Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 205 di 666 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255305 ... UltimaUltima
Risultati da 3.061 a 3.075 di 9981

Discussione: Blu ray 4k

  1. #3061
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    come detto va visto a prescindere perché un pezzo di storia del cinema
    Il primo, non il secondo, non confondiamo i capitoli
    Comunque entrambi i Blade Runner a livello tecnico sono ottimi in UHD e non resterai deluso da questo punto di vista sicuramente.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #3062
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Questa è una discussione tecnica, se la qualità audio/video non fosse importante, non saremmo qui.
    Non si sta dicendo che la qualità tecnica non è importante, ma che dovrebbe essere accompagnata dal gradimento del film contenuto nel disco.
    Altrimenti tanto vale prendere UHD di qualche documentario di questi nuovi girati in 6K o 8K, se uno vuole comprare dischi giusto per il lato tecnico; non vedo la necessità di sorbirsi un film che non piace o che non attira particolarmente solo per la qualità dell’immagine..
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  3. #3063
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Generalmente sono assolutamente d'accordo con quel pensiero, ma quando il prezzo è basso (infatti ho iniziato la frase con "Imho per 10€ vale la pena") e la qualità del disco è particolarmente buona, non ho problemi a comprare qualche titolo specifico principalmente per la parte tecnica.
    Dato che parli di documentari, tante persone hanno comprato Planet Earth solo perché è un disco da riferimento, e non ci vedo niente di male.

    Chiudo qui perché probabilmente potremmo continuare per pagine intere, e non credo sia il posto giusto.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #3064
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Mi è appena arrivato Mission Impossible. Stasera dopo il lavoro me lo sparo e vi dico!

  5. #3065
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    nel frattempo in Francia fanno capolino i 4K dei film con Bruce Lee. Per ora il pre-order è attivo solo su FNAC e solo sul cofanetto con tutti e 4 i "big".
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  6. #3066
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Visti mission 1 e 2 in dolby vision. Che dire: lavorone! Soprattutto nel primo. Immagine bella definita e dettagliata: molto sharp. I primi piani sui visi sono da paura! Grana presente. Contrasto e colori eccellenti grazie a un dolby vision ben implementato e neri profondissimi. Ci sono alcune sequenze un po’ più soft (soprattutto nel secondo film) ma credo proprio che sia il girato originale così. Voto 9 per il primo e 8 per il secondo. Vedrò gli altri tre nei prossimi giorni ma direi che promettono molto bene.

  7. #3067
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Alex988 Visualizza messaggio
    Ci sono alcune sequenze un po’ più soft (soprattutto nel secondo film) ma credo proprio che sia il girato originale così.[CUT]
    Assolutamente si. Connubio titolazioni ottiche (tutti i titoli di testa ad esempio) e lenti anamorfiche in ripresa.

  8. #3068
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Visto Mission: impossible 2. Ora lasciando perdere il lato artistico (credo sia il peggiore di tutta la serie), tecnicamente parlando il BD4K è davvero ben realizzato. Non chiedetemi il perché, ma nonostante gli anni passati, ho un ricordo abbastanza lucido di quanto vidi al cinema (solo azione esagerata e poco credibile anche se ben girata) e questo BD4K mi ha riportato esattamente in sala, ritrovando i colori caldi, il contrasto, l’ottima definizione e naturalmente le stesse esagerazioni quasi parodistiche. La grana è finissima e la visione down-scalata in FHD non la fa quasi notare in alcune scene rispetto agli screenshot. Ma fa bene il suo lavoro e avvicinandomi allo schermo era sempre in movimento. Anche al cinema ho il ricordo di una copia praticamente senza grana evidente percepibile (c’è da dire che non ero vicinissimo allo schermo). In ogni caso con questo BD4K, la sensazione di proiettare un ottima copia 35mm non è mai mancata e non ho scorto segni di filtraggio. Se contiamo che il BD FHD precedente non era male ma non superbo, direi che vince facile. Parlando della fotografia, per me il punto forte del film sono i colori, che come dicevo, questo BD4K sembra riproporre in modo davvero fedele a quanto ricordo. In particolare le scene della festa e quella della corsa dei cavalli. Ma quando la fotografia lo permette, anche il dettaglio fine è elevato. Ho letto qui https://www.engadget.com/2018/07/18/...le-4k-and-hdr/ che Paramount aveva provato a contattare John Woo per l’edizione 4K, ma non ci è riuscita e hanno avuto solo contatti telefonici. La cosa è invece andata in porto col DOP del primo film. In ogni caso sono entrambi master da scan 4K a 16 bit colore dei negativi. Stasera vedrò il primo. In ordine inverso.

    Aggiorno qui: Visto anche il primo Mission: impossible ma non ho molto da aggiungere, vale tanto quanto scritto sopra in termini di cinematograficità. Due grandi aggiornamenti 4K senza dubbio.
    Ultima modifica di alpy; 21-07-2018 alle 10:47 Motivo: ortografia

  9. #3069
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Concordo. Soprattutto i primi piani su Cruise e Hopkins durante la festa sono incredibili. Comunque visto stasera anche il terzo e non è da meno! Brava Paramount (finalmente).
    Ultima modifica di Alex988; 19-07-2018 alle 23:39

  10. #3070
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Eccellente, grazie ragazzi!

  11. #3071
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Terminato di vedere il patriota, senza dubbio uno dei migliori trasferimenti (devo ancora vedermi il gladiatore) voto 9

  12. #3072
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Mi sembra di ricordare che solo il primo mission impossibile ed il quarto ossia protocollo fantasma siano 4k reali gli altri no

  13. #3073
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Mi sembra di ricordare che solo il primo mission impossibile ed il quarto ossia protocollo fantasma siano 4k reali gli altri no
    Facciamo un po’ do chiarezza per la seconda volta, altrimenti, anche senza volerlo diamo false informazioni.

    Mission: Impossible 1 & 2 che non avevano master DI sono entrambi remaster 4K dai negativi originali, come ha anche dichiarato la manager responsabile della divisione digital mastering di Paramount. Basta vedere i caps per rendersene conto comunque. Ghost protocol aveva già un DI 4K, mentre i rimanenti sono vincolati dal DI 2K. Avevo postato anche un link poco sopra, però almeno i post adiacenti leggeteli ragazzi .

    M:I-2 http://screenshotcomparison.com/comparison/115887 oppure https://www.caps-a-holic.com/c.php?g...119072&i=7&l=0
    Ultima modifica di alpy; 20-07-2018 alle 18:34 Motivo: ortografia

  14. #3074
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Sulle ali dell’entusiasmo dopo aver visto il patriota, vi chiedo, e mi scuso in anticipo se già stato trattato l’argomento, di braveheart si sa qualcosa? Esiste in uhd?! Oppure uscirà?! Grazie

  15. #3075
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Esiste l'edizione USA Paramount senza audio italiano. Da noi il titolo è Fox e non mi risulta che per il momento sia stato annunciato.


Pagina 205 di 666 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255305 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •