ,che la ritengo per lo più una tecnologia insieme al Dolby vision per per le moderne tv oled/Qled che per i nostri vpr. Poi forse con lettori più capaci come il panasonic oppure il microfast”per me fuori budget” la cosa potrebbe essere diversa ,ma al momento è usufruendo quasi esclusivamente di contenuti in streaming “Netflix ed Apple TV iTunes” preferisco vederli senza hdr/dolby vision , le scene i colori e gli incarnati mi risultano tutti più naturali ,come se quelle scene fossero quasi reali e davanti a me .

  7. #952
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    E' anche l'idea che mi sto facendo io... A meno che di essere fenomeni nella calibrazione, si rischia di avere immagini sballate. Mi sta arrivando un RS 540, credo che, almeno all'inizio, non userò l'HDR ma mi limiterò a calibrare il gamma su 12 punti attraverso il software JVC e disattivare l'HDR.
    Interessante il suggerimento di Dakhan sul Pana... ma per il momento non cambio anche il lettore.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 15-02-2019 alle 10:11
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #953
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Non basta neanche essere dei fenomeni della calibrazione perché l'HDR per essere riprodotto correttamente necessita di considerare le caratteristiche di ogni singolo film.

    I meccanismi di tone mapping più sofisticati, tipo quello dei nuovi JVC 4K leggono i valori dichiarati nei film che però spesso e volentieri non corrispondono al vero.

    L'unico sistema veramente risolutivo per qualsivoglia titolo-situazione lo fa madvr che scansiona l'intero film, ricavando di proprio i parametri corretti non solo dell'intero film, ma per ogni singolo fotogramma del film stesso e come se questo ancora non bastasse poi adatta questi parametri tenendo conto delle caratteristiche del display/vpr utilizzato, ossia lo stato dell'arte; tutto il resto sono aimè compromessi.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #954
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Si certo sono d'accordo non basta. Ancor peggio se non si è pratici di calibrazione HDR...
    I meccanismi di tone mapping più sofisticati, tipo quello dei nuovi JVC 4K leggono i valori dichiarati nei film che però spesso e volentieri non corrispondono al vero.
    Si infatti... allo shoot out dell' NX9 avevamo visto proprio la differenza tra l'uso dell' auto tone mapping del VPR e la calibrazione manuale... ovviamente l'immagine era migliore nel secondo caso.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 15-02-2019 alle 15:50
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #955
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Come è stato detto sopra è troppo soggettivo per dare dei valori universalmente buoni per tutti i JVC.

    Io ho circa 90nits e ho trovato Venoom molto buono con un +4,+5,-3 (senza toccare nulla su contrasto o luminosità).

    L'ultimo Star Wars invece era pessimo con questi valori e mi son trovato meglio con quelli dei 4000nits leggermente adattati a livello occhiometrico.

    Il risultato non è da riferimento? Sicuramente, parliamo di un proiettore! Il risultato è soddisfacente? Per quello che mi riguarda si!
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  11. #956
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Per quanto mi riguarda è assurdo star a trovare valori decenti per ogni film che si visiona. O hai una soluzione tipo MADVR, o quella del PANA se funziona bene o l'HDR se ne resta disattivato.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 17-02-2019 alle 09:24
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #957
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Appena rientrato il mio x5500 da Jvc per installare il CMD fix e ora tutte le risoluzioni diverse dal 4k vengono stirate verticalmente.
    Secondo me ha un collegamento con il menù traslato verso il basso... Lo fa anche senza cavi connessi.

    Soluzioni? Non resisto fino a lunedì... Il sol pensiero di doverlo smontare di nuovo mi fa andare in bestia.

    https://youtu.be/dKE9bHMDj9U
    https://youtu.be/XaO47zpoIkg
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  13. #958
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda è assurdo star a trovare valore decenti per ogni film che si visiona. O hai una soluzione tipo MADVR, o quella del PANA se funziona bene o l'HDR se ne resta disattivato.
    Per la cronaca quel mostro di Madshi ( per chi non lo sapesse il creatore di Madvr ), continua ancora a migliorarlo, tanto che ora il tone mapping dinamico in real time, ossia senza dover creare e poi utilizzare una tabella per ogni film, non è più prestazionalmente così distante da quando le si utilizza, con ulteriore semplificazione per l'utente ...

    Ma chi l'avrebbe mai detto che ci si ritovasse in una situazione paradossale dove chi ha ideato e poi proposto commercialmente l'HDR con le sue magagne ( forse studiate ad arte per far pagare successivamente altre royalty applicate su nuove generazioni di apparecchi e/o di media? ), rimanesse surclassato da soluzioni freeware?
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #959
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Quindi dovrei assemblarmi un htpc per godere col mio x5000 finalmente di immagini hdr decenti ,senza doverlo tenere disattivato ......
    Marsell non ho capito il tuo problema ....😞

  15. #960
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Potenzialmente allo stato dell'arte
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 64 di 66 PrimaPrima ... 145460616263646566 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •