Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 168 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 2510
  1. #451
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    Ho visto solo ora che se è collegata una fonte Hdmi HDR, come ad esempio Sky Q, Ps4Pro, BR UHD ecc. nel menu impostazioni appare una voce "Impostazione HDR HDMI" con 3 possibili opzioni Dinamico, Statico, Off. Di default è settata Dinamico. Questa opzione dovrebbe simulare DV e HDR10+ sui contenuti HDR standard.
    Glad era già presente in ..........[CUT]
    Nella serie EZ "Impostazione HDR HDMI" ha solo 2 opzioni: ON o OFF
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #452
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    L’unica situazione che mi risulta ancora non risolta del tutto è effettivamente quella del 24p HDR, dove si presentano questi benedetti frame-skipping ancora occasionalmente su EZ, e a questo punto deduco (e turulli me ne dà conferma) che su FZ sia lo stesso.
    Turulli dice che si presenta anche su 4k HDR 60Hz.
    Prova a vedere su EZ questo filmato YT da app interna in HDR, al minuto 2 la scena col cavallo e poco dopo il rallenty sulle onde:

    https://www.youtube.com/watch?v=tO01J-M3g0U

    Io non vedo microscatti, turulli sì. Tu?

  3. #453
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Io li vedo anche sui 24p sdr, la perdita di frame è minore e si mimetizza meglio nei judder del motion a 24p ma la natura del miniscatto è la stessa è solo più difficile avvertirla

    il pc non è il problema perche non ho scatti ora con la mia attuale tv e non si presentavano con sony a1 e lg c8 quando li ho avuti
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  4. #454
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Grazie Glad. Cosa intendi per:
    “L’unica situazione che mi risulta ancora non risolta del tutto è effettivamente quella del 24p HDR, dove si presentano questi benedetti frame-skipping ancora occasionalmente su EZ, e a questo punto deduco (e turulli me ne dà conferma) che su FZ sia lo stesso”
    Ho un Plasma 65VT60 non conosco queste sorgenti. 24p HDR dove sono? 4K di SkyQ? Film di NETFLIX? Scusa l’ignoranza e grazie

  5. #455
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    però ragazzi scusate ma turulli intervenne sui microscattini con il vecchio firmware e da quel che ricordo poi restituì il pannello. col nuovo firmware pare che ci sia un miglioramento ulteriore in tal senso per cui bisognerebbe commentare solo con l'aggiornamento fatto. sul forum UK ci sono già un paio di utenti che sostengono che ora il problema del frame-skipping è totalmente risolto con qualsiasi tipo di segnale.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  6. #456
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da frank10 Visualizza messaggio
    Turulli dice che si presenta anche su 4k HDR 60Hz.
    Prova a vedere su EZ questo filmato YT da app interna in HDR, al minuto 2 la scena col cavallo e poco dopo il rallenty sulle onde:

    https://www.youtube.com/watch?v=tO01J-M3g0U

    Io non vedo microscatti, turulli sì. Tu?
    Non so io ho appena guardato jack rayan su Prime in 4k hdr e pur stando attento,non ho notato scatti o micro scatti su EZ950

  7. #457
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Può essere che i contenuti cinematografici di Prime sia a 25/50Hz e non 24Hz.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #458
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Può essere che i contenuti cinematografici di Prime sia a 25/50Hz e non 24Hz.
    Sarebbe cmq utile che queste cavolo di app di streaming fornissero delle stats più complete, con fps, hz e poi qualche flag per i formati audio video in uso, ma visto che amazon nemmeno distingue fra hdr10 e hdr10+ mi sa che rimarrà un sogno

    cmq ragazzi ritornando in tema scatti, io non compro oggi stesso un 65fz800 esclusivamente per questo problema, per è un grosso difetto e non riesco a farmela passare

    ma in giro per il mondo ci sono molti utenti che ignorano completamente la cosa e anche indagando maggiormente non riescono a scorgere alcun problema di movimento, non fatevi condizionare solo da me, è molto probabile che anche voi siate fra quelli che non sono in grado di avvertire questi microscatti anche applicandosi
    Ultima modifica di turulli; 02-09-2018 alle 13:45
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  9. #459
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Buonasera,
    alla fine come è normale tutte le tv hanno pregi e difetti. Al netto di tutto questo, mi consigliate EZ950 o FZ800. la TV sarà da 65 ed i contenuti che andrai a visionare sono SkyQ film e sport, Netflix, Apple tv 4K. Vorrei un consiglio dagli esperti del forum, Glad, Turulli e gli altri. So che sono OT ma davvero non riesco ad uscire da questo enigma.
    scrivete anche i PVT ma ho bisogno di un consiglio mirato.
    grazie

  10. #460
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Sarebbe cmq utile che queste cavolo di app di streaming fornissero delle stats più complete, con fps, hz e poi qualche flag per i formati audio video in uso, ma visto che amazon nemmeno distingue fra hdr10 e hdr10+ mi sa che rimarrà un sogno
    .....[CUT]
    Eccome se sarebbe utile ma come al solito si pensa solo a progettare "un'interfaccia fig@" e si tralasciano dettagli che possono essere importanti…
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #461
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    150
    Da pochi giorni sono anch'io possessore del Panasonic 55" FZ800, venivo da un 40" LCD Sony di quasi 10 anni fa. Premetto che non sono un esperto, ma la prima impressione è veramente ottima, sia con Sky HD che lettore bluray. Ho guardato film, sport e serie TV, c'è una bella differenza con la televisione precedente, in particolare sui colori (più realistici) e sul nero che è veramente profondo e non più un grigio scuro. Anche il digitale terrestre si vede abbastanza bene, temevo peggio. A breve passerò a Sky Q e lettore bluray 4K, non vedo l'ora

    Ne approfitto per chiedervi un consiglio: purtroppo su sfondo bianco ho notato un pixel che resta sempre nero, però si vede solo piazzandosi a 20cm dalla TV. Lo ritenete un difetto grave? Io pensavo di fregarmene e tenerlo così, dalla normale distanza di visione (circa 2m) non si vede assolutamente. Alla sola idea di rimballare la TV e chiedere la sostituzione mi viene male, sempre ammesso che per un difetto del genere lo sostituiscano.
    Esiste qualche procedura che possa "riattivare" il pixel bruciato? (scusate se ho scritto delle banalità)
    Ultima modifica di Shack; 03-09-2018 alle 20:45
    Giochi: Samsung 32" C550 | Playstation 4 | Creative Cambridge Soundworks 2.1
    Film: Panasonic Oled 55" FZ800 | Panasonic UB420 | MySky HD


  12. #462
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Un pixel morto sul bianco io lo vedo da un metro e mezzo pure su un 4K ma non tutti abbiamo la stessa acutezza visiva. Dipende solo da te quanto ti disturba. Certo che avevo appena scritto nel thread degli EZ che di solito sui sub-pixel bianchi e blu non capita... un tempismo ragguardevole!
    Ultima modifica di thegladiator; 03-09-2018 alle 21:08
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #463
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Citazione Originariamente scritto da Shack Visualizza messaggio
    Da pochi giorni sono anch'io possessore del Panasonic 55" FZ800, venivo da un 40" LCD Sony di quasi 10 anni fa. Premetto che non sono un esperto, ma la prima impressione è veramente ottima, sia con Sky HD che lettore bluray. Ho guardato film, sport e serie TV, c'è una bella differenza con la televisione precedente, in particolare sui colo..........[CUT]
    devi decidere tu se non lo vedi da due metri (difficile che da quella distanza si veda ma dipende che colore e bloccato)e il tv non presenta anomalie tipo banding e tinting ci penserei a cambiarlo potresti poi pentirtene e dover magari ricambiarlo per trovarne uno ok e un terno al lotto magari ti va bene certo che e un rischio ma se ti da fastidio e lo noti !
    Ultima modifica di cesare 82; 03-09-2018 alle 22:04
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  14. #464
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    @Shack se hai un buon pannello come Vertical banding e Tinting e il pixel non lo noti a distanza di visione tienilo.
    Io il mio lo tenuto nonostante ha un pixel che non so come definire, perchè non si vede il difetto in nessuna schermata, tranne con un pattern 0ire e luminosità sopra lo 0 in quel caso a 5cm dallo schermo si vede una flebile luce bianca.
    Ultima modifica di Fedayn69; 03-09-2018 alle 23:57
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  15. #465
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122

    Anche io ho tenuto il mio con due sub pixel bruciati... c'è da dire che sul bianco si vede di più...
    Certamente te lo sostituiscono .. Io ne ho cambiati 3 (EZ950) per questo motivo e questo era il migliore ovvero i precedenti avevano ancora più pixel problematici...


Pagina 31 di 168 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •