Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179

    Consigli costruzione camera da letto-proiezione


    Slave a tutti, in primavera voglio rifare da capo la mia camera, che è anche la mia sala cinema (sarò pigro e accidioso ma non cè niente di meglio che godersi il cinema e videogame sdraiato sul letto) e vr. vorrei consigli su che vernici usare per i muri, il soffitto e il pavimento... al momento sono disposto cosi:
    (vi prego non guardate il disordine...)


    https://imgur.com/kCXR3X9

    https://imgur.com/it3f3Wn

    https://imgur.com/Wd3W2d3

    RIMOSSA IN QUANTO CONTRO REGOLE DEL FORUM

    https://imgur.com/9FQyPBH

    https://imgur.com/2PAvmhZ

    cambierò praticamente tutto, l'armadio verrà a 4 ante anziche 6, così avrò lo spazio per spostare pc ricevitore e compagnia alla sinistra del mio letto... il problema più grande come vedete è che ho la finestra dietro al telo, e pensavo prendendo il nuovo telo di comprare anche le staffe per distanziarlo dal muro così da poter aprire la finestra senza vedere bucati 1200 euro di telo tensionato...
    il problema sta nel fatto che portandomi avanti il telo poi non vedo più i diffusori... stavo pensando a prendere un telo microforato ma la mia idea era di prendere la tela con retro nero con gain 1.0. in ogni caso quella parete la vernicerò di nero, con che tipo di vernice però? ho paura che un normale vernice al quarzo risulti più grigia che nera...

    i mobili li prenderò nero opaco, come prenderò neri vpr e telaio del telo, ma non sò ancora di che colore fare gli altri muri, visto che è la mia camera da letto oltre che una sala proiezione non vorrei fare tutto nero, ma nemmeno usare materiali che riflettano e mi facciano perdere contrasto. pensavo a qualche vernice effetto pietra che tenda leggermente allo scuro, ma che sia opaca, ne conoscete una voi?

    poi viene la parte più tragica in assoluto, cioè il tetto e i cavi... il mio budget è di 8000 euro di cui 4500 andranno per vpr telo e audio, 2000 per i mobili e solo 1500 per le verniciature ed il resto... non credo di potermi permettere di fare tutte le tracce per passare tutti i cavi compresi quelli per i sensori del rift, quindi pensavo a un sistema di canaline che dovrà risultare quanto più estetico possibile. che modelli mi sapete consigliare?
    pensavo di farne salire una grande dove passeranno tutti i fili audio video e sensori rift, arrivando al soffitto dove farei una canalina perimetrale che va a sostituire il classico bordino bianco del soffitto in modo da nasconderla il più possibile facendo uscire delle canaline più piccole direttamente vicino all'apparecchio interessato.
    qui però viente un altro nodo cruciale, come lo faccio il soffitto? bianco no... nero? spenderei tanto per mettere quei pannelli fonoassorbenti che avete nelle vostre sale(nasconderei anche le canaline così...)? e poi se metto i pannelli sotto di che colore lo faccio?

    il pavimento poi... pensavo a un finto parquet in pvc magari opaco, mi piacerebbe la mouquet ma come vedete dalle foto ho un (famo 3) cane spesso in camera e non sarebbe il max... che altri materiali mi potete consigliare?

    vi chiedo umilmente perdono per tutte queste domande magari idiote, ma ho veramente voglia di farla uscire bene questa camera...

    Ah dimenticavo, il vpr sarà a meno che nel frattempo non venga annunciato qualcosa di meglio con un basso input lag nel mio budget un tw9400
    Come telo sepiscreen tensionato o screenline wave plus tensio 244 cm di base
    ricevitore denon x1400h(visto che non sono audiofilo anche se mi piacciono molto gli effetti sorround, mi basta il minimo che mi dia atmos e tutti gli standard video che mi servono...)
    per le casse mi seve un consiglio, farò da come avete capito se non vi ho rimbabito troppo un 5.1.2, come ho detto non sono un estimatore del suono e non capirei la differenza tra una cassa da 50 e una da 5000 euro e poi non le posso alzare nemmeno molto, mi basta che si sentano discretamennte e che siano nere kit da 200 euro anche usate compreso sub esistono? quelle che ho ora è un kit 5.1 della canton, so che è una buona marca e usate le ho pagate veramente una cavolata, qualcosa di simile ma nero e 5.1.2(non ho ancora capito se i diffusori atmos sono diversi dai normali sorround) sarebbe perfetto...

    mi scuso ancora per il post lungo, buona serata,
    Alex.
    Ultima modifica di stazzatleta; 16-10-2018 alle 17:05

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    magari ho fatto troppe domande... ma nessuno sa darmi indicazione su qualcosa, magari sul colore del soffitto e del pavimento?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da 23Alex Visualizza messaggio
    ... (riferito a casse 5.1.2, ndr) kit da 200 euro anche usate compreso sub esistono?
    Esistono i miracoli? Scherzi a parte Onkyo propone dei kit 5.1.2 a cinque casse (gli altoparlanti per il soffitto sono del tipo "a riflessione", stanno sopra le casse frontali, diretti verso l'alto). Il più economico è Onkyo HT-S5805, si trova su Amazon a 549 euro (sintoamplificatore incluso) e, testo cancellato, ad una seguente verifica l'offerta è risultata farlocca!->sempre su Amazon, usato (1 solo pezzo disponibile) a 320 euro (!!!). In quanto usato e proveniente dalla Germania NON dovrebbe avere garanzia italiana.

    Suona bene? Nel suo genere sicuramente fa ciò che deve fare, Onkyo ha un nome da difendere non mette il suo marchio dovunque capiti. La stanza sembra piccola, ce ne sarà comunque abbastanza da tenere svegli i vicini.

    p.s. di sale da proiezione non so nulla, se ti posso dare un consiglio per post futuri è di scrivere meno, molto meno, metti una piantina con evidenziati i punti critici (armadio a muro, letto, finestra dietro il telo e quant' altro), ok mettere un budget ma solo per la parte tecnica, ok mettere dei quesiti secchi (tipo:che telo mi consigliate?) il resto è come se urlasse: "NON MI LEGGETE!"
    Ultima modifica di pace830sky; 17-10-2018 alle 05:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Esistono i miracoli? Scherzi a parte Onkyo propone dei kit 5.1.2 a cinque casse (gli altoparlanti per il soffitto sono del tipo "a riflessione", stanno sopra le casse frontali, diretti verso l'alto). Il più economico è Onkyo HT-S5805, si trova su Amazon a 549 euro (sintoamplificatore incluso) e, sempre su Amazon, usato (1 sol..........[CUT]
    aaaaah adesso ho capito!!! li ho visti anche io questi kit 5.1.2 con sole 5 casse e pensavo fossero una fregatura, facendoti passare il kit per atmos quando solo l'ampli lo fosse e le casse erano per il 5.1... credo di aver visto anche solo le casse della yamaha... l'onkyo è molto vaga sugli standard video che supporta nel sito, come ampli mi stavo fissando con il denon x1400h che ha tutto quello che mi serve e l'ho visto usato anche a 280, secondo te è superiore? la camera è 16mq, ma il problema non sono i vicini che nemmeno ne ho (la casa piu vicina sta a 250mt e per mia fortuna è un fornitore di lampade ), ma mia madre e mia sorella che sfracassano la min*ia già a -20db, quindi mi basterebbero anche 150w...

    si lo sò ma ho 1000 cose ein testa e le ho sputate tutte insieme, la prossima volta farò una domanda alla volta, grazie dei consigli
    Ultima modifica di 23Alex; 16-10-2018 alle 12:41

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul Denon devi mettere casse (e sub) "vere"... un sistema bilanciato basato sul Denon con 7 casse più un sub dovrebbe prevedere un budget di almeno 1.500-2.000.

    p.s. non ho presente un kit yamaha 5.1.2 con 5 casse+sub, qualsiasi cosa prendi guarda bene le specifiche.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Visto che non mi piace fare le cose di nascosto, dico apertamente che ho segnalato il post alla moderazione per la quarta immagine, in cui campeggia una scritta vomitevole
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Visto che non mi piace fare le cose di nascosto, dico apertamente che ho segnalato il post alla moderazione per la quarta immagine, in cui campeggia una scritta vomitevole
    hai ragione, mel'ero completamente scordata, è li ma non la guardo... comunque se mi posso discolpare l'ho fatta quando avevo 12 anni. ne ho 28 ora e sono ben coscente delle atrocità compiute da certe persone...
    Ultima modifica di 23Alex; 16-10-2018 alle 18:55

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sul Denon devi mettere casse (e sub) "vere"... un sistema bilanciato basato sul Denon con 7 casse più un sub dovrebbe prevedere un budget di almeno 1.500-2.000.

    p.s. non ho presente un kit yamaha 5.1.2 con 5 casse+sub, qualsiasi cosa prendi guarda bene le specifiche.
    che intendi per "vere" se prendo un x1400h a 300 euro usato devo spendere 1700 euro di casse? delle casse economice come quelle del kit onkyo suonerebbero peggio con un denon?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Devo fare innanzitutto ammenda: ad una successiva verifica l'offerta di Onkyo HT-S5805 usato a 319 su Amazon è risultata essere una forma di phishing (chiede contatto via mail!) ho corretto il post in cui facevo la segnalazione e mi scuso con i lettori

    Tornando in tema: attaccare il 1400H al kit Onkyo é un po' come mettere il motore di un SUV dentro ad una panda... ...non c'é nessun impedimento assoluto a farlo... ...basta non dare troppo gas che la panda poi va in pezzi...

    ...fuor di metafora: lasciando stare le potenze dichiarate dai produttori sui bugiardini già a guardare qualle casse temo che il 1400H abbia abbastanza potenza per danneggiarle se spinto a volumi alti...

    ...sarebbe buona regola poi privilegiare le casse nella ripartizione della spesa, essendo queste a dare (almeno per il 90%) la voce, all'impianto...
    ...certo la regola salta se il sinto è usato (o in offerta) e le casse nuove ma la sostanza (chiamiamolo "investimento in qualità") resta...

    Comunque il codice del Kit delle sole casse Onkyo (senza sinto) è SKS-HT588. Avvistato su ebay (non ho fatto alcun controllo di affidabilità del venditore!) a 350 euro + 20 sped (dalla germania) su ebay.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-10-2018 alle 10:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Devo fare innanzitutto ammenda: ad una successiva verifica l'offerta di Onkyo HT-S5805 usato a 319 su Amazon è risultata essere una forma di phishing (chiede contatto via mail!) ho corretto il post in cui facevo la segnalazione e mi scuso con i lettori

    Tornando in tema: attaccare il 1400H al kit Onkyo é un po' come mettere il motore di un SU..........[CUT]
    allora misà che devo affidarmi al mercato dell'usato... oppure verniciare di nero le casse della canton che vedete in foto e comprare solo i diffusori stmos...però ho un problema e non sò se sia il sinto(denon 2310) o le casse, quando faccio la calibrazione con il mic mi dà degli errori...

    per il volume l'ho scritto su, in ogni caso non posso alzare molto, in genere tengo il volume tra i -10 e i -30 db, il kit onkyo per me andrebbe anche bene ma nelle specifice non parla ne di hlg ne degli altri standard hdr con cui è compatibile...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se le casse attuali sono quelle piccoline bianche ai lati della finestra non escludo (ma in realtà non lo posso affermare con certezza) che sia per quelle che il 2310 non riesce a terminare la calibrazione. Se hai casse "vere" prova a vedere se riesci ad arrivare alla fine della procedura, io investirei più sui casse normali e su un sub "vero" che su Atmos.

    Sul supporto dei vari formati video da parte di quel kit: in effetti o la documentazione è carente oppure non va almeno per HLG e Dolby Vision. Solo per HDR (non per HLG né per dolby vision) ho trovato questo video (!) di un possessore che asserisce di avere fatto un test e che HDR va;

    https://youtu.be/-g93UuynC1c
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    l'hlg mi sarebbe davvero utile visto che a casa abbiamo skyq e che penso di prendere il tw9400 quando esce che è compatibile, quindi l'onkyo è escluso... resto sull'x1400h visto il prezzo interessante sull'usato, però mi resta questa incognita delle casse, qual'è il minimo sindacale per far funzionare l'impianto? devo per forza prendere delle casse a torre?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, le casse a torre con il sub non servono. Come low-cost alcuni scelgono un setup con Magnat monitor supreme (202 davanti, 102 dietro, centrale e subwoofer) che sono proprio al confine poi ci sono Indiana Line Nota (serie economica) e Tesi... quest'ultima per molti è l'entry level ma 5 casse tesi vanno sulle 600 poi c'é il sub e sei intorno a 1000...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    No, le casse a torre con il sub non servono. Come low-cost alcuni scelgono un setup con Magnat monitor supreme (202 davanti, 102 dietro, centrale e subwoofer) che sono proprio al confine poi ci sono Indiana Line Nota (serie economica) e Tesi... quest'ultima per molti è l'entry level ma 5 casse tesi vanno sulle 600 poi c'é il sub e sei intorno a 100..........[CUT]
    le magnat dovrei farcele stare nel budget, come sub se tengo quello che ho della canton? tanto è autoamplificato, e poi non lo posso alzare molto comunque...
    Ultima modifica di 23Alex; 18-10-2018 alle 12:14

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ovviamente puoi provare ad usarlo, il 1400H in fase di calibrazione imposta anche i parametri (fase, crossover e volume) che probabilmente su quel sub mancano. Deve naturalmente avere un ingresso adatto, almeno come forma (spina RCA) è facile verificarlo, se la presa è quella, verificare poi che i parametri elettrici sono compatibili si dovrebbe scoprire con il test senza che si rompa nulla.

    Occorrerebbe sapere la potenza (sarà misera temo, rispetto ai 200W minimi di un sub normale) ma tutti questi dubbi con un semplice test si sciolgono facilmente. Del resto se prendi il sub insieme alle altre casse non è che ti fanno uno sconto
    Ultima modifica di pace830sky; 18-10-2018 alle 18:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •