|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 3400
Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017
-
05-06-2018, 16:43 #1141
sono sempre piu convinto di provare questa apple tv.
Infuse quanto costa? esiste una versione di prova per valutarla prima di comprala?Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
05-06-2018, 18:08 #1142
Grazie Ryuk
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
05-06-2018, 18:13 #1143
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 134
9.99 l’anno ma hai 30 giorni di prova, ho avuto Kodi prima e non c’è paragone
-
05-06-2018, 22:52 #1144
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Con file molto pesanti (diciamo più di 30GB per un film) è indispensabile il cavo e Infuse (VLC non è così affidabile).
-
06-06-2018, 09:07 #1145
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 134
Guarda per curiosità ho provato a riprodurre un file da 65Gb via wifi con vodafone station, quindi un modem meno che discreto, nessun problema di visione. Ovviamente il cavo come dicevo sopra renderebbe il primo caricamento più immediato, ma non è indispensabile se tutto è settato correttamente
-
06-06-2018, 10:21 #1146
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Ok. Allora La Vodafone station è di gran lunga migliore del FastGate XD
-
06-06-2018, 10:31 #1147
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 134
Dipende sempre da dove prendi il file, io ho il nas synology connesso alla station tramite cavo lan gigabit, inoltre ho scoperto che è più veloce andare tramite protocollo DLNA che SMB, quest'ultimo anche forzandolo alla v3 dava problemi di buffering.
Comunque erano solo prove per valutare il prodotto, sto acquistando i film su itunes e devo dire che a quelle cifre ne vale la pena, sarebbe ottimale se fornissero i codici riscattabili all'interno dei film su disco come negli USA, ma qua in europa siamo indietro di 10 anni sul fronte digitale
-
06-06-2018, 10:36 #1148
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Io li prendevo dall'iMac (connesso Gigabit al modem, ovviamente). È ovvio che siamo indietro 10 anni sul digitale... la velocità media di accesso a internet non supera i 20Mbit in Italia. E io che non vivo in una metropoli mi ritengo fortunato perché OpenFiber ha iniziato i lavori per portare la FTTH (per ora ci sono scavi in tutta la città ma nel mio quartiere stanno accuratamente evitando la mia strada
)
Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
08-06-2018, 19:48 #1149
Mi avete convinto, appena comprata la apple tv. Spero di non pentirmene... Ho preso la 32GB, dite che era meglio la 64?
Adesso stasera dopo cena la provo, e vi stresserò con qualche domanda.
Onestamente avevo ed ho in popcorn A400 da anni, che mi è andato alla grande, spero adesso di poterlo pensionare del tuttoPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
08-06-2018, 19:54 #1150
Fatto bene, vedrai non te ne penti. Io ho preso la 64 perché in offerta praticamente allo stesso prezzo della 32, ma se lo usi sostanzialmente come media player, 32 bastano e avanzano.
-
09-06-2018, 22:24 #1151
Vengo da un giorno di totale utilizzo della apple tv.
Per adesso sono pienamente soddisfatto, qualità video ottima e rispetto al popcorn velocita del sistema davvero elevata. Non mi trovo benissimo solo col telecomando, basta sfiorarlo per far apparire il menu video che distrae.
La atv non era aggiornata, infatti non avevo possibilità di selezionare il frame rate automatico.
Una cosa, con contenuti 1080 è meglio fare fare l'upscaling alla tv o alla atv? Perche se detro il tutto a 4k HDR 60HZ anche i file in 1080 la atv li upscala in uhd.
-
10-06-2018, 00:29 #1152
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Sono contento che ti stai trovando bene... hai provato anche infuse?
Ovviamente aggiornala e metti ON le due opzioni automatiche.. io ho settato 4k@60@SDR.. se metti hdr hai interfaccia con colori distorti.. upscaling lo fa la Atv,non hai alternative... ma lo fa bene
-
10-06-2018, 06:23 #1153
Si si, telecomando a parte...
Infuse lo trovo ottimo, ho attivato la prova, ma dopo prenderò quello da 9,90 l'anno.
Nel mio account apple, mi sono trovato che anni fa quando avevo l'ipad avevo comprato infuse 4...
Se setto 4k@60@sdr poi comunque un contenuto HDR viene riconosciuto automaticamente no?Ultima modifica di dinamite2; 10-06-2018 alle 06:26
-
10-06-2018, 09:07 #1154
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
si certo, quelle impostazioni dinamiche che devi flaggare servono a quello...
il telecomando e' questione di abitudine,comunque puoi usare l'phone volendo...
se compri infuse ti vale anche per iPhone e iPad ovviamente... e in famiglia
-
11-06-2018, 11:25 #1155
Scusate, quale tasto bisogna premere per inserire subito lo screen saver???
Comunque mi sto vedendo la iso 1:1 di star trek into darkness, e devo dire che è davvero una goduria per gli occhi...
Ovviamente Infuse non fa una piega, provato con vlc e plex e ogni tanto si bloccava andando in buffering.
A questo punto, tolgo definitivamente il popcorn dalla mia catena video.