Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    9

    Diffusori da abbinare a Naim Uniti Atom


    Ciao a tutti ragazzi! Dopo varie peripezie per riuscire a decidermi su un ampli (anche su questo forum ho chiesto), ho deciso di optare per il Naim Uniti Atom (quindi all-in-one), che mi fa comodo per gestire la grande collezione lossless in digitale che ho sul pc e l'eventuale connessione BT ecc. che usa la mia compagna soprattutto.

    Sono bloccato sulla questione diffusori: sempre parlando di diffusori da pavimento, sono molto combattuto tra Oberon 5 (o addirittura 7), Indiana Line Diva 650 (o serie Tesi?) o qualcosa di simile, avete pareri o consigli? Sono un po' dubbioso anche sull'efficacia dell'Atom su questi diffusori, che però sono abbastanza sensibili, non dovrebbero esserci grossi problemi. Quali si abbinerebbero meglio all'Atom? Utilizzo principale ascolto Rock, acustica, un po' di metal e classica (insomma un po' di tutto).
    Ultima modifica di tummarellox; 15-02-2019 alle 16:57

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Personalmente starei su un paio di bookshelf. Dynaudio Special Forty?

    Dipende anche dalle dimensioni dell'ambiente, ma se hai optato per un 40W penso che non sarà enorme.
    Ultima modifica di King Crimson; 15-02-2019 alle 16:59

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Personalmente starei su un paio di bookshelf. Dynaudio Special Forty?

    Dipende anche dalle dimensioni dell'ambiente, ma se hai optato per un 40W penso che non sarà enorme.
    Interessanti (anche se forse un po' fuori budget). Perché comunque punteresti sulle bookshelf? Il rischio è che debba relegarle a spazi angusti ahimé tra l'altro.

    Gli spazi non sono enormi infatti, si tratta di un salotto di dimensioni medio-piccole (non so dirti al momento la metratura)

    I 40 W dovrebbero essere ok per quella stanza, soprattutto considerando che ho letto qua e là che questo Atom pilota bene anche casse del calibro delle SCM50.
    Ultima modifica di tummarellox; 15-02-2019 alle 17:07

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Per delle torri di qualità con almeno due mediobassi da 17cm, i 40W li vedo al limite, al di là della sensibilità dichiarata (la cui misura dipende da mille fattori ed è sempre da prendere con le pinze).

    Hai fatto a mio avviso una scelta di qualità (giustamente) più che di "quantità" con la sorgente, e un bookshelf parimenti di qualità la valorizzerebbe meglio rispetto ad un diffusore da pavimento ma - a parità di budget - di qualità inferiore e che magari non sarebbe pilotato a dovere per mera questione di potenza.

    Con Naim puoi già permetterti Dynaudio, che esige qualità ma che rende splendidamente se gliene dai.

    Che il tuo Naim piloti le SCM50 non saprei, sono casse difficili quelle
    Ultima modifica di King Crimson; 15-02-2019 alle 17:42

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da tummarellox Visualizza messaggio
    Sono bloccato..........[CUT]
    Diffusori con sensibilità sopra i 90 dB e a torre se non prevedi di utilizzare un sub.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    9
    Non prevedo sub. La sensibilità delle Oberon e delle Indiana Line si aggira tra gli 88 e i 91, o giù di lì. Le bookshelf sono molto belle e in realtà mi piacerebbe anche, ma col bimbo in giro non sono una grande idea da tenere sui piedistalli Per le torri invece so già dove posizionarle e non dovrei avere particolari problemi. Premetto che mi sono "deciso" sull'ampli, ma non l'ho ancora preso Quindi eventuali suggerimenti sono sempre ben accetti!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Premesso che non conosco la macchina che hai puntato, ma dando per assodato che sia un prodotto di alta qualità (visto il marchio ed il costo), semplicemente mi sembra un pò sprecata con le indiana line. Starei su qualcosa allineato alla fascia dell'elettronica. Prova a vedere le Proac dt8 come diffusore da pavimento.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Premesso che non conosco la macchina che hai puntato, ma dando per assodato che sia un prodotto di alta qualità (visto il marchio ed il costo), semplicemente mi sembra un pò sprecata con le indiana line. Starei su qualcosa allineato alla fascia dell'elettronica. Prova a vedere le Proac dt8 come diffusore da pavimento.
    Sì, in teoria, come fascia di prezzo, dovrebbero essere più adeguate, tuttavia leggo qua e là che sono un po' ostiche da pilotare, e ritorniamo al problema 40 W, maledizione

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Comunque non è detto. Con un ampli buon erogatore di corrente (e i Naim tipicamente lo sono), con dei diffusori a 4 ohm ma sensibili come le proac potresti riuscire a "spremere" dall'ampli più potenza e pilotarli in modo adeguato. Tante volte conta più che siano watt "buoni". Chiaro, sarebbe da sentire pareri diretti o meglio ascoltare.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    22
    Con Naim, io guarderei il catalogo neat acoustics. Secondo me le Motive SX3/SX2, in base alle tue esigenze, ti daranno tante soddisfazioni.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.458

    Prova a guardare le Excite X34 /14 o le Kef LS50 nel l'outlet dell'importatore Le Excite presumo siano l'evoluzione delle mie Focus se hai il giusto spazio per posizionarle con il Naim dovrebbero essere un piacere :-)

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •