|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
24-07-2018, 14:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 14
DUBBIO ACQUISTO E CONFIGURAZIONE CABLAGGIO HTPC-AMPLI
Buongiorno a tutti,
spero di essere nella sezione giusta.
Attualmente mi trovo con un PC con:
- scheda grafica dedicata con uscite HDMI e Display Port
- scheda audio Asus Xonar DGX Scheda Audio PCI-Express
L'idea è quella di una condivisione audio/video cablata, dove da una parte la display port si collega a un monitor gaming, dall'altra l'HDMI si collega al proiettore Optoma HD142X (a cui sarà collegato anche un Chromecast).
Nel mezzo tra pc e proiettore voglio mettere un amplificatore per sfruttare la scheda audio dedicata, acquistando un modello base (tipo Yamaha RX-V483 o Denon AVR-X1400H) a cui ci sarà collegato un 2.1 o 3.1 della linea Magnat supreme 252.
Ovviamente sfrutterò l'uscita audio del proiettore per collegarlo a un ingresso RCA, ma l'idea era di dedicare questo solo per il Chromecast e sfruttare invece un audio di migliore qualità per il pc.
La domanda è: conviene collegare htpc direttamente al proiettore e poi usare un cavo ottico separato htpc->ampli oppure collegare htpc->ampli->proiettore tramite HDMI? Nel secondo caso l'audio suppongo che "tornerebbe" all'ampli per essere riprodotto dalle casse tramite HDMI, ma non sfrutterebbe la scheda audio dedicata, giusto?
Perdonatemi in anticipo se ho fatto casino o se ho scritto caxxate, ma come avrete notato sono un novizio XD
Chiaramente se avete dei modelli di casse/ampli migliori sullo stesso budget sono apertissimo alle variazioni!
Grazie in anticipo,
Luca Ferrua
-
24-07-2018, 18:57 #2
Gli ingressi analogici del 1400H sono solo stereo, credo che si possa eventualmente arrangiare un funzionamento 2.1 ma non 3.1 - se non con ingresso digitale ovviamente.
Dentro al Denon c'é un DAC di qualità non ha senso imporre l'uso della scheda audio piuttosto che la normale uscita audio HDMI. Dubito peraltro che con le pur rispettabili casse Magnat abbia senso discutere di DAC migliori e peggiori.
Non so (letteralmente, perché non ho la doppia uscita HDMI + display port sul pc) se a fronte di due uscite monitor appaiono due distinti device audio.
In ogni caso collegando il Denon al pc ed al proiettore via HDMI avrai sul pc un device audio normalmente selezionabile con tutte le modalità (numero canali, frequenza e profondità di campionamento) supportati dal Denon. Ci sono poi delle modalità per far si che il software media player si selezioni in automatico il tipo di uscita che gli serve.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-07-2018, 16:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 14
Innanzitutto ciao e grazie per la risposta.
Per quanto riguarda i dispositivi attualmente io ho due casse collegate con rca, un monitor con display port e un monitor esterno collegato via HDMI: quando avvio posso selezionare l'output audio, ma effettivamente il monitor con display port non ha un audio integrato, quindi quello dovrei controllare.
Per l'altra questione quindi basta che io colleghi il pc via HDMI e selezionando il rispettivo ingresso dall'ampli lui utilizzerà automaticamente il DAC del Denon? In questo modo la scheda audio esterna del PC quindi non mi servirebbe più, giusto?
Ultima cosa: se l'uscita audio del proiettore (jack 3.5) lo collegassi non a una RCA stereo ma a un coassiale o a un ingresso digitale potrei riprodurre un 3.1?
Grazie ancora,
Luca
-
25-07-2018, 16:42 #4
>sull' uso di HDMI come uscita audio del PC: si fa normalmente, per eventuali settaggi è possibile trovare informazioni nel forum HTPC sia come musica (foobar2000) che come video (Kodi / passthrough) non ho particolarmente approfondito il tema anche se per un periodo ho avuto il PC connesso con questa modalità ed ho fatto delle prove
>l'uscita audio del proiettore è analogica (cfr wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Audio#...audio_digitale ) puoi collegarla ad uno degli ingressi audio analogici stereo del Denon (con un normale cavetto jack 3,5 -> RCA) per un ascolto con 2.0 e 2.1 canali. Puoi attivare artificiosamente il canale centrale selezionando sul Denon la modalità Dolby Surround, una forma di virtualizzazione abbastanza efficace almeno quando di canali ne hai solo 3.0 o 3.1
p.s. non i è chiaro il motivo di tale collegamento, io collegherei al Denon anche il Chromecast (unica altra sorgente citata)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-07-2018, 15:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 14
Ma sai che non a questa semplicissima soluzione non avevo neanche pensato?! Della serie quando uno si fa troppi castelli in aria...
Già che sei così disponibile ti chiedo anche se un sintoampli del genere sia sprecato per quelle casse e se non mi convenga puntare su qualcosa di più economico... Grazie ancora e scusa il ritardo ma ero fuori casa!
Luca
-
31-07-2018, 15:45 #6
Non sono un fan di Magnat, in un' altra discussione (vedi sotto) sono intervenuti fan (o possessori) di Magnat segnalando il comportamento più che decente di queste casse ed un buon abbinamento con Yamaha, interpreta tu le loro parole qui:
http://www.avmagazine.it/forum/142-c...amaha-avh-2071
riguardo al sinto da scegliere questo dipende dal budget e dal volume che si vuole produrre (abitudini di ascolto, distanza di ascolto dalle casse ecc) da progetti di sviluppo successivo ecc.
Per stanze medio-piccole sia Y. che D. producono sinto più economici, riguardo a D. si "scende" di livello come linea di prodotto, ci sono un paio di 5.1 (250BTe 550BT) cui si va ad aggiungere il 540BT dello scorso anno che si spera di trovare a minor prezzo, sempre che ne valga la pena.
Oltre ai 2 canali (magari inutili) in meno segnalo la minore potenza, la mancanza di Audyssey e quant' altro evidenziato dal comodo comparatore del sito Denon (ti raccomando di studiarlo con attenzione nel caso fossi interessato), in favore segnalo il minore ingombro in altezza.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-08-2018, 08:34 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 14
Leggendo il post che mi hai consigliato ho visto che altri utenti si sono trovati bene proprio con lo Y. che stavo valutando, quindi meglio così
Per il resto le pretese sono abbastanza basse: diciamo che mi devo trasferire e volevo provare a investire in un impianto di livello base in una stanza di 20mq circa (ma senza porta)... Quindi nulla: proverò e ti dirò, ma per ora grazie di tutto!
Luca