|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio acquisto Samsung QE55Q8FNATXZT
-
08-10-2018, 23:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 9
Consiglio acquisto Samsung QE55Q8FNATXZT
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e molto poco competente in materia...
Usufruendo di un coupon Sky ho la possibilità di acquistare il Samsung Q8FN a 1199€ e rateizzarlo in 20 rate a tasso bassissimo presso una nota catena di vendita (c'era pure l'opzione 36 rate a tasso zero online ma preferisco sempre il ritiro in negozio, a costo di pagare qualcosina in più); volevo sapere se il TV in questione è un oggetto valido (ed in ogni caso, se possibile, perché lo è o non lo è) ed in cosa si differenzia dal Q7FN, dato che mi sembrano quasi gemelli, se non per una minima differenza estetica...
Inoltre, considerate questo un acquisto intelligente oppure mi converrebbe virare sul Samsung UE55NU8000TXZT ad un prezzo di 699€? Quei 500€ in più sono giustificabili da una migliore qualità?
Infine, dato che siamo al 9 di ottobre, mi conviene attendere il Black Friday? Troverei gli stessi prodotti (o anche prodotti migliori) allo stesso prezzo (o inferiore)?
Ringrazio chiunque voglia rispondermi e scusate la prolissità!
-
09-10-2018, 07:13 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 57
Premetto che non sono molto esperto ma da quello che sto capendo il q8fn dovrebbe essere di gran lunga migliore del nu8000. Io personalmente sto aspettando (con ansia) il black friday per il tv nuovo e se qualcuno me lo chiedesse risponderei di attendere il black friday perchè il 23 novembre è vicino.
-
09-10-2018, 13:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Potresti trovare il sony xf90 a 1100 circa al black friday.
Il q8fn europeo è edge led, per il resto ha un ottimo local dimming. Se lo devi appendere a parete, è preferibile al Sony, altrimenti, ti ho già risposto
Se vuoi risparmiare, il nu8000 è un ottimo televisore di fascia media.
-
09-10-2018, 13:38 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 9
In realtà oggi stesso ho visto il Sony XF90 a 1299€ in offerta presso un altro store molto noto, ma non amo i Sony (precedenti esperienze negative) e poi a livello puramente estetico non andrebbe bene sul mobile sul quale dovrei sistemare il tv...
Scusami se rompo ma cosa significa che il Q8FN è un edge led? E' qualcosa di negativo o positivo? Il Q7FN è anche edge led? Non erano Quantum Dot?
Ripeto, sono molto poco competente, gradirei comprare qualcosa di sufficientemente performante per un mix di Sky Q e PS4, con un occhio futuro a Netflix, e che non mi faccia svenare, dato che tra un anno comunque saranno ambedue oggetti obsoleti...
Grazie ancora a chi risponderà!
-
09-10-2018, 13:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Stando a quanto dice rtings, il Q8FN europeo ha una resa più simile a quella del Q7FN, quindi immagino che il local dimming sia mediocre:
In the UK, Samsung will be releasing both a curved variant and the flat version of the Q8FN. Both of these are edge-lit TVs and will not feature Full-Array Local Dimming. While we will not be reviewing the UK variant, we expect the performance to more closely match that of the Q7FN.
La recensione del Q8DN di HDTVTEST:
Ultima modifica di Nex77; 09-10-2018 alle 14:03
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
09-10-2018, 14:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 150
Precisazione molto importante di cui non ero a conoscenza, grazie.
Stavo confrontando infatti il Q8FN con il Sony XF90 e secondo loro si equivalgono, anzi il Samsung e' leggermente meglio fatta eccezione per i films, ma se il local dimming per la versione europea e' all'altrzza del Q6 e Q7 allora le cose cambiano molto....
-
09-10-2018, 16:35 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 9
-
09-10-2018, 20:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il NU8000 ha sicuramente un rapporto prezzo/prestazioni maggiore, se vuoi risparmiare è un buonissimo acquisto, se punti invece alla qualità io opterei per il Sony XF9005.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
09-10-2018, 21:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Negativo. La posizione di una barra di led solo su un lato (o due) rispetto ad averli sul retro dei cristalli liquidi è sicuramente critico: la fisica non è facilmente manipolabile. C'è il rischio di avere bleeding con immagini scure, maggior rischio di clouding e il local dimming non potrà mai essere allo stesso livello di un direct led a zone (FALD) come il Sony xf90 oppure il Samsung q8dn o q9fn.
Detto ciò, peccato che tu abbia avuto un'esperienza negativa con Sony, io l'ho avuta con Samsung, ma questo non mi impedisce di consigliare dei loro modelli che hanno ottime prestazioni e/o un buon rapporto qualità prezzo, cosa che purtroppo il q8dn non ha (costa sui 1600 il 55" se non erro). Sony aveva fatto un lavoro eccellente con l'xe93, che pur essendo edge led ha un local dimming paragonabile al nuovo xf90. Ma costava caro (come il q8dn ora).
Se non lo devi appendere al muro non vedo come possa stare male l'xf90 esteticamente. Se proprio non vuoi Sony, ti direi di risparmiare e prendere il nu8000, che è un ottimo prezzo.
PS: I quantum dot sono una specie di filtro che estende la gamma cromatica. Quanto si nota sull'immagine è soggettivo, dovresti confrontare per esempio i due modelli citati dal vivo e farti un'idea più precisa.
-
10-10-2018, 08:21 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 9
Perfetto, finalmente ho capito qualcosa, GRAZIE!
Riguardo al problema estetico: il Sony ha le staffe che reggono il pannello troppo larghe e non riuscirebbero ad entrare sul tavolo d'appoggio attuale, quasi imprescindibile per me e la mia compagna... O cambio tavolino (c'è un altro candidato come tavolino, un vecchio tavolo da lavoro in legno, ma è ancora da restaurare) oppure non metto il Sony...
Quindi, facendo un sunto e parlando comunque di un pannello da 55 pollici:
- Se voglio la qualità assoluta, allora Sony XF90 a 1299€ (con rate a tasso zero pagabili da marzo 2019, buona offerta);
- Se voglio il risparmio ma un rapporto qualità/prezzo comunque buono, allora NU8000 a 699€ in 20 rate con pochi interessi;
Grazie a tutti, se qualcuno vuole aggiungere altre considerazioni o altri modelli, è sempre il benvenuto!
-
10-10-2018, 12:59 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
LG 55B8 sui 1.270 euro circa, è un oled ed è superiore come resa video al Sony XF90.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-10-2018, 13:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
A 1200-1300 c'è anche l'oled philips 9002, ma io andrei sul B8.
Per quello dicevo di aspettare un'offerta a 1100 max sul sony. Arrivati a 1200 e rotti ci sono i primi Oled.
-
10-10-2018, 15:28 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 9
Oggi il Sony XF90 era a 1199€ (in 20 rate a tasso zero e prima rata a marzo 2019) presso una catena famosa di negozi, un prezzo davvero allettante e, visto accanto al Philips 9002, non sfigurava affatto anzi, Vi dirò di più, per il mio occhio poco allenato ed attento, era qualitativamente superiore! Per il B8, almeno dove ho visto io, non andiamo sotto i 1499€ e quei 300 ulteriori euro mi peserebbero un poco, considerando l'uso limitato che ne faccio e la poca conoscenza che ho in questo ambito...
Considerate che compro solo ed esclusivamente in negozio per questo genere di acquisti e non su internet, quindi devo un po' adattarmi...
Direi che ho praticamente deciso, mi manca solo di capire se voglio risparmiare (NU8000) o se voglio spendere un po' di più (XF90) ...
Grazie sempre a tutti!
-
10-10-2018, 16:13 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Avevi scritto 1299. 100 euro di meno e col tasso zero ci sta.
Adesso la scelta è tua.