|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
-
18-10-2016, 07:56 #16
Grazie, ragazzi, siete molto gentili
Tuttavia rileggendo il mio post, oltre a non essere riuscito a scrivere come mi ero riproposto, credo in fin dei conti di essere intervenuto, per così dire, senza la giusta cognizione di causa.
Preferisco editare.
Ecco, allora lasciamo soltanto quello
-
18-10-2016, 17:16 #17
-
18-10-2016, 17:47 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Io credo di si. Per quanto la tecnologia vada avanti, una scansione 4K da OCN è già un sovracampionamento per un Techniscope (del 1966 oltretutto). Però c'è la questione colorimetria che si presta a dibattiti infiniti. Per me la questione manco si pone. Per fortuna apprezzo i colori di una pellicola e li riconosco quando li vedo. Almeno quello. Peccato Dario abbia tolto il suo intervento che secondo me era assolutamente pertinente e interessante. Quella degli interventi "a tempo" è una novità
.
Maxrenn, aspettiamo un tuo feedback!Ultima modifica di alpy; 18-10-2016 alle 18:20 Motivo: edit
-
18-10-2016, 22:29 #19
-
18-10-2016, 23:01 #20
Dovrebbe arrivarmi a giorni,a questo punto non vedo l'ora di condividere con voi le mie impressioni.
Anche a me spiace che Dario abbia rimosso il suo interessante intervento.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
27-10-2016, 06:22 #21
Arrivata (finalmente) e visionata per intero la remastered di questo classico e qua e là comparata con l'edizione MHE.
Premetto per amor di cronaca che avendo una saletta totalmente oscurata ho optato in calibrazione per un gamma 2.3
Detto questo,lungi da me voler cestinare del tutto il BD MHE che rimane un disco più che discreto,ma che viene sverniciato ad un comparison diretta con la nuova edizione.
Non mi voglio addentrare nel discorso colorimetria,è un ginepraio e non ne avrei nemmeno le competenze,ma devo dire che all'occhio la nuova resa più "calda" mi ha appagato parecchio trovandola assolutamente adatta al tipo di film in questione.
Per quanto mi riguarda,il boost più grande che ho avuto il piacere di notare facendo la comparativa diretta è il migliore e più spiccato senso di tridimensionalità che il quadro generale ottiene nella remastered.Tutto mi pare più analogico e in grado di bucare meglio lo schermo.In definitiva,un BD con i fiocchi che andrebbe comprato ad occhi chiusi da ogni amante del film di Leone (e del grande cinema ovviamente).
Chiudo ribadendo che è sempre un piacere potersi confrontare (e imparare) con amici competenti e appassionati come Dario e Alpy.
Ultima modifica di maxrenn77; 27-10-2016 alle 06:24
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
27-10-2016, 18:42 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Grazie e contraccambio
.
Mi fa piacere tu abbia apprezzato.
Me ne rendo conto, ma non è che la colorimetria di questo film debba diventare un argomento tabù, in quanto può essere spunto per riflessioni secondo me interessanti. Infatti trovo strano che nessuno abbia commentato il trailer cinematografico e le scene aggiunte del pestaggio del Tuco, che potrebbero essere rivelatrici (il condizionale è d'obbligo), di come le copie 35mm dell'epoca, o per lo meno alcune di esse, potrebbero essere apparse agli occhi degli spettatori. Sicuramente questi elementi importanti messi negli extra, sono trasferiti benissimo e sia i colori che la definizione sono filmici, anche se le scene del pestaggio spingono un po' troppo sulla luminosità negli esterni, quindi non mi pare che siano state del tutto ottimizzate.
Per il film vero e proprio, abbiamo visto che si è optato per una colorimetria più calda, soprattutto in alcune scene di esterni, donandogli un aspetto che definirei leggermente "antichizzato" che a me piace moltissimo e che crea dei bellissimi contrasti cromatici, ma che non tutti evidentemente apprezzano. Tuttavia (come diceva anche Dario), quell'aspetto caldo non solo è più che compatibile con la pellicola in generale, ma soprattutto con pellicole di quel periodo e con quel tipo di cinematografia in particolare, ed è quello che mi sarei aspettato anche dalle precedenti edizioni.
Il fatto che sia il trailer cinematografico che le scene del pestaggio non abbiano questa correzione calda, fa comunque capire (o dovrebbe far capire) che anche in assenza di questa dominante, i colori di questo film sono cosa ben diversa dall'edizione MHE e come i colori di quell'edizione non fossero da prendere più di tanto in considerazione. Non tanto perché giusti o sbagliati, ma perché tendenti al video e poco filmici e quindi non rivelatori della vera fotografia. Infatti per me è stato sempre molto difficile parlare di "colorimetria" riferendomi a quell'edizione. Ed è per quello che ho sempre trovato insensati i paragoni con la remastered, che vuoi o non vuoi, ha i colori di un film.
Dico la verità, nonostante questa remastered a me piaccia in modo "folle", non mi dispiacerebbe avere anche un trasferimento ancora più grezzo ricavato da qualche vecchio positivo, con graffi, giunte, sporco e resa del colore più neutra possibile: più simile al trailer, tanto per capirci. Magari con minor definizione e come conseguenza grana meno apparente, ma uguale ad una copia 35mm anamorfica di terza o quarta generazione, così come potrebbero averla vista gli spettatori all'epoca o come potrebbe tutt'oggi apparire in qualche occasione, quando queste vecchie pellicole vengono prestate in occasioni particolari dai collezionisti o dalle cineteche, per essere proiettate nei pochi cinema che ancora dispongono di proiettori 35mm. Ebbene si, benchè io ritenga che bisogna sempre guardare avanti, comincio ad aver nostalgia anche dei difetti della pellicola.
Nonostante personalmente non sia d'accordo con Tarantino riguardo alle sue opinioni sul cinema proiettato in digitale, devo dire che su di una cosa ha sicuramente ragione: se il cinema in 35mm verrà definitivamente perso, in futuro si rischia che le nuove generazioni non saranno più in grado di riconoscere la resa che un film girato con i vecchi sistemi deve avere. Soprattutto riguardo i colori, vedo che la cosa già ogni tanto salta fuori, al di la di questo caso in particolare. Ed è una cosa che mi spiace tantissimo.Ultima modifica di alpy; 28-10-2016 alle 16:45 Motivo: edit
-
28-10-2016, 22:30 #23
Il trailer non l'ho visto, ma non dubito sulla resa più neutra. Infatti, come ho già detto, sono dell'opinione che alcune sequenze, le più calde, lo siano troppo per non essere il risultato di una precisa scelta fotografica, filologicamente corretta o meno, al momento, non ci è dato sapere.
Con il riferimento ai trasferimenti più "sporchi", più vicini alla resa di una proiezione in sala tradizionale, con me, sfondi una porta aperta.
Nonostante l'eccellenza degli scan da ocn (discorso colorimetria a parte), ho sempre avuto qualche riserva "filologica" sulla loro resa, tanto è vero che, sotto questo aspetto, preferisco realizzazioni derivate da IP.
@Dany ti ringrazio pure ioe mi fa piacere che abbia apprezzato (anche se non avevo dubbi
)
L' elevata tridimensionalità che giustamente evidenzi è senz'altro il frutto della gestione impeccabile della grana, punto debole del techniscope analogico, qui bypassato grazie alla scansione diretta del negativo.
-
29-10-2016, 08:21 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
26-11-2018, 15:51 #25
Qualcuno di voi è in possesso della più recente edizione Kino Lorber 2 bd e sa dirmi in due parole i pro e i contro? Non ho scandalosamente mai acquistato il film in blu-ray e volevo decidermi a farlo perchè oltretutto sono un po' di anni che non lo rivedo per intero...da quello che ho letto ero indeciso fra l'edizione remastered MGM 2014 uscita in UK e altri paesi europei (ma senza ita) e per l'appunto quella Kino Lorber, che oltre ad avere l'audio ita sembra offrire una nuova colorimetria a metà strada fra la vecchia (più fredda, per semplificare) e la nuova post-restauro della Cineteca di Bologna (più calda).
-
26-11-2018, 16:44 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
mgm 2014 tutta la vita. la kino ha fatto un mezzo pastrocchio con i neri alti e compressione insufficiente. in più hanno preso il grading MGM e lo hanno smorzato senza nessun riferimento filologico ma solo ascoltando le lamentele dei fans relative al presunto teal&orange della MGM (o meglio, de L'immagine Ritrovata, dove ormai negli USA c'è una vera e propria crociata contro).
un'immagine vale più di mille parole:
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=38008&i=1&l=0Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
26-11-2018, 17:01 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Meglio di così non si poteva descrivere
.
-
26-11-2018, 18:31 #28La mia sala Cinema: Entra
-
06-03-2019, 17:44 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 1
Salve a tutti, ci sono novità? è uscito in italiano? se no si potrebbe avere un link per acquistarlo online in inglese (ovviamente questa versione restaurata nel 2014 da MGM) da Amazon - Ebay o altri negozi affidabili?
Cordiali Saluti
Luca
-
07-03-2019, 11:41 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 643