|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio amplificatore e torri
-
26-10-2018, 13:27 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 99
Consiglio amplificatore e torri
Buongiorno a tutti.
Al momento il mio impiantino è così composto: Pc (Workstation) > Intona USB > Dac Gustard A20H (ultima versione AKM AK4497EQ x2) > Subwoofer SVS Sb2000 > Amplificatore classe D su base Anaview Ams0100 (2 x 50W su 4 ohm / 2 x 25W su 8 ohm) > Dissusori monitor Boston A26.
Ora come ora, sono molto soddisfatto del risultato finale.
Però insorgono due varianti inaspettate:
1. "Una donna" si lamenta di quello scatolotto sul pavimento.
2. Facendone un uso 60% musica (rock, pop, jazz, blues, cantautorale e classica) e 40% film, l'effetto stereo in ambito musicale è un po' inquinato dal subwoofer. Nonostante abbia cercato di sceglierne uno 'educato.
Per cui va da se che, considerando il valore del subwoofer e delle Boston A26, credo di poterli rivendere e senza grossi sforzi prendere due torri da pavimento fatte come si deve (Es. Focal 836v o Tannoy Revolution xt 6f). Per fare ciò, però, il piccolo Anaview ams 0100, potrebbe non bastare (2 x 50W su 4 ohm / 2 x 25W su 8 ohm). Se trovo l'occasione giusta potrei anche prendere delle torri e provare a pilotarle con quello in previsione di un upgrade.
Motivo per cui chiedo a voi quali sono i finali che mi consigliate con un budget massimo di 500-600 €. Tenendo conto del fatto che un amplificatore autocostruito non sarà facilmente rivendibile. Ovviamente valuto anche l'usato, non m'importano il lato estetico o il marchio blasonato, deve fare bene il suo lavoro. Potrebbe anche essere una 'vecchia gloria'. Non ho fretta, quindi posso aspettare in agguato. Per esempio tempo fa, il Marantz pm8005 era sceso paurosamente, ma ora come ora quali sono i top da tenere sott'occhio???
In tutto questo, se ho sbagliato qualche valutazione correggetemi pure. E se ci sono torri che mi consigliate vivamente, sono tutto orecchi!
Grazie mille e buona giornata!
-
26-10-2018, 14:05 #2
Con un budget di 500/600 euro pupi rivolgerti solo al mercato dell'usato, vedi se riesci a trovare qualche Audiolab o Rotel, ma dovresti scegliere la strada che vuoi percorrere perché non vedo il motivo di guardare ad un finale ed un integrato contemporaneamente, non ultimo sarebbe importante che tu scegliessi i diffusori ed in base a quelli l'amplificazione che dovrà pilotarli.
-
26-10-2018, 14:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Se il Gustard fa anche da PREAMPLIFICATORE mi pare sensata l'idea di scegliere un finale anzichè un integrato.
Per quanto riguarda la potenza del finale dipende dalla grandezza del tuo ampbiente, dalla SPL massima che vuoi raggiungere e soprattutto dai diffusori che sceglierai. Quelli da te menzionati sono carichi difficili per il tuo ampli.
-
26-10-2018, 15:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
occhio che le focal 836 sono divoratrici di risorse, ho avuto le 826w e il rotel RA 1570 non bastava per avere un buon suono indistorto ad alti volumi, a tal proposito bisogna vedere anche quelli per capire le risorse di cui hai bisogno, concordo comunque sull'acquisto di un finale se il gustard fa anche da pre…
un buon rotel per me parte dalla serie X80 ma un 1080 ma sotto i 700 è dura trovarlo, le serie precedenti forse sono un po troppo vecchie ormai…
io terrei d'occhio questo
f:0" target="_blank">https://www.ebay.it/itm/Parasound-21...lineimg" />f:0
questo qua le 836 le doma senza problemi, certificato fino a 2 ohm, altrimenti cerca qualche adcom, ci sono un po di GFA 555 su subito in budget, quelli muovono anche i sassi, comunque 5-600 per un finale stereo usato è un discreto budget, qualcosa troverai sicuramenteUltima modifica di Stefano129; 26-10-2018 alle 15:23
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
26-10-2018, 16:04 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 99
Grazie a tutti. Sono un neofita volenteroso e vi ringrazio dei consigli.
Dunque, da quanto ne so io, il Gustard a20h è un Dac e basta, non fa da pre.
Per quanto riguarda i diffusori, io se potrò scegliere andrò sulle Tannoy Revolution xt 6f. Quindi punterei ad un finale ad hoc per loro.
Poi parlando di usato, si sa che bisogna anche mettere in preventivo delle alternative.
L'ambiente d'ascolto è di 20mq abbondanti e non ad alti volumi.
Il budget, se ne vale la pena, può anche salire un pochino.
-
26-10-2018, 16:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
leggendo i dati di targa delle tannoy direi che non sono per niente ostiche
dunque gustard no pre, andrei con un onesto integrato audiolab, gli 8200A usati sono perfettamente in budget
qui trovi addirittura un 8300 ad ottimo prezzo
f:0" target="_blank">https://www.ebay.it/itm/Audioloab-83...lineimg" />f:0
se poi pensi di alzare il budget puoi trovare NAD, Cambridge, roksan, yamaha, insomma, c'è abbastanza l'imbarazzo della sceltaUltima modifica di Stefano129; 26-10-2018 alle 16:22
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
26-10-2018, 16:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
-
26-10-2018, 16:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Occhio che se le tannoy 6F sono come le 8F hanno un minimo di impedenza a 2.9ohm e l'impedenza fa le montagne russe
https://hometheaterhifi.com/reviews/...eakers-review/
-
26-10-2018, 22:00 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 99
E invece hai ragione. Fa anche da pre!!!
Tra l'altro, cercando le Tannoy, ho visto che sui siti inglesi costano molto meno che su quelli italiani, e mi è venuta in mente un'amica che si è trasferita a Londra e lavora li da anni. Potrebbe rivelarsi l'aggancio giusto!
-
27-10-2018, 09:02 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 99
Conosco un ragazzo che ha le 8F e mi conferma che non sono semplici da pilotare. Però mi conferma pure che la 6F sono molto più docili!
-
27-10-2018, 09:05 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 99
Bello bello!!!Grazie!In casa Nad cosa sceglieresti?? Della Roksan conosco il K3 e della Cambridge il Cxa80. Entrambi costosetti, ma raramente li ho visti usati. E forse un motivo c'è.
-
27-10-2018, 09:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Se vuoi sfruttare il Gustard come pre devi cercare un finale di potenza non un integrato
-
27-10-2018, 09:57 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 99
Lo terrò a mente. Al momento le mie conoscenze attuali non sono proprio solide. Comunque è una carattestistiche che leggo in descrizione, giusto?
-
27-10-2018, 12:02 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Certo è la caratteristica principale, quella che identifica il prodotto.
Finale di potenza oppure POWER AMPLIFIER in inglese.
Quasi tutte le case costruttrici hanno sia integrati che finali a catalogo.
Dei finali economici senza fronzoli dall'ottimo rapporto qualità-prezzo da cercare nell'usato sono gli Adcom:
gfa 535 - gfa 545 -gfa 555.
Quando ti stuferai di loro per passare ad altro non farai fatica a rivenderli.
-
27-10-2018, 12:16 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 99
Ottimo, grazie a voi ho un sacco di informazioni nuove idee più chiare!Grazie!
Dato che ci sono vi chiedo un altro dettaglio. Se dopo il pre collegassi un integrato (pre + finale), quale sarebbe il risultato?Al di là del fatto che il segnale viene elaborato inutilmente.
Grazie mille!