Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 184
  1. #166
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    Userò il 3310 nella sala polifunzionale del centro civico
    Ultima modifica di wrldmaster; 04-12-2018 alle 02:50

  2. #167
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    La 603 di destra ha sia il woover che il midrange con le sospensioni indurite (entrambe sia in alto e in basso) al punto che si sono crepate. Ecco le foto:

    Ultima modifica di wrldmaster; 06-01-2019 alle 02:15

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    È normale il foam dura circa una decina d’anni... vanno ribordate, se non vuoi più sbatti fatteli rifare in carta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #169
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    D’accordo, grazie! Le mie sono in gomma o in foam? Non so riconoscerlo. Posso dare una tantum un qualche prodotto sulle sospensioni delll’altra 603 per aumentarne un po’ la longevità? Seppure le sue sospensioni siano assai più morbide rispetto a quelle che si sono crepate (che erano ormai quasi plastica rigida), se le confronto con le sospensioni dei 601 surround queste ultime si sono mantenute morbidissime, quasi non si riconoscono. Ho letto spesso che bisogna evitare prodotti sulle sospensioni per non alterarne le caratteristiche, tuttavia se sono così rigide il suono sarà già compromesso, no?

  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se sono di gomma dovrebbero durare in eterno a meno che non abbiano subito sbalzi termici, che fanno perdere i plastificanti e irrigidiscono la struttura, le vibrazioni acustiche producono poi inevitabilmente dei danni
    Vanno comunque ribordate...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #171
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Per non rimanere senza diffusori frontali ho preso una coppia di DM 604 S3, stesso colore, cioè il più chiaro, e ho messo in panchina le 603, in attesa di metterci le mani. Montato le 604. Purtroppo mi sono reso conto che anche una delle sei sospensioni (le 604 hanno 3 altoparlanti grossi per diffusore) ha cominciato a fessurarsi a causa di un irrigidimento analogo alle altre. Purtroppo non sto trovando nessuno in grado di farmi sospensioni grigie come le originali anziché nere; idee?

    AGGIORNAMENTO: ho trovato online le sospensioni del colore giusto a prezzi interessanti, se qualcuno ne avesse bisogno gli passo il link in privato
    Ultima modifica di wrldmaster; 15-01-2019 alle 13:59

  7. #172
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    @ellebiser
    Tu conosci ormai bene il mio impianto (comunque riassunto in firma). Ora che ho le 604 s3 anziché le 603 s3 devo spostare su “mono” l’interruttore posto dietro ciascun finale nad 2200pe ?
    Finora era su “stereo” e ovviamente usavo uno solo dei due canali
    Grazie!

    Per comodità metto un link al manuale del finale che ho trovato online (però nella versione base, cioè non PE power envelope):
    https://www.vintageshifi.com/reperto...ers-Manual.pdf
    Ultima modifica di wrldmaster; 15-01-2019 alle 14:35

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da wrldmaster Visualizza messaggio
    Per non rimanere senza diffusori frontali ho preso una coppia di DM 604 S3, stesso colore, cioè il più chiaro, e ho messo in panchina le 603, in attesa di metterci le mani. Montato le 604. Purtroppo mi sono reso conto che anche una delle sei sospensioni (le 604 hanno 3 altoparlanti grossi per diffusore) ha cominciato a fessurarsi a causa di un irri..........[CUT]
    Ottimo io personalmente avevo chiesto a qualche ribordatore ma mi avevano detto di avere solo materiale di colore nero...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #174
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Io lo lascerei su stereo, se ti dovesse servire maggiore potenza allo potresti sempre passare in mono.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ottimo io personalmente avevo chiesto a qualche ribordatore ma mi avevano detto di avere solo materiale di colore nero...
    Dopo numerose ricerche ho trovato l’inserzione di un venditore internazionale, spedisce dalla Polonia! La parola chiave: colore Sorrento.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Io lo lascerei su stereo, se ti dovesse servire maggiore potenza allo potresti sempre passare in mono.
    Grazie
    Ultima modifica di wrldmaster; 24-02-2019 alle 23:43

  11. #176
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Ho realizzato la biamplificazione orizzontale, quindi uso un finale stereo per le alte frequenze ed un altro identico per le basse frequenze.

    Per farlo, ho comprato i seguenti cavetti a Y, che mi sono stati suggeriti in un’altra discussione, ed ho sdoppiato una delle due uscite preamplificate del pre (OUT1) per mandare il segnale a entrambi i finali.





    Risultato eccellente.

    Ho connesso poi l’altra uscita preamplificata (OUT2) al seguente commutatore che mi gestisce le sorgenti per il subwoofer e mi permette di usarlo con la pre out del pre stereo oppure con la SW out del sinto multicanale





    Quindi scelgo volta volta se ascoltare la musica dal pre stereo in 2.0 o in 2.1
    Ultima modifica di wrldmaster; 25-02-2019 alle 01:03
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  12. #177
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    @ellebiser: questa è la foto del mobile delle elettroniche:



    Come vedi adesso ci sono anche il lettore cd ed il giradischi: in casa adesso ho un Thorens TD-160 mki e un Pioneer PL-600X, carico le foto:

    Ultima modifica di wrldmaster; 21-08-2019 alle 00:20
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un bel look! Complimenti.
    Che testine moni nei giradischi?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #179
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Grazie!
    Le testine sono quelle che erano state montate dai precedenti proprietari.

    Il PL-600x monta una valida testina MC, la Denon DL-110 (che ho scoperto essere ad alto voltaggio, e infatti la collego come una MM), mentre il Thorens TD-160 una economica MM, si chiama Shure M75EJ TYPE 2.

    Ho aperto appositamente questo topic perché avevo bisogno di qualche dritta
    Ultima modifica di wrldmaster; 26-02-2019 alle 13:32
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  15. #180
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    Eccomi di nuovo! Un fulmine purtroppo mi ha colpito la linea telefonica, ha fatto il giro di tutta casa attraverso la rete lan, bruciato modem e due switch, ed è arrivato alla smart tv, da lì è arrivato al denon 2310. Sulla tv non funziona più la hdmi1 che era connessa al denon 2310 e sul denon non funziona più il comparto video: l’uscita hdmi non manda più niente a video. Ho già fatto le prove incrociate con altre sorgenti e un’altra tv: funziona solo la parte audio.

    In concreto, sono costretto a cercare un sostituto all’altezza. Budget purtroppo risicato, quindi meno spendo meglio è, ma non vorrei scendere di livello. Consigli? Caratteristiche essenziali sono il 7.1, l’ hdmi e le front pre out
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600


Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •